Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali.Commercio opere d’arte contraffatte
  • Elettrosmog. Induzione magnetica
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali
  • Urbanistica.Valutazione dell’urbanizzazione effettiva
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica.Condono edilizio e vincolo paesaggistico 
  • Riviste. Sommario Ambiente maggio 2004
  • Beni ambientali. Spontanea demolizione
  • Rifiuti. Trasporto abusivo
  • Aria.Utilizzo di additivi metallici nei combustibili
  • Beni Ambientali.Legittimità parere negativo del Parco per condono edilizio
  • Rifiuti. Materie fecali
  • Rifiuti.Legittimità esclusione gara affidamento servizio smaltimento rifiuti di soggetti che già gestiscono servizio.
  • Rifiuti.Il principio della fattibilità tecnica ed economica alla luce dell’art. 178 D.lgs.152/2006
  • Rumore. Poteri di ordinanza
  • Urbanistica.Richiesta di autorizzazione alla costruzione in deroga alle distanze minime dai tracciati delle linee ferroviarie
  • Urbanistica.Sismica. La Corte Costituzionale sbotterà?
  • Urbanistica. Avviso ai soggetti interessati di avvio del rilascio del permesso di costruire in sanatoria.
  • Rifiuti.Obbligo di rimozione e fallimento
  • Rifiuti.Mafia e rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1194 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113442676
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria

Polizia Giudiziaria

Polizia giudiziaria, attività investigative e procedura penale con riferimento al diritto ambientale

Sottocategorie

Stampa 3

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione nazionale 6

Dottrina 81

Cassazione Penale 59

Giurisprudenza Penale Merito 2

Corte Costituzionale 4

Giurisprudenza Amministrativa TAR 11

Consiglio di Stato 7

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Chiuse indagini strage Brandizzo,cade accusa omicidio volontario
  • Borsa: Europa in ordine sparso dopo la Bce, Milano -0,29%
  • Ue, 'il dossier del golden power su Unicredit resta aperto'
  • Mosca,'non risultano superstiti nello schianto dell'aereo'
  • La Bce lascia i tassi invariati al 2%
  • Ue, 'passi verso annessione Cisgiordania violano diritto'
  • Media, Israele valuta la risposta di Hamas, 'praticabile'
  • Agcom vara Codice influencer da spot trasparenti a tutela minori
  • Nel Lazio attualmente 20 casi di West Nile, tutti a Latina
  • Rogo fuori controllo a Cipro, due morti e decine di evacuati

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it