Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Abuso di ufficio
  • Beni Ambientali. Campeggi
  • Urbanistica. Realizzazione di manufatti da adibire a serre
  • Urbanistica.Sequestro preventivo di intero immobile
  • Acque. Servizio idrico integrato: tariffe
  • Rifiuti. Veicolo adoperato per il trasporto di rifiuti e diritti del terzo
  • Ambiente in genere. Protezione flora e fauna selvatiche
  • Caccia e animali. Confisca arma
  • Sviluppo sostenibile.Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili
  • Rifiuti.Nuovi obiettivi europei sui rifiuti? Avanti!
  • Acque.Morfometria di un bacino idrografico mediante l’uso del software QGIS (Parte II)
  • Rifiuti. Gestione abusiva e natura del reato
  • Urbanistica.Presupposti per la sanatoria
  • Ambiente in genere. Diritto di accesso alle informazioni ambientali
  • Rifiuti. Ecomafia
  • Elettrosmog.Condizioni per attivazione impianto
  • Rifiuti.Materiali di riporto
  • Acque.Inosservanza delle prescrizioni dell'autorizzazione allo scarico
  • Urbanistica.Obbligo del Comune di provvedere alla repressione di abusi edilizi realizzati sul terreno confinante
  • Urbanistica. Automaticità dell'acquisizione gratuita dell'opera e dell'area al patrimonio comunale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1853 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18143
  • Visite agli articoli 118432828
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare.Stabilimenti termali 26 Novembre 2020 1950
Nucleare.Sorgenti ionizzanti e soglie di esposizione 05 Agosto 2014 5145
Nucleare.Detenzione di sorgenti di radiazioni ionizzanti 04 Maggio 2013 4971
Nucleare. Rifiuti radioattivi 07 Settembre 2005 8951

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Putin, 'decisione febbraio 2022 giusta, manteniamo obiettivi'
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 61,78 dollari
  • Giorgetti, banche fanno mega profitti, contribuiscano
  • C.Conti, tenuta conti lascia spazi molto stretti a manovra
  • Gb, piano di risarcimenti da 9,4 miliardi per i prestiti auto
  • Tv, Israele si prepara a rilascio rapiti a inizio settimana
  • Ufficio Netanyahu ai media, 'ottimismo ma molta cautela'
  • Rinnovata la convenzione per lo Spid per altri 5 anni
  • Meloni, non va sprecata l'opportunità del piano di Trump
  • Meloni, non infiltrato chi inneggia Hamas in testa a corteo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it