Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Inquinamento e misure di prevenzione
  • Urbanistica.Esclusione VAS varianti al PRG, esclusione MIBAC dal procedimento di conformazione agli strumenti di pianificazione territoriale e paesaggistica
  • Ambiente in genere. Zone di protezione speciale
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio e sequestro immobile realizzato in base a titolo illegittimo
  • Convegni. Seminario a Galatina (LE)
  • Urbanistica.Costruzione ultimata e sequestro preventivo
  • Ambiente in genere.La procedura estintiva in materia ambientale nei reati contravvenzionali a condotta esaurita
  • Ambiente in genere.Le procedure autorizzative per le infrastrutture di GNL
  • Urbanistica.Sopraelevazione
  • Rifiuti.Amministrazione comunale e gestione dei rifiuti
  • Urbanistica.Fiscalizzazione dell’abuso edilizio
  • Rifiuti.Regime semplificato e inosservanza delle prescrizioni
  • Acque. Gestione del servizio idrico integrato
  • Rifiuti.Competenze in materia di rifiuti e bonifica siti
  • Urbanistica.Gratuità di concessione edilizia
  • Aria. Grandi impianti di combustione
  • Urbanistica.Sicilia. Bocciato il terzo condono edilizio, pronte le ruspe
  • Urbanistica. Sentenza penale e dissequestro manufatto abusivo
  • Beni Ambientali. L’inerzia dell'ente parco non può far venire meno la cura concreta dell'interesse ambientale.
  • Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1934 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115088765
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Autorizzazione urbanistica per l’installazione e la gestione di impianti eolici 02 Luglio 2020 2610
Urbanistica.Rendimento energetico nell’edilizia 27 Gennaio 2014 4547
Urbanistica. Vicenda Punta Perotti 30 Luglio 2012 6416

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Inondazioni in Pakistan, 400 morti in 10 giorni
  • Cina, 'shock e condanna per raid Idf su ospedale Gaza'
  • Borsa: Europa apre in calo, Parigi -0,17% su voto fiducia
  • Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 84,6 punti
  • Borsa: Asia in calo, timori per indipendenza Fed
  • Media, attacchi israeliani a Gaza, 20 morti dall'alba
  • Tifone Kajiki, tre morti e 13 feriti in Vietnam
  • Protesta per ostaggi Gaza, bloccata l'autostrada a Tel Aviv
  • Xi, 'legami Cina-Russia i più strategici tra grandi potenze'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it