Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti.Semilavorato per condimento a base di aceto di vino
  • Rifiuti.Deposito incontrollato nel luogo di produzione
  • Beni culturali. Negata attribuzione del premio per ritrovamento o determinazione non accettata
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva ed esclusione buona fede dell’acquirente.
  • Aria. Nozione di struttura fissa
  • Ambiente in genere.Industrie insalubri e competenze del sindaco
  • Ambiente in genere.IUCN 2017 : International Union for Conservation of Nature annual report 2017
  • Urbanistica. Principio di tipicità e nominatività degli strumenti urbanistici
  • Rifiuti. Discarica abusiva
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e causa di estinzione della pena prevista dall'art. 172 cod. pen.
  • Rifiuti. Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati
  • Urbanistica.La modulazione del vincolo alberghiero: dalla multiproprietà ai condhotel
  • Elettrosmog.Disposizioni degli strumenti urbanistici intese a prefigurare una specifica localizzazione degli impianti
  • Urbanistica.Permesso di costruire e impugnazione da parte del vicino per violazione delle distanze legali
  • Rifiuti. Responsabilità funzionari comunali
  • Beni Ambientali. Interventi nel sottosuolo
  • Beni Ambientali Condono ambientale
  • Urbanistica. Ristrutturazione mediante demolizione e costruzione ed accertamento della preesistente consistenza del manufatto
  • Urbanistica. Mancanza di opere di pianificazione urbanistica particolareggiata e di urbanizzazione
  • Beni ambientali.Elemento psicologico del reato paesaggistico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1335 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116226401
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile

Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile ed energie alternative

Sottocategorie

Stampa 1

Cassazione Civile 1

Legislazione comunitaria 13

Legislazione nazionale 45

Dottrina 48

Cassazione Penale 5

Corte Costituzionale 27

Giurisprudenza Comunitaria 11

Giurisprudenza Amministrativa TAR 161

Consiglio di Stato 71

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Flotilla: 'Colpiti da sospetto drone'. Ma la Tunisia smentisce
  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,44%)
  • Crosetto, attentato Gerusalemme atto disumano
  • Mondiali: Gattuso, ci prendiamo vittoria ma siamo dei pazzi
  • Mondiali: Israele-Italia 4-5
  • Piantedosi, 'attentati? Non risulta ma attenti a emulazione'
  • Lovaglio, 'dal mercato un chiaro sostegno su Mediobanca'
  • Evacuato terminal Heathrow, perdita di materiali pericolosi
  • Ai domiciliari il presunto pirata della strada del 13enne
  • Macron 'prende atto', nomina successore nei prossimi giorni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it