Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Modalità semplificate per la realizzazione di interventi edilizi
  • Acque. Vincolo idrogeologico
  • Urbanistica.La realizzazione del piano di lottizzazione ad iniziativa privata può avvenire solo in zone già qualificate come a destinazione residenziale
  • Danno ambientale. Sequestro conservativo in favore delle parti civili
  • Beni Ambientali.Contrasto giurisprudenziale sull’operatività del silenzio assenso nell’autorizzazione paesaggistica
  • Beni Ambientali. Aree protette e perimetrazione
  • Acque. Verifica idroergonomica e ambientale degli edifici
  • Urbanistica.Condono edilizio e disciplina regionale
  • Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea
  • Urbanistica. Responsabilità del proprietario
  • Urbanistica. Attività di cava
  • Urbanistica. Strumento attuativo
  • Rifiuti.Gestione ed economia circolare
  • Beni ambientali.Installazioni esterne di cui al punto A17 allegato A al dpr 31 del 2017
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva mediante modifica destinazione d'uso
  • Rifiuti.Caratteristiche del deposito incontrollato
  • Acque. Metodiche di prelievo e campionamento del refluo
  • Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Beni Ambientali. Nozione di bosco

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2446 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122395469
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare.LEGGE 23 luglio 2020, n. 97 07 Agosto 2020 2458
Nucleare. Sicurezza degli impianti 18 Novembre 2011 5848
Nucleare. Impianti di produzione di energia elettrica nucleare 16 Aprile 2011 5835
Nucleare. Emergenza radiologica 18 Aprile 2009 6807
Nucleare. Controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attivita' e del 05 Aprile 2007 15220
Nucleare. Smantellamento centrali 13 Settembre 2006 9360
Nucleare. Naviglio a propulsione nucleare 27 Febbraio 2006 10266
Nucleare. Trasporto di materie radioattive e fissili 27 Febbraio 2006 11406
Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi 10 Gennaio 2006 8050
Nucleare. Rifiuti radioattivi e combustibile esaurito 01 Gennaio 2006 8591

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky, 'momento difficile, siamo a un bivio'
  • Borsa: prosegue in calo la seduta, Milano -0,4%
  • In Algeria segnalate le prime nevicate dopo mesi di siccità
  • Wall Street apre in rialzo, Dj +0,48%, Nasdaq +0,26%
  • Ue, bozza di Cop30 inaccettabile, scenario di mancato accordo
  • Il petrolio apre in calo a New York a 58,26 dollari
  • Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
  • Idf, '6 i terroristi uccisi a Rafah, 5 arrestati'
  • Il governo approva decreto per la tutela delle Igp non-agri
  • Garante Privacy nomina il nuovo segretario generale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it