Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog. Tutela penale (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Pertinenze e volumi interrati
  • Urbanistica. Dichiarazione dello stato di emergenza e disciplina urbanistica
  • Caccia. Anticipazione stagione venatoria
  • Elettrosmog. Localizzazione antenne radio base
  • Rifiuti.Realizzazione impianto di trattamento e messa in riserva di rifiuti speciali non pericolosi in deroga alle previsioni del vigente strumento urbanistico.
  • Rifiuti.Approvazione di progetto di revamping dell'impianto di ricondizionamento di rifiuti speciali anche pericolosi
  • Caccie animali. Calendario venatorio
  • Ambiente in genere. Ricerca di idrocarburi nel sottofondo marino
  • Rifiuti.Rimozione dei rifiuti abbandonati e possibilità di esercitare il potere extra ordinem di cui agli artt. 50 e 54 TUEL
  • Urbanistica.Deroga alla legislazione nazionale in materia antisismica
  • Urbanistica.Illegittimità ristrutturazione edilizia per edifici senza elementi sufficienti a testimoniare le dimensioni e le caratteristiche da recuperare
  • Urbanistica.Risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia
  • Ambiente in genere. Realizzazione opera senza autorizzazione su area demaniale
  • Urbanistica.Impianti di smaltimento o recupero rifiuti e variante allo strumento urbanistico comunale
  • Urbanistica. Esecuzione opere abusive e responsabilità del proprietario dell’area
  • Urbanistica. Condono edilizio (aree vincolate)
  • Rifiuti. Dovere di attivazione del sindaco
  • Urbanistica. Speculazione edilizia
  • Urbanistica.Silenzio rifiuto rilascio concessione edilizia e obblighi della pubblica amministrazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1151 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17998
  • Visite agli articoli 112348454
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare

Nucleare

Disciplina delle radiazioni ionizzanti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Giurisprudenza CEDU 1

Stampa 3

Legislazione comunitaria 10

Legislazione nazionale 25

Dottrina 5

Cassazione Penale 4

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Consiglio di Stato 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Missile iraniano colpisce nel centrosud di Israele, danni
  • Mondiale per club: bene l'Atletico, il Psg ko col Botafogo
  • Borsa: Hong Kong apre positiva, Shanghai in calo
  • Borsa: Tokyo, apertura piatta (-0,03%)
  • Lo Chef Maido di Lima vince 50 Best Restaurant
  • Crosetto, 'l'Italia non entrerà in guerra contro l'Iran'
  • Casa Bianca, Iran può produrre l'atomica in 2 settimane
  • Unicredit, ricevuto ok dall'Ue, da lunedì riparte l'ops
  • Casa Bianca, 'Trump al vertice della Nato, parte lunedì'
  • Casa Bianca, 'Trump al vertice della Nato, parte lunedì'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it