Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Discarica e garanzie finanziarie
  • Urbanistica. Collocazione di cartelli pubblicitari.
  • Beni Ambientali.Conseguenze dell’accertamento di compatibilità
  • Urbanistica.Localizzazione attività ento del terzo settore
  • Beni ambientali. Offensività della condotta e precarietà dell’intervento
  • Beni culturali.Autorizzazione monumentale e decadenza del titolo edilizio
  • Urbanistica.Realizzazione azienda agricola
  • Ambiente in genere. Valutazione impatto ambientale
  • Rifiuti.Voci a specchio - requisitoria PG
  • Rifiuti. Illegittimità prescrizioni sproporzionate per impianto di trattamento meccanico biologico (TMB).
  • Caccia e animali.Omessa cura di malattia e maltrattamento
  • Beni ambientali. D.i.a. e autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica. Realizzazione di una strada sterrata
  • Rifiuti. veicoli fuori uso
  • Beni ambientali. Installazione insegne
  • Urbanistica.Legittimità diniego autolavaggio in area con vincolo cimiteriale
  • Urbanistica.Differenza tra restauro e risanamento conservativo
  • Urbanistica. Violazioni antisismiche
  • Urbanistica.Vincoli conformativi in caso di attrezzature ricreative sportive e verde pubblico
  • Rifiuti. Esercizio impianti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1096 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114653628
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche

Modificazioni Genetiche

Modificazioni genetiche e organismi geneticamente modificati

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Legislazione comunitaria 6

Legislazione nazionale 10

Dottrina 8

Cassazione Penale 3

Consiglio di Stato 5

Giurisprudenza Comunitaria 14

Giurisprudenza Amministrativa TAR 5

Corte Costituzionale 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
  • La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
  • Scontro tra bus e camion in Afghanistan, oltre 50 morti
  • Auto nel torrente ad Enna per il maltempo, un disperso
  • Il Papa, 'su Ucraina c'è speranza, bisogna lavorare'
  • Muore 15enne investito in bici sulle strisce pedonali
  • Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
  • Conte, difficile chiudere la guerra con compromesso onorevole
  • Eliseo, indegno legare antisemitismo alla decisione su Palestina
  • Sviluppi su Kiev, Meloni valuta il rinvio del viaggio in Asia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it