Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Polizia Municipale
  • Urbanistica.Rilascio permesso di costruire in assenza di opere di urbanizzazione
  • Aria. Impianti di verniciatura
  • Acque. Aste fontanili
  • Urbanistica.Risanamento conservativo
  • Sviluppo sostenibile. Linee guida in tema di energia eolica
  • Urbanistica. Autodemolizione
  • Rifiuti. Bonifica dei siti e condizione di non punibilità
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità del proprietario
  • Urbanistica. Sullo speciale regime -sanzionatorio o emendativo- degli abusi edilizi “sopravvenuti” ex art. 38 D.P.R. n. 380/2001.
  • Ambiente in genere.Il nuovo delitto di inquinamento ambientale
  • Urbanistica. Sanatoria e legge 241\2000
  • Aria. Impianti di frantumazione
  • Urbanistica. Arricchimento senza causa e opere di urbanizzazione
  • Urbanistica. Pertinenza
  • Aria. Caso fortuito
  • Urbanistica.L'illegittimità della concessione in sanatoria sussiste solo se in sede penale sia accertata la falsità della dichiarazione dell'epoca di realizzazione
  • Urbanistica. Nuovo “condono edilizio” – note sugli effetti penali
  • Urbanistica. Disciplina sanzionatoria
  • Elettrosmog.Inquinamento elettromagnetico da SRB e principio di precauzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1546 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118916373
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Stato legittimo e rappresentazione dello stato di fatto compiuta dal progettista  22 Settembre 2025 542
Urbanistica.Demolizione e ricostruzione 28 Luglio 2025 1084
Urbanistica.Accesso agli atti in materia edilizia  24 Giugno 2025 1199
Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE 18 Giugno 2025 931
Urbanistica.Ambito di applicazione dell'art. 38 TUE 12 Maggio 2025 1142
Urbanistica.Variazioni degli indici di fabbricazione e aree già edificate 19 Marzo 2025 1037
Urbanistica.Autorizzazione sismica in sanatoria non riconosciuta dall'ordinamento 07 Gennaio 2025 3585
Urbanistica.Le norme che prevedono l’esenzione dal contributo di costruzione vanno interpretate restrittivamente 28 Novembre 2024 2822
Urbanistica.Abuso edilizio consistente in una pluralità di opere e necessità di valutazione unitaria 27 Novembre 2024 1359
Urbanistica.La CILAS Superbonus presuppone la legittimità dell'immobile 15 Novembre 2024 2135

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,2 punti base
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Giunti Editore acquisisce una quota dell'inglese Storm
  • Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
  • Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,22%
  • Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
  • La Russa, IA è rivoluzione, ma va maneggiata con cura
  • Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
  • Colle rompe silenzio su Sgarbi, la mia vita per il suo recupero

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it