Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.Attività e mestieri rumorosi e ambito di operatività dell'art. 659 c.p.,
  • Urbanistica. Fasce di rispetto stradale
  • Rumore. Aviocampi e impatto acustico
  • Sostanze pericolose. Prevenzione incendi
  • Rifiuti. Sospensione dei provvedimenti del Commissario per il superamento della situazione di grave criticità nella gestione dei rifiuti urbani della Prov. di Roma
  • Ambiente in genere. Ambiente e crediti all’esportazione
  • Acque. Effluenti da allevamento
  • Rifiuti. Questione legittimità costituzionale (manifesta infondatezza)
  • Rifiuti. Rifiuti delle industrie estrattive
  • Urbanistica.Differenza tra volume tecnico e mansarda
  • Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-6
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi
  • Beni Culturali. Interventi edilizi da eseguirsi su beni culturali
  • Urbanistica.Piani attuativi conformi agli strumenti urbanistici generali vigenti e obbligo del Comune di trasmetterne copia alla Regione
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego autorizzazione paesaggistica per installazione di pannelli fotovoltaici di interferenza visiva sul panorama
  • Urbanistica.Modifica sostanziale della localizzazione quale variazione essenziale
  • Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione
  • Urbanistica. Condono edilizio e adottbilità sequestro
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Rifiuti. Articolo 260 D.Lv. 152/06

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1127 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115076869
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. Niente scorie a Scanzano Jonico 04 Dicembre 2003 9161
Nucleare. Deposito scorie in Basilicata 25 Novembre 2003 8081
Stampa quotidiana. Scorie nucleari in Basilicata 21 Novembre 2003 7872

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Attacchi antisemiti, Australia espelle ambasciatore Iran
  • Korean Air, commessa da 50 miliardi per oltre 100 Boeing
  • Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed
  • Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
  • Rapper Lil Nas X incriminato per aver aggredito poliziotti
  • Attacco israeliano a nord di Khan Younis, cinque morti
  • Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
  • Ucraina, Tajani rilancia art.5 a colloquio con Rubio ed europei
  • Trump, la guerra a Gaza finirà in due-tre settimane
  • Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it