Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Valutazione dell'intervento edilizio
  • Urbanistica. Pareti finestrate
  • Urbanistica.Differenza tra demolizione irrogata ex art. 31 TU edilizia e quella di cui all'art. 34
  • Rifiuti. Responsabilità proprietario dell’area
  • Urbanistica. Struttura tubolare in ferro.
  • Ambiente in genere. Tutela penale dell'ambiente
  • Ambiente in genere. Efficacia temporale dei provvedimenti autorizzativi in materia ambientale
  • Alimenti. Prodotti dietetici per sportivi
  • Rifiuti.Organizzazione di un deposito temporaneo
  • Sviluppo sostenibile. Energia solare
  • Urbanistica.Definizione di argine
  • Sulle riviste. La giungla delle antenne
  • argentina
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e indulto
  • Osservazioni in tema di “impedimento del controllo”
  • Rifiuti.Tariffa di smaltimento rifiuti
  • Tutela anticipata dell’ambiente e teoria del bene giuridico. Il ruolo fondamentale dei beni giuridici intermedi
  • Rifiuti. Dissequestro condizionato
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e consumazione del reato
  • Urbanistica. Impianto calcestruzzo amovibile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1013 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113460397
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 7658
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6215
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10159
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6484
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 6970
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7404
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13172
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9469
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 6931
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 7564

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Macron, la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina
  • Rovigo, 5 fermi per giovane ucciso con coccio bottiglia
  • ++ Omicidio 'strada parco': due ergastoli e un'assoluzione ++
  • Witkoff, falliti i negoziati a Doha per l'egoismo di Hamas
  • Viminale, protocollo Albania un modello un Europa
  • Spari fuori discoteca a Roma, ferito un buttafuori
  • Padre 15enne disperso nel Po aveva salvato altro figlio
  • Istat, in autostrada +7% di incidenti e morti nel 2024 (2)
  • Csm approva pratica a tutela per magistrato caso Almasri
  • Csm, da Nordio parole gravi su Piccirillo, rischio sfiducia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it