Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Ambiente in genere.La via italiana all’economia circolare
  • Urbanistica.Inefficacia provvedimenti di sanatoria atipici
  • Ambiente in genere. Diritto di accesso alle informazioni ambientali
  • Urbanistica. Istanze per la realizzazione di varianti essenziali
  • Rumore. Codice civile e legge quadro
  • Urbanistica.Abuso di ufficio e carenza di potere
  • Ambiente in genere.Marginalia sui nuovi modelli di gestione dei servizi pubblici locali
  • Rifiuti. Decreto "Salva Italia"
  • Urbanistica. Intimazione di demolizione ad horas
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Caccia e animali.Manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale delle norme di legge statali e regionali sulla caccia per contrasto con l’art. 9 Cost.
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi
  • Aria.Valori limite per le concentrazioni di PM10 nell’aria ambiente (condanna Rep. Italiana)
  • Rifiuti.Trasporto non autorizzato di rifiuti propri non pericolosi
  • Prospettive di riforma della tutela penale dell'ambiente nel diritto europeo e sovranazionale
  • Caccia e animali.Le previsioni di caccia in assenza di parere I.S.P.R.A. sono illegittime
  • Ambiente. Enti parco
  • Rifiuti.“Riforma” End of waste: brutta lex, sed lex (per ora)!
  • Urbanistica.Convenzione di lottizzazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1735 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122694663
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2444
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2874
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11327
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 9080
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 8233
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14293
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 7047
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7465
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9454
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 7169

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa, educare i giovani per eliminare violenza su donne
  • Trump, 'vedrò Putin e Zelensky solo ad accordo chiuso'
  • Trump, 'Witkoff vedrà Putin e Driscoll gli ucraini'
  • Media, Russia respingerà nuovo piano, guerra fino a Natale
  • Meloni, coesi per Kiev, servono solide garanzie di sicurezza
  • 'Niente più ricorsi, Bolsonaro dovrà scontare 27 anni'
  • Schlein, ho sentito Meloni, ho chiesto che rispetti accordi
  • Von der Leyen, 'uso degli asset russi centrale nei negoziati'
  • Crosetto al Copasir, presentato nuovo decreto aiuti Ucraina
  • 'Per Rubio garanzie sicurezza dettaglio cruciale per pace'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it