Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Lottizzazione (rete di distribuzione dell'energia elettrica)
  • Caccia e animali.Revoca della licenza di porto di fucile per uso caccia
  • Aria. Inquinanti atmosferici
  • Sostanze pericolose.Rimozione eternit
  • Urbanistica.Opere impattanti sulla statica dell’edificio e disciplina antisismica
  • Ambiente in genere.Opere sottoposte a dibattito pubblico
  • Beni ambientali.Tutela del paesaggio e pianificazione urbanistica
  • Rifiuti.Spandimento fanghi e competenze
  • Urbanistica.Regioni a statuto speciale e sanatoria
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Acque. Scarico non autorizzato in area protetta
  • Beni ambientali. Incendi boschivi (archivio 1998 - 2002)
  • Beni Culturali. Vincolo di tutela indiretta
  • Acque.Servizio idirico integrato e rapporto tra TU ambientale e TU enti locali
  • Aria. Emissioni veicoli
  • Rifiuti.Stoccaggio e inclusione nelle operazioni di smaltimento o recupero
  • Rifiuti.Oli esausti e liquidi di batterie
  • Urbanistica.Regolamento edilizio e dimensionamento degli alloggi
  • Acque. Tutela delle acque e getto pericoloso di cose
  • Urbanistica.interventi ricostruttivi di ristrutturazione edilizia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2349 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122385170
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 8294
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6652
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10761
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6881
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7332
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7845
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13639
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9986
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7507
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 8202

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il governo approva decreto per la tutela delle Igp non-agri
  • Garante Privacy nomina il nuovo segretario generale
  • Cremlino, 'Kiev decida sulla pace e lo faccia ora'
  • Media,Usa minacciano stop a armi se Kiev non accetta piano
  • Merz-Macron-Starmer-Zelensky, preservare interessi Ue-Kiev
  • Borsa: Milano (-0,8%) nervosa con l'Europa in attesa di Moody's
  • Ue, infrazione contro la Slovacchia per modifiche costituzionali
  • Guindos (Bce), 'la crescita europea va meglio del previsto'
  • Infrazione Ue a Italia su stop a incentivi caldaie fossili
  • Urso, 'superati 4 miliardi euro prenotazioni Transizione 5.0'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it