Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Responsabile ufficio tecnico e abuso d’ufficio
  • Aria. Emissioni in atmosfera e danno erariale
  • Beni Ambientali. Lo Stato continua ad attentare i Beni Paesaggistici e la Costituzione
  • Rifiuti. TARSU
  • Beni Ambientali. Zone di protezione speciale (ZPS)
  • Acque. Acque di falda emunte
  • Urbanistica.Sanatoria e compatibilità paesaggistica
  • Caccia e animali.Furto venatorio e legge sulla caccia
  • Ecodelitti.Caratteristiche del delitto di cui all’art. 452-quaterdecies cod. pen.
  • Aria. Combustibili
  • Urbanistica. Demolizione e pregiudizio per le opere lecitamente realizzate
  • Urbanistica.Modifica di destinazione d'uso
  • Rifiuti.Terzo proprietario del mezzo e confisca
  • Rifiuti.Potestà legislativa provinciale atti generali e misure per la riduzione dei rifiuti
  • Convegno a Roma
  • Beni ambientali. Conferenza di servizi e tutela del paesaggio
  • Alimenti. Campionamento prodotti alimentari
  • Acque.Drenaggio urbano: la tecnica dei pozzi superficiali di infiltrazione e laminazione
  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti e responsabilità del Sindaco
  • Urbanistica.Sanzione alternativa alla demolizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1594 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122745671
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Stato legittimo e rappresentazione dello stato di fatto compiuta dal progettista  22 Settembre 2025 1025
Urbanistica.Demolizione e ricostruzione 28 Luglio 2025 1522
Urbanistica.Accesso agli atti in materia edilizia  24 Giugno 2025 1740
Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE 18 Giugno 2025 1304
Urbanistica.Ambito di applicazione dell'art. 38 TUE 12 Maggio 2025 1516
Urbanistica.Variazioni degli indici di fabbricazione e aree già edificate 19 Marzo 2025 1363
Urbanistica.Autorizzazione sismica in sanatoria non riconosciuta dall'ordinamento 07 Gennaio 2025 3961
Urbanistica.Le norme che prevedono l’esenzione dal contributo di costruzione vanno interpretate restrittivamente 28 Novembre 2024 3658
Urbanistica.Abuso edilizio consistente in una pluralità di opere e necessità di valutazione unitaria 27 Novembre 2024 1600
Urbanistica.La CILAS Superbonus presuppone la legittimità dell'immobile 15 Novembre 2024 2517

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ll petrolio chiude in rialzo a New York a 58,66 dollari
  • Fed, prezzi in aumento in gran parte per effetto dei dazi
  • Fed, attività economica Usa è rimasta poco mossa da metà ottobre
  • La Russa, tempi premierato ci sono, ma la scelta è politica
  • Fazzolari,legge elettorale dovrebbe rispecchiare premierato
  • Schlein a Atreju ma solo se ci sarà con confronto con Meloni
  • Ok definitivo della Camera al ddl semplificazione,124 i sì
  • P.Chigi, 'per manovra accordo su affitti, Isee e dividendi'
  • Mfe-Mediaset entra con il 32,9% nella portoghese Impresa
  • La Russa, tempi per il premierato ci sono, ma scelta è politica

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it