Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Impianto calcestruzzo amovibile
  • Beni Ambientali. Natura del reato
  • Convegno. Forum Sistema Energetico
  • Rifiuti.Disciplina generale dei rifiuti: questioni interpretative e novità normative
  • Acque.Scarico da impianti di autolavaggio
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e perdita della materiale detenzione del sito condotto in locazione
  • Ambiente in genere.Domanda di rinnovo AIA
  • Urbanistica.Sequestro probatorio e preventivo di manufatto abusivo
  • Urbanistica.L’autorizzazione unica per impianti di trattamento rifiuti e l’effetto di variante urbanistica: profili normativi e giurisprudenziali
  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio
  • Rumore. Impianto eolico in prossimità di abitazione
  • Urbanistica.Demolizione e necessità di autorizzazione
  • Rifiuti.Localizzazione degli impianti di smaltimento e recupero
  • Rifiuti. Quarto correttivo al dlv 152-06
  • Alimenti.Esposizione di prodotti agli agenti atmosferici e ai gas di scarico
  • Rifiuti.Bonifiche
  • Rifiuti.I Sistemi Collettivi per il finanziamento dei RAEE e l’art. 10 del D.Lgs. 49/2014: una normativa di dubbia di legittimità
  • Urbanistica.Aspetti coesistenti nell’ordine di demolizione e in una convenzione urbanistica scaduta
  • Urbanistica. Pertinenze ed obbligo di conformità allo strumento urbanistico
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 2: COMBURENTE1

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1590 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121631710
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Il controllo delle emissioni delle discariche 04 Settembre 2025 996
Aria.Inquinamento da odori 22 Dicembre 2023 2864
Ambiente in genere.Le sanzioni amministrative 30 Novembre 2023 2010
Aria.Deroghe ai limiti emissivi e Piani di Qualità dell’Aria 05 Luglio 2023 2414
Aria. I forni crematori sono industrie insalubri 29 Aprile 2022 8824
Aria.Odori molesti ed emissioni odorigene. La prima sentenza della Cassazione 18 Febbraio 2022 11734
Aria.Inquinamento atmosferico e COVID-19 30 Dicembre 2021 3374
Aria.Coronavirus in aria ambiente 02 Marzo 2021 2566
Aria.Emissioni in atmosfera da ricambi d’aria. un pasticcio del legislatore ed un’inutile complicazione burocratica 19 Novembre 2020 4276
Aria.Le emissioni di sostanze pericolose 30 Aprile 2020 4303

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
  • Crosetto, sugli obiettivi di spesa Difesa Giorgetti ha garantito
  • Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
  • Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
  • Canada impone nuove sanzioni contro la Russia
  • Zelensky chiede dimissioni ministri per scandalo corruzione
  • Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
  • Media, Israele costruisce un muro lungo la linea blu in Libano
  • Borsa Milano ai massimi dal 2001, Ftse Mib oltre 45.000
  • L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it