Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Modifica dei prospetti
  • Rifiuti.Impianti di trattamento dei veicoli fuori uso e dei rifiuti metallici
  • Urbanistica. Impianti fotovoltaici e interventi di rifacimento
  • Rifiuti.Occasionale trasporto rifiuti pericolosi propri
  • Beni ambientali.Accertamento postumo di compatibilità paesaggistica
  • Ambiente in genere.Attività estrattiva in siti Rete Natura 2000
  • Rifiuti. Rottami metallici
  • Rifiuti.I materiali inerti da scavo e i materiali provenienti da operazioni di disalveo sono considerati rifiuti.
  • Rifiuti.Rifiuti cimiteriali e responsabilità
  • Rifiuti.Veicoli fuori uso quali rifiuti pericolosi
  • Danno ambientale. Risarcimento danni da illecito
  • Urbanistica.Esenzione contributo ex art. 3 legge 10/1977
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e successive alienazioni dei suoli
  • Beni Ambientali. Condono (silenzio assenso)
  • Urbanistica. Omesso pagamento degli oneri relativi al contributo di costruzione
  • Beni Ambientali. Legittimità diniego sanatoria opere abusive nel Parco Nazionale del Circeo.
  • Urbanistica.Sentenza di condanna e ordine di demolizione
  • Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili ed interessi sensibili
  • Rifiuti. SCIA e procedura semplificata
  • Beni Ambientali. Violazione dell'art. 521 cod. proc. pen.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1708 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121768151
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia giudiziaria.Accertamenti ex art. 354 cod. proc. pen. 17 Giugno 2025 2020
Polizia giudiziaria.Ambito di competenza della polizia municipale 16 Settembre 2022 4132
Polizia Giudiziaria.Legittimità videoriprese dell'ingresso e del piazzale di un'impresa eseguite a mezzo di impianti installati dalla polizia giudiziaria sulla pubblica via 21 Dicembre 2021 7386
Polizia Giudiziaria. Guardie zoofile ENPA 29 Aprile 2021 3457
Polizia Giudiziaria.Guardie zoofile ENPA 04 Marzo 2021 5214
Polizia Giudiziaria. Fonte confidenziale anonima 30 Marzo 2020 29449
Polizia Giudiziaria. Sequestro e garanzie difensive 30 Marzo 2020 13831
Polizia Giudiziaria.Dissequestro temporaneo 06 Settembre 2018 17132
Polizia Giudiziaria.Atti cui il difensore ha diritto di assistere senza preavviso e bbligo di avvertimento alla parte 28 Dicembre 2016 5505
Polizia Giudiziaria.Personale ARPA e qualifica di polizia giudiziaria 21 Dicembre 2016 5370

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il leader dei diritti Usa Jesse Jackson ricoverato in ospedale
  • Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
  • Il gas chiude in ribasso sotto quota 31 euro al Ttf di Amsterdam
  • Borsa: Milano chiude in calo (-0,08%), deboli Azimut e Cucinelli
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 73,1 punti
  • Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
  • Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
  • Borsa: Milano chiude in lieve calo, -0,08%
  • Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
  • Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it