Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Tutela consumatori. Bolletta telefonica
  • Urbanistica.Nozione di effettivo inizio dei lavori
  • Beni ambientali.Ambito di applicazione dell'art. 167 del dlv 42/2004
  • Rifiuti. Materie prime secondarie
  • Urbanistica.Termine per impugnare il permesso di costruire
  • Beni ambientali.Opere abusive su immobile soggetto a vincolo paesaggistico ai sensi dei DD.MM. 01/08/1985 (c.d. "Galassini")
  • Ambiente in genere. Educazione ambientale in Brasile
  • Urbanistica. Corte costituzionale e SCIA
  • Rumore.La zonizzazione acustica aeroportuale deve essere sottoposta a VAS
  • Urbanistica.Accertamento di conformità
  • Ambiente in genere. La nuova legge sui controlli ambientali: un primo sguardo
  • Urbanistica.Pianificazione e regime catastale
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e perdita della materiale detenzione del sito condotto in locazione
  • La procedura estintiva ambientale: l’idea dell'inoffensività/non punibilità in ottica riparatoria e deflattiva
  • Ambiente in genere. Testo aggiornato del D.Lv. 152-06
  • Convegni. Seminario a Giussano
  • Urbanistica.Stato legittimo dell'immobile
  • Tutela Consumatori. Clausole abusive contenute nei contratti stipulati con i consumatori
  • Beni ambientali.Sequestro preventivo di struttura abusiva ultimata
  • Ceag. Rapporto Ecomafia 2004

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1367 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122424410
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile

Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile ed energie alternative

Sottocategorie

Stampa 1

Cassazione Civile 1

Legislazione comunitaria 13

Legislazione nazionale 45

Dottrina 48

Cassazione Penale 5

Corte Costituzionale 27

Giurisprudenza Comunitaria 11

Giurisprudenza Amministrativa TAR 161

Consiglio di Stato 72

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Addio Ornella Vanoni, un mito senza confini
  • E' morta Ornella Vanoni
  • Moody's, bene stabilità e azione governo, aiutano Pnrr
  • Giorgetti, Moody's segna ritrovata fiducia nel governo
  • Moody's alta il rating dell'Italia a Baa2 dopo 23 anni
  • Trump, 'aiuterò Mamdani a realizzare i suoi sogni per Ny'
  • Trump, 'Zelensky dovrà farsi piacere il piano di pace'
  • Banderas, Jacqueline Bisset e Spike Lee sul red carpet del Tff
  • Vasco scalza Giorgia dal top della hit parade
  • Putin, conquisteremo altro territorio se Kiev rifiuta il piano

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it