Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.4-2012
  • Acque.Acque meteoriche di dilavamento
  • Beni Ambientali.Violazioni paesaggistiche e buona fede
  • Beni Ambientali. Vincoli generali
  • Aria.Divieto di fumo all'aperto
  • Rifiuti. Attività per il traffico illecito e disastro ambientale
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Beni Culturali. Requisiti del reato di cui all’art. 733 c.p.
  • Urbanistica. Violazione normativa antisismica
  • Sviluppo sostenibile.Procedura semplificata per impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso giuridicamente rilevante
  • Beni Ambientali. Silenzio assenso
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto abusivo nei confronti del proprietario
  • Acque.Scarico da autolavaggio
  • Beni Culturali.Esecuzione opere in assenza di autorizzazione
  • Urbanistica. Responsabilità del comproprietario
  • Ambiente e Sviluppo sommari 3-4-5-6 del 2016
  • Ambiente in Genere. Decreti legge 1\2012 e 2\2012
  • Beni Ambientali.Delitto paesaggistico e principio di offensività
  • Ambiente in genere. Giudizio di valutazione ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1430 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119580731
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.LEGGE 24 luglio 2024 n. 105 29 Luglio 2024 2455
Urbanistica.Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica 30 Maggio 2024 1857
Urbanistica. DECRETO LEGISLATIVO 10 giugno 2020, n. 48 16 Giugno 2020 2845
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 30 aprile 2020 25 Maggio 2020 2730
Urbanistica.Natura giuridica dell’operazione di utilizzo del fondo di rotazione per le spese di demolizione delle opere abusive 05 Dicembre 2019 3157
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 febbraio 2019 15 Aprile 2019 2981
Urbanistica. Attività sanzionatoria ex artt. 33 e 37 TU edilizia 27 Settembre 2010 6414
Urbanistica. Sospensione demolizioni in Campania 30 Aprile 2010 8541
Urbanistica. Modello unico digitale per l'edilizia 16 Luglio 2008 9486
Urbanistica. Installazione degli impianti all'interno degli edifici 13 Marzo 2008 7967

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cgil, sabato manifestazione a Roma, 'Democrazia al lavoro'
  • Meloni a von der Leyen, 'urgente intervenire sulle auto'
  • Mattarella, riforma delle Nazioni Unite è benvenuta e necessaria
  • Separazione carriere, in Commissione votato mandato al relatore
  • Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
  • Kiev, 'Trump ha dato il via libera all'invio di Patriot'
  • I sovrani Carlo e Camilla arrivati in Vaticano
  • Giorgetti, 'sul rating l'Italia è sottovalutata'
  • Siglata intesa Airbus-Leonardo-Thales nel settore spaziale
  • Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it