Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Conversione decreto sviluppo e SISTRI
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Polizia Giudiziaria. Testimonianza
  • Polizia Giudiziaria. Utilizzazione del personale delle sezioni nelle Procure
  • Rifiuti. Pneumatici fuori uso
  • Caccia e animali.Mezzi leciti e vietati per l'esercizio della caccia
  • Rifiuti.Motore di veicolo fuori uso
  • Beni Ambientali.Quando le aree non sono idonee all’installazione di centrali eoliche
  • Rifiuti.Ordinanza di bonifica
  • Urbanistica.Permesso di costruire in sanatoria e decorrenza del termine per impugnare
  • Urbanistica.Trasformazione di magazzino o locale di deposito in studio professionale
  • Urbanistica. Illegittimità variante PRGC modifica destinazione urbanistica vasta area
  • Sviluppo sostenible. Risparmi energetici
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Basamento in cemento
  • Rifiuti.Legittimità atto dirigenziale provinciale di divieto alla prosecuzione dell'attività ex art. 216, comma 4, d.lgs. 152/2006
  • Ambiente in genere.Illegittimità ordinanza di rimozione degli animali (visoni) presenti nell’allevamento
  • Sulla assimilabilità di acque meteoriche e acque reflue industriali
  • Aria. Inosservanza progetto relativo ad emissioni in atmosfera
  • Riiuti. Emergenza rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1598 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119009458
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria

Aria

Inquinamento atmosferico

Sottocategorie

CEAG Legambiente 3

Corte dei Conti 1

Cassazione Civile 2

Legislazione comunitaria 47

Legislazione nazionale 73

Dottrina 48

Cassazione Penale 179

Consiglio di Stato 13

Giurisprudenza Penale Merito 6

Giurisprudenza Comunitaria 54

Giurisprudenza Amministrativa TAR 66

Corte Costituzionale 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bessent, 'nessun dubbio, Cina contro il resto del mondo'
  • Hegseth, 'tutti gli alleati aiutino Kiev, senza scrocconi'
  • Bessent, daremo risposta coordinata a burocrati di Pechino
  • Calderone, sostegno a rinnovo contratti, ora limiamo norme
  • Chat con post razzisti e antisemiti,bufera su repubblicani
  • Stretta sul petrolio russo, Gb sanziona Rosneft e Lukoil
  • Sharaa, 'cercheremo riavviare tutte relazioni con Russia'
  • Benko condannato a due anni per bancarotta fraudolenta
  • Piano Difesa Ue, fare coalizioni per colmare carenze Stati
  • Rutte, intensifichiamo attuazione degli impegni per il 5%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it