Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti. Prodotti alimentari deperibili
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Ambiente in genere.VAS e vaglio delle ripercussioni ambientali di ogni singola opera prevista
  • Alimenti. Carenze igienico sanitarie
  • Urbanistica. Sequestro e ultimazione costruzione
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Acque.Acque reflue urbane
  • Urbanistica. Lottizzazione in zona urbanizzata e falso del professionista
  • Aria. Molestie olfattive prodotte da impianto munito di autorizzazione alle emissioni in atmosfera
  • Urbanistica.Disciplina emergenziale ed abuso di ufficio
  • Urbanistica.Impianto fotovoltaico in zona agricola
  • Rifiuti. Nuova direttiva europea
  • Rifiuti. Materiali residuanti dalla attività di demolizione edilizia
  • Rifiuti.Brevi considerazioni sul trattamento dei rifiuti in seguito a recente sentenza
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva ed effetto acquisitivo
  • Rumore. Zonizzazione
  • Beni Ambientali. Sanatoria
  • Urbanistica.Sull’inapplicabilità dell’art. 21-nonies della legge n. 241/1990 alla disciplina urbanistica
  • Caccia e animali. Detenzione animali pericolosi (canguri)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 754 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17984
  • Visite agli articoli 112139604
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Titoli edilizi 26 Maggio 2025 267
Urbanistica.Cambio di destinazione d’uso degli edifici 23 Aprile 2025 526
Urbanistica.Titoli edilizi 11 Marzo 2025 632
Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra 11 Novembre 2024 1167
Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca 07 Ottobre 2024 2156
Urbanistica.Interventi per il riuso e per il recupero con incremento volumetrico dei sottotetti esistenti 29 Luglio 2024 2086
Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità 16 Luglio 2024 1316
Urbanistica.Definizione di edifici o parti di edifici legittimi 08 Luglio 2024 2068
Urbanistica.Disciplina antisismica 28 Luglio 2023 1551
Urbanistica.Interventi in deroga agli strumenti urbanistici 15 Maggio 2023 1690

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • F1: Canada; Leclerc, 'Io via da Ferrari? Amo il team'
  • Noem, 'non avevo riconosciuto il senatore ammanettato'
  • Meloni, Trump come me, coraggioso, schietto e determinato
  • Meloni, quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata
  • Aereo caduto in India, stima dei morti sale oltre 300
  • Suicida a 19 anni, forse per mancata ammissione a maturità
  • Trump, sono molto deluso dalla Russia
  • Berlino, 'non intendiamo inviare Taurus in Ucraina'
  • Hegseth, pronti i piani per invadere Groenlandia e Panama
  • Fonti Berlino, a G7 nessuna dichiarazione finale congiunta

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it