Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Reflui da allevamento
  • Rifiuti. Confisca e decreto penale
  • Ambiente in genere. Decadenza da concessione demaniale marittima ha natura vincolata.
  • Urbanistica. Realizzazione di autorimesse destinate a parcheggio
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Urbanistica.Demolizione opere in zona vincolata indipendentemente dal titolo abilitativo richiesto e non sanabilità
  • Urbanistica.Motivazione diniego di sanatoria
  • Ambiente in genere.Depenalizzazione abrogazione di reati e reati contro l'ambiente
  • Rifiuti.Assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani
  • Caccia e animali. Caccia ai fringillidi
  • Urbanistica.Manutenzione straordinaria
  • Elettrosmog. V.i.a. regionale (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Contributo di costruzione quale condizione di efficacia del titolo abilitativo
  • Sulle riviste. Ambiente & sviluppo
  • Beni Ambientali.In area tutelata con vincoli ambientali difficilmente può esser revocato l’ordine di demolizione e ripristino ambientale.
  • Caccia e animali. Caudotomia
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 5-2009
  • Urbanistica. Doveri del responsabile o dirigente dell’ufficio tecnico comunale
  • Urbanistica.Illegittimità ordinanza rimozione di tettoia in legno per copertura posto auto priva del permesso di costruire
  • Urbanistica.Abusivismo edilizio e stato di necessità

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2095 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121055737
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. Niente scorie a Scanzano Jonico 04 Dicembre 2003 9545
Nucleare. Deposito scorie in Basilicata 25 Novembre 2003 8472
Stampa quotidiana. Scorie nucleari in Basilicata 21 Novembre 2003 8157

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
  • Intesa Ue sul contributo al taglio delle emissioni per la Cop30
  • Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
  • Borsa: l'Europa parte in leggero calo, Londra -0,3%
  • Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
  • Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
  • Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
  • Afp, 'oltre 90 i morti per il tifone Kalmaegi nelle Filippine'
  • La Cina estende lo stop ai dazi aggiuntivi del 24% sui beni Usa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it