Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e Animali. Caccia con vergelli
  • Beni Ambientali.L’Isola di Budelli è tutelata questa è la cosa importante
  • Urbanistica.Usufruttario non committente
  • Urbanistica.Condono edilizio e prescrizione
  • Rifiuti. Emergenza in Campania
  • Acque.Scarico non autorizzato e soggetto responsabile
  • Urbanistica.Ambito di applicazione articolo 22 TUED
  • Ambiente in genere.Nuovo delitto di inquinamento ambientale
  • Rifiuti. Discarica e V.I.A.
  • Urbanistica.Condanna della P.A. al rilascio del permesso di costruire
  • Elettrosmog.Installazione antenna su parti comuni di un fabbricato
  • Acque.Testo unico delle leggi sulle opere idrauliche e interpretazione alla luce della cosiddetta "concezione realistica del reato"
  • Urbanistica. Mutamento di destinazione e titolo abilitativo necessario
  • Ambiente in genere.Particolare tenuità del fatto
  • Ambiente in genere.VAS e modifiche minori
  • Urbanistica.Realizzazione di distinti impianti di fonti energetiche rinnovabili
  • Elettrosmog. Regolamento comunale
  • Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017
  • Urbanistica. Sospensione condizionale della pena alla demolizione
  • Beni ambientali. Installazione campeggio mobile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 939 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113295213
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare.La protezione dai rischi nucleari rientra nella protezione dell’ambiente 15 Luglio 2021 1829

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Belgio indaga due soldati israeliani per crimini a Gaza
  • Ambasciata russa, cancellazione Gergiev danneggia l'Italia
  • Bangladesh, si schianta aereo militare su scuola, 16 morti
  • La madre 'intenzionale' ha diritto al congedo di paternità
  • Schlein, fermare Netanyahu, Meloni faccia sentire la sua voce
  • Il gas accelera verso i 34 euro sul mercato Ttf di Amsterdam
  • Donna trovata morta, ipotesi decesso per droga
  • Caritas, Gaza,popolazone ridotta alla fame,rischio carestia
  • Borsa: Europa debole, occhi su trimestrali e Bce, Milano -0,9%
  • Il vertice di centrodestra sulle Regionali atteso per oggi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it