Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Siti di preminente interesse pubblico per la riconversione industriale
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso giuridicamente rilevante
  • Beni Ambientali.Nozione di immobili e zone vincolate
  • Acque. Prime note sulla cosiddetta “ripubblicizzazione” del servizio idrico integrato
  • Rifiuti.Reato di trasporto di rifiuti senza autorizzazione
  • Urbanistica.Rimozione delle opere abusive e applicazione art. 131-bis cp
  • Beni Ambientali. Inapplicabilità sanatoria
  • Beni Ambientali.Uso dell'opera abusiva
  • Ambiente in genere. Ambiente e governo del territorio
  • Beni culturali.Premio di rinvenimento beni archeologici
  • Urbanistica.Sanatoria cambio destinazione, condizioni
  • Rifiuti.Differenza tra rifiuti elettrici ed elettronici
  • Urbanistica. Realizzazione soppalco
  • Modific. genetiche. Etichettatura prodotti
  • Beni Culturali.Esercizio di ritto di prelazione
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità del proprietario del bene locato
  • Urbanistica. Soggetto attivo del reato di cui all'articolo 95 TU edilizia
  • Urbanistica.Mancata istituzione dello "sportello unico"
  • Acque. Metodiche di prelievo e campionamento del refluo
  • Sviluppo sostenibile. Promozione sistemi di gestione ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1415 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115563442
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica 22 Luglio 2025 470
Urbanistica.L’autorizzazione unica per impianti di trattamento rifiuti e l’effetto di variante urbanistica: profili normativi e giurisprudenziali 01 Luglio 2025 901
Urbanistica.L’istituto dell’asservimento e la cessione di cubatura 05 Giugno 2025 1388
Urbanistica.La disciplina in materia di installazione di infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, tra tutela del paesaggio e transizione ecologica 03 Giugno 2025 856
Urbanistica.Il regime delle opere edilizie incompiute 29 Maggio 2025 926
Urbanistica.Operatività degli Atti di Programmazione degli Interventi in Campania secondo le previsioni della L. R. 16/2004 19 Maggio 2025 1725
Urbanistica.Il regime delle sanzioni urbanistico-edilizie e principio di proporzionalità alla luce del diritto sovranazionale  13 Maggio 2025 1057
Urbanistica.Programmazione urbanistica e tutela dell’ambiente e del paesaggio  05 Maggio 2025 712
Urbanistica.Dehors normativa e giurisprudenza. Il caso di Roma  11 Aprile 2025 1314
Urbanistica.Il seme della discordia inizia a dare i suoi frutti 27 Marzo 2025 1335

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Viminale, 'per noi Italia-Israele si può giocare'
  • Mosca,non c'entriamo nel guasto all'aereo di von der Leyen
  • Hamas, piano Usa? 'Gaza non è in vendita'
  • Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
  • Bernardini de Pace, 'centinaia di segnalazioni su sito sessista'
  • Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
  • Schlein, testardamente unitari, lo chiede la gente
  • Schlein, governo italiano difenda attivisti Sumud Flotilla
  • Salvini,francesi nervosi, pesa il debito per investimenti
  • Padre Martin, "Leone come Francesco, aperto agli Lgbt"

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it