Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Legittimità diniego di condono edilizio e ordinanza di demolizione di opere abusive su area demaniale.
  • Urbanistica.Chiusura del balcone o del terrazzo di un’abitazione
  • Aria. Autorizzazione alle emissioni
  • Aria. Emissioni in atmosfera
  • Rifiuti.Qualificazione di un materiale come rifiuto
  • Urbanistica. Deroghe decreto legislativo 115\2008
  • Rifiuti. Fanghi da depurazione.
  • Ambiente in genere. Decreto “del fare”: un’altra storia semplice.
  • Urbanistica.Rapporto tra strumenti di pianificazione urbanistica e misure di salvaguardia
  • Sviluppo sostenibile.Produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici
  • Ambiente in genere.Misure di riparazione ambientale
  • Urbanistica. Giudice dell’esecuzione e acquisizione al patrimonio comunale
  • Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti
  • Riiuti. Emergenza rifiuti
  • UNO SGUARDO AL FUTURO: IL SISTEMA GHS
  • Urbanistica. Strumento attuativo
  • ambiente in genere.VIA e conferenza di servizi
  • Ambiente in genere. Opere stagionali e occupazione arbitraria di area demaniale marittima
  • Urbanistica.sanatoria e disciplina regionale
  • Urbanistica.La controversa ammissibilità a sanatoria edilizia degli immobili abusivi in aree vincolate in territorio siciliano

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1718 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122758935
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2447
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2875
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11327
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 9084
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 8236
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14294
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 7049
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7467
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9456
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 7170

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cnn, l'aggressore di Washington è un afghano di 29 anni
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,76%)
  • Sindaco Washington, è stato attacco mirato contro soldati
  • Direttore Fbi, i soldati sono in condizioni critiche
  • Il Pentagono schiera altri 500 militari a Washington
  • Sparatoria a Washington, i due soldati sono morti
  • Trump, 'l'animale che ha sparato è gravemente ferito'
  • Sparatoria vicino alla Casa Bianca, due soldati colpiti
  • ll petrolio chiude in rialzo a New York a 58,66 dollari
  • Fed, prezzi in aumento in gran parte per effetto dei dazi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it