Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Deposito temporaneo e modalità di conservazione dei rifiuti
  • Ambinete IPSOA
  • Beni Ambientali.Occupazione del demanio marittimo
  • Modificazioni genetiche.Norma regionale per la coltivazione di mais OGM
  • Urbanistica. Inammissibilità sequestro finalizzato alla demolizione
  • Ambiente in genere.Piano o programma attento ai valori della sostenibilità e compatibilità ambientale
  • Caccia e animali. Danno all'immagine della Provincia
  • Urbanistica. Ordine di demolizione impartito dal giudice con la sentenza di condanna e avviso di avvio del procedimento sanzionatorio
  • Alimenti. Erronea somministrazione di bevande tossiche
  • Urbanistica.Decadenza concessione edilizia
  • Beni Ambientali.Esercizio venatorio in zona destinata a riserva naturale
  • Urbanistica. Vicenda villaggio Coppola
  • Caccia e animali. Maltrattamento ed elementi costitutivi del reato
  • Urbanistica.Onere della prova sulla data di realizzazione del manufatto abusivo
  • Rifiuti.Tariffa per la gestione dei rifiuti
  • Urbanistica.Termine d’impugnazione per titoli ordinari e titoli in sanatoria
  • Urbanistica.Inedificabilità aree in fasce di rispetto
  • Beni Ambientali.Valutazione compatibilità paesaggistica
  • Aria.Qualità dell’aria ambiente
  • Urbanistica.Conversione dell’istanza di permesso di costruire in istanza di sanatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 882 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113437308
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 1904
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2279
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 10902
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 8684
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 7825
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 13932
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 6676
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7137
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 8888
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 6652

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, dalla preistoria donne faticano, c'è molto da fare
  • Spighe Verdi,90 i Comuni virtuosi nel 2025 con 17 nuovi ingressi
  • Witkoff in Sardegna, forse negoziati Gaza su mega yacht
  • Cina invita al dialogo dopo lo scontro Cambogia-Thailandia
  • Mosca,'massiccio' raid ucraino a Sochi, 2 morti, 11 feriti
  • Borsa: Milano frena (+0,1%) con Stm, bene Prysmian e Saipem
  • Precipita aereo nell'estremo oriente russo, 49 persone a bordo
  • 'Cpr Albania operativo 5 giorni nel 2024,114mila euro al giorno'
  • Borsa: l'Europa apre in rialzo con i dazi, Francoforte +1,1%
  • Borsa: Milano apre bene (+0,9%) con l'ottimismo sui dazi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it