Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Momento di effettuazione della VAS
  • Rifiuti. Dissequestro si terreno subordinato a bonifica
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario terreno
  • Urbanistica.Demolizione e permesso di costruire
  • Aria. Ozono
  • Rifiuti. Differenza tra raccolta e smaltimento
  • Rifiuti. Direttiva europea
  • Rumore.Prova del disturbo
  • Rifiuti. Ordinanza di rimessione all’Adunanza plenaria. Principio comunitario “chi inquina, paga” e responsabilità del proprietario di un’area inquinata, che non sia anche l’autore dell’inquinamento
  • Acque. Nozione di scarico
  • Urbanistica. D.i.a. e vincolo paesaggistico
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza ai Commissari liquidatori per messa in sicurezza dell'area mediante rimozione delle lastre in cemento amianto frantumate
  • Sviluppo sostenibile. impianti fotovoltaici e rischio penale
  • Urbanistica.Correlazione procedimenti per concessione edilizia e autorizzazione apertura struttura di vendita
  • Rifiuti. Piani regionali di gestione
  • Urbanistica.Installazione di pannelli in vetro atti a chiudere integralmente un porticato
  • Rifiuti. Imballaggi di bevande
  • Acque. Rapporto nazionale pesticidi nelle acque
  • Urbanistica.Ampliamento balcone
  • Ambiente in genere. Principio di precauzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1809 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118716358
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. nstallazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonte nucleare 09 Marzo 2012 5571
Nucleare. Costruzione ed esercizio degli impianti nucleari 02 Febbraio 2011 5634

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
  • Violenta donna a Napoli, bloccato da un gruppo di passanti
  • Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
  • Due donne uscite dalla Messa travolte da auto, una grave
  • Regionali Toscana,alle 12 affluenza in tutte le sezioni del 9,9%
  • Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
  • Giovane ucciso a Palermo, fermato confessa delitto
  • Il Papa, "c'è una scintilla di speranza in Terra Santa"
  • ++ Parolin, due Stati per due popoli per ebrei e palestinesi ++
  • ++ Giovane ucciso a Palermo, fermato presunto omicida ++

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it