Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Vincolo paesistico per i territori costieri
  • RECENSIONE a DI LANDRO A. R., “La responsabilità per l’attività autorizzata nei settori dell’ambiente e del territorio. Strumenti penali ed extra-penali di tutela”,
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza per ricondurre a norma il sistema di aspirazione di cappa fumaria
  • Beni Ambientali.Contravvenzione art. 30 legge 394\91 reato di pericolo astratto
  • Acque.Disciplina delle acque meteoriche di dilavamento
  • Rifiuti.La miscelazione dei rifiuti dopo la sentenza della Consulta
  • Aria. Limitazione delle emissioni di composti organici volatili
  • Ambiente in genere. Delitti contro l'ambiente
  • Rifiuti. Inosservanza ordinanza sindacale contingibile ed urgente e art. 650 c.p.
  • LA FORMAZIONE DELLE PERSONE ADDETTE AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE
  • Ambiente in genere. Conferimento all'Agenzia regionale per la Protezione Ambientale di funzioni amministrative regionali in materia di ambiente ed energia
  • Rifiuti. Trasporto e confisca del mezzo
  • Urbanistica. Provvedimento illegittimo e poteri del giudice
  • Tutela consumatori. Provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori
  • Beni culturali.Trasferimento ed esercizio della prelazione legale
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e perdita della materiale detenzione del sito condotto in locazione
  • Urbanistica.Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica
  • Beni Ambientali.Incompatibilità dell’impianto fotovoltaico sul tetto per impatto sul paesaggio lacuale
  • Urbanistica. Sequestro di edificio scolastico e normativa antisismica
  • Beni culturali.Commercio opere d’arte contraffatte

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1377 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 121987650
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Autorizzazione urbanistica per l’installazione e la gestione di impianti eolici 02 Luglio 2020 2976
Urbanistica.Rendimento energetico nell’edilizia 27 Gennaio 2014 4829
Urbanistica. Vicenda Punta Perotti 30 Luglio 2012 6783

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,13%)
  • Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
  • Suv contro auto a Milano, morto il 20enne
  • Idf, 'non abbiamo sparato deliberatamente contro Unifil'
  • Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
  • 'Usa, dazi Ue sul nostro export ancora troppo elevati'
  • Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
  • Mattarella, si colpiscono civili, non può restare impunito
  • Mattarella, dire con forza, 'guerra d'aggressione è crimine'
  • Mattarella, non è 'mai più', purtroppo è 'di nuovo'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it