Polizia giudiziaria.Inquadramento della figura dell'Ispettore Ambientale volontario
- Dettagli
- Categoria principale: Polizia Giudiziaria
- Categoria: Dottrina
- Visite: 6670
Inquadramento della figura dell'Ispettore Ambientale volontario - Atto di indirizzo.
Regione Siciliana - Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità
n. 9747 del 23 settembre 2019
Leggi tutto: Polizia giudiziaria.Inquadramento della figura dell'Ispettore Ambientale volontario
Modificazioni genetiche.immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata
- Dettagli
- Categoria principale: Modificazioni Genetiche
- Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
- Visite: 2207
Corte di giustizia (Terza Sezione) 12 settembre 2019
«Impugnazione – Ambiente – Prodotti geneticamente modificati – Decisione della Commissione che autorizza l’immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata MON 87701 x MON 89788 – Regolamento (CE) n. 1367/2006 – Articolo 10, paragrafo 1 – Domanda di riesame interno della decisione proposta in applicazione delle disposizioni relative alla partecipazione del pubblico al processo decisionale in materia ambientale – Rigetto della domanda»
Rifiuti.Indagini di caratterizzazione
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2214
TAR Lombardia (BS) Sez. I n.794 del 3 settembre 2019
Rifiuti.Indagini di caratterizzazione
Ai sensi degli artt. 242 comma 1 e 244 comma 2, D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, una volta riscontrato un fenomeno di potenziale contaminazione di un sito, gli interventi di caratterizzazione, messa in sicurezza d'emergenza o definitiva, di bonifica e di ripristino ambientale possono essere imposti dalla Pubblica amministrazione solamente ai soggetti responsabili dell'inquinamento, e cioè quelli che abbiano in tutto o in parte generato la contaminazione tramite un proprio comportamento commissivo od omissivo legato all'inquinamento da un preciso nesso di causalità, non essendo configurabile una responsabilità di mera posizione del proprietario del sito inquinato). Rientrano pertanto negli oneri a carico del responsabile incolpevole le misure di precauzione e non anche le indagini di caratterizzazione, identificabili ai sensi dell’Allegato 2 del Titolo V della Parte IV del TUA, con l’insieme delle attività che permettono di ricostruire i fenomeni di contaminazione a carico delle matrici ambientali, in modo da ottenere informazioni di base su cui prendere decisioni realizzabili e sostenibili per la messa in sicurezza e/o bonifica del sito.
Rifiuti.La confisca obbligatoria del mezzo di trasporto
La confisca obbligatoria del mezzo di trasporto ex artt. 259 comma 2° e 260 ter commi 4° e 5° d.lgs 152/06 conseguente al reato di trasporto illecito di rifiuti
di Davide CORBELLA
Leggi tutto: Rifiuti.La confisca obbligatoria del mezzo di trasporto
Beni culturali.Impossessamento illecito
- Dettagli
- Categoria principale: Beni Culturali
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 2501
Cass. Sez. III n. 36633 del 29 agosto 2019 (UP 11 lug 2019)
Pres. Ramacci Est. Mengoni Ric. Scavo
Beni culturali.Impossessamento illecito
Per l'impossessamento illecito di beni appartenenti allo Stato, non è necessario che i beni siano qualificati come tali da un formale provvedimento della pubblica amministrazione, essendo sufficiente la desumibilità della sua natura culturale dalle stesse caratteristiche dell'oggetto, non essendo richiesto neppure un particolare pregio.
Rifiuti.Atto di indirizzo Aee/Raee e centri tecnici di assistenza Cat
Regione Siciliana - Assessorato regioneale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità
Atto di indirizzo Aee/Raee e centri tecnici di assistenza Cat n.9743 del 29 settembre 2019
Leggi tutto: Rifiuti.Atto di indirizzo Aee/Raee e centri tecnici di assistenza Cat
- Rifiuti.Effluenti di allevamento
- Acque.Prelevamento e analisi di campioni
- Urbanistica.Monetizzazione di standard
- Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
- Aria.Getto pericoloso
- Urbanistica.Necessità di sottoporre a VIA le estensioni o modifiche di progetto
- Sviluppo sostenibile.Sulla determinazione del valore di un parco eolico ai fini Ici
- Ambiente in genere. Procedura estintiva delle contravvenzioni in materia ambientale
- Rifiuti.Obblighi di intervento
- Rifiuti.Verifica periodica di conformità dei rifiuti conferiti in discarica
Pagina 597 di 681




