Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ordinanza di sospensione lavori e sequestro preventivo
  • Rifiuti. Discariche
  • Ambiente in genere.Valutazione ambientale strategica
  • Ambiente in genere.Informazione ambientale e formulari rifiuti
  • Beni ambientali.Realizzazione, modifica o allargamento di una strada
  • Urbanistica. Attribuzione allo strumento urbanistico generale della fissazione dei limiti di densità, altezza e distanza, in deroga a quelli stabiliti dall'ordinamento statale
  • Acque.Superfici filtranti e impianti AIA: il problema delle acque di dilavamento
  • Caccia e animali. Maltrattamento di animali e nozione di necessità
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e responsabilità dei singoli concorrenti
  • Rifiuti.Messa in riserva
  • Tutela consumatori.Pubblicità ingannevole
  • Ambiente in genere. Revisione ''T.U. ambientale'' (D.lv. 152-2006)
  • Ambiente in genere.Legittimazione ad impugnare delle associazioni
  • Urbanistica. DECRETO LEGISLATIVO 10 giugno 2020, n. 48
  • Alimenti.Petto di pollo congelato
  • Urbanistica.SCIA in sanatoria e silenzio della amministrazione
  • Urbanistica.Demolizione immobile abusivo e diritto all’inviolabilità del domicilio
  • Urbanistica.Distinzione tra i vincoli urbanistici a carattere espropriativo e vincoli di natura conformativa
  • Rifiuti. Discariche (regime transitorio)
  • Urbanistica.Costruzione abusiva e potere del P.M. di ordinare lo sgombero dei locali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1286 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115404974
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Condoni, meglio non farli! 16 Settembre 2003 7367

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, deputato ucraino ucciso in una sparatoria a Leopoli
  • Norvegia, voragine su autostrada E6, soccorritori in azione
  • Croce Rossa,impossibile l'evacuazione di massa a Gaza City
  • Wafa,'22 morti nei raid israeliani sulla Striscia di Gaza'
  • Ministro Norvegia, 'a Gaza si gioca credibilità dell'Occidente'
  • Foglio, Meloni vuole il direttore del Tg1 Chiocci come portavoce
  • 17enne precipita dal balcone e muore, era stata bocciata
  • Giovane accoltella genitori e sorella 15enne nel Modenese
  • Hamas, 10 morti per malnutrizione in 24 ore tra cui 3 bambini
  • Hamas, offensiva israeliana un disastro per la sua leadership

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it