Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Cave e provvedimento di sospensione dei lavori estrattivi
  • Urbanistica.Soggetto legittimato all’istanza di rilascio di titolo edilizio e proprietario pro quota
  • Urbanistica.Demolizione e ne bis in idem convenzionale
  • Urbanistica.Limitato ambito di applicazione articolo 34 TUE
  • Beni Ambientali. Ordine di riduzione in pristino
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione
  • Urbanistica.Prova della responsabilità del proprietario non committente delle opere abusive
  • Rifiuti.Rifiuti con codice a specchio: i quesiti alla Corte di Giustizia e la disciplina speciale sullo smaltimento dei rifiuti urbani
  • Urbanistica.Sanabilità delle opere e demolizione
  • Urbanistica.Realizzazione di una veranda
  • Urbanistica. Pertinenza e veranda
  • Urbanistica. Realizzazione di impianto sportivo
  • Urbanistica.Nozione di inizio lavori
  • Ecodelitti.Impedimento del controllo
  • Sviluppo sostenibile.Individuazione pianificatoria di aree incompatibili con gli insediamenti eolici
  • Urbanistica.Avvio del procedimento sanzionatorio per lottizzazione abusiva
  • Nuclerare. Energia nucleare e corte costituzionale
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni ambientali
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Urbanistica.Principio di proporzionalità ed esecuzione della demolizione ordinata dal giudice

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2092 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116565886
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2074
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2490
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11035
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 8820
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 7963
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14060
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 6796
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7264
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9105
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 6833

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, spero che il killer di Kirk sia condannato a morte
  • Fonti Nato, 'ipotesi no-fly zone tra Polonia e Ucraina'
  • Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
  • Trump, abbiamo il presunto killer di Kirk, è in custodia
  • Contatti tra Ranucci e La7, a breve incontro con Cairo
  • Il Papa, "serve alleanza, fondata non sul potere ma su cura"
  • Domani Bologna tributa l'ultimo omaggio a Stefano Benni
  • Cavo Dragone, nel 2025 attacchi ibridi aumentati del 60%
  • Cremlino, 'in pausa i negoziati diretti tra Mosca e Kiev'
  • Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it