Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.ISPRA
  • Polizia Giudiziaria. Indagini reati ambientali
  • Ambiente in genere.VIA e VAS
  • Ambiente in genere.Controlli ambientali
  • Urbanistica.Decadenza del permesso di costruire
  • Rifiuti. Spedizioni
  • caccia e animali. Sanzioni amministrative
  • Ambiente in genere. Procedura di VAS
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica semplificata
  • Polizia Giudiziaria. Industrie a rischio di incidente rilevante
  • Dissenting opinion su Cass. Sez. III n 1428/2007 del 11/5/2007
  • Rifiuti. Mancato o ritardato pagamento diritto iscrizione
  • Urbanistica.Decadenza vincolo di destinazione a strada pubblica.
  • Acque. Drenaggio delle acque meteoriche negli agglomerati urbani
  • Convegno Roma
  • Rifiuti.Illegittimità Regolamento comunale per l'utilizzo su terreno agricolo di fertilizzanti, reflui zootecnici e fanghi di depurazione
  • Acque. Dpr 227\2011 e assimilazione alle acque reflue domestiche
  • Rifiuti.Legislazione emergenziale e autorizzazione alla gestione
  • Urbanistica.Sanatoria dopo parziale demolizione
  • Urbanistica.Misure per il rilancio dell'edilizia introdotte dal decreto sblocca Italia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1001 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113272190
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare

Nucleare

Disciplina delle radiazioni ionizzanti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Giurisprudenza CEDU 1

Stampa 3

Legislazione comunitaria 10

Legislazione nazionale 25

Dottrina 5

Cassazione Penale 4

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Consiglio di Stato 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Edificio in fiamme a Kiev dopo attacco russo
  • Iran, 'i colloqui con gli europei venerdì 25 a Istanbul'
  • Kiev, massiccio attacco di droni sulla capitale e altre regioni
  • Wp, 'attacco hacker globale, sfruttata falla in Microsoft'
  • Il Papa al telefono con l'astronauta dello sbarco sulla Luna
  • Mattarella, grati a Guardia Costiera per senso dovere e umanità
  • Bonelli, riforma giustizia è tassello di strategia autoritaria
  • Gasparri,riforma giustizia momento decisivo della legislatura
  • Martusciello (Fi),"se Cirielli è pronto,noi pronti a sostenerlo"
  • Superman guida il box office Usa: Warner Bros. supera Disney

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it