Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Differenza tra opere d’interesse generale e opere pubbliche
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Caccia e animali. Animali offerti in premio
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Beni Ambientali. Costruzione centrale eolica
  • Urbanistica.Dissenso dei condòmini, legittimità urbanistica e controlli dell’amministrazione: un ritorno alla tutela civilistica dei terzi
  • Acque. Autorizzazione e mutamento titolare dello scarico
  • Ambiente in genere.Scelte pianificatorie da sottoporre a VAS e conseguenze per il territorio
  • Urbanistica.Rilascio del certificato di agibilità
  • Alimenti. Detenzione di alimenti surgelati in cattivo stato di conservazione
  • Rifiuti. Fresato di asfalto
  • Sulle riviste. Rifiuti militari
  • Rifiuti. Irregolare spandimento di fanghi sul terreno
  • Rumore.Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone
  • Sviluppo sostenibile. Normazione regionale in tema di impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Ambiente in genere.Giudizio di compatibilità ambientale
  • Urbanistica.Violazione di sigilli e comunicabilità ai concorrenti
  • Ambiente in genere.Results of the 27th Annual “Questionnaire on Environmental Problems and the Survival of Humankind”
  • Acque.Punto di campionamento
  • Ambiente in genere. Inquinamento e prove

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1333 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122076940
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica

Urbanistica

Edilizia, urbanistica e governo del territorio in genere.

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 12

Giurisprudenza CEDU 8

Stampa 1

Cassazione Civile 12

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione comunitaria 12

Legislazione nazionale 25

Dottrina 405

Cassazione Penale 2241

Giurisprudenza Penale Merito 44

Corte Costituzionale 135

Giurisprudenza Comunitaria 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1389

Consiglio di Stato 1359

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
  • Epstein, ex segretario tesoro Usa lascia impegni pubblici
  • Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
  • In Giappone record decennale di attacchi di orsi
  • "Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
  • Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
  • Clima, Papa Leone 'manca la volontà politica di alcuni'
  • Trump, il sì dell'Onu a risoluzione su Gaza è di portata storica
  • Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
  • Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it