Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Parere dell’autorità preposta alla tutela del vincolo
  • Urbanistica. Gazebo e carico urbanistico.
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego autorizzazione paesistica per trasformazione edificio agricolo in residenziale
  • Aria. Combustibili
  • Rifiuti.Gestione e disposizioni nazionali e comunitarie
  • Urbanistica.Abuso in atti di ufficio e disciplina urbanistica
  • Beni culturali.Diritto di prelazione
  • Urbanistica.Governo del territorio e restauro o risanamento
  • Rifiuti.D.M. n. 161/2012: note introduttive
  • Rifiuti. Acque di sentina
  • Urbanistica. Nozione di ristrutturazione
  • Ambiente in genere. ''Codice ambientale''
  • Convegno a Genova
  • Nucleare. Trasporti materiali radioattivi
  • Rifiuti.Classificazione dopo il trattamento
  • Merci pericolose: sviluppo futuro delle batterie al litio
  • Urbanistica.La CILA, CILAS e la verifica tecnico professionale dell’impresa affidataria
  • Urbanistica.Annullamento d’ufficio di uno strumento pianificatorio
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire in sanatoria
  • Beni Ambientali. Autorizzazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1099 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114816626
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. Sicurezza impianti 04 Luglio 2009 6431
Nucleare. Sicurezza 22 Marzo 2007 9554
Nucleare. Spedizioni rifiuti radioattivi 06 Dicembre 2006 9374
Nuclerae. Impianti e rifiuti radioattivi 28 Novembre 2006 8511
Nucleare. Assistenza in caso di incidente o emergenza radiologica 30 Novembre 2005 7110
Nucleare. Incidenti nucleari 30 Novembre 2005 7164
Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi 18 Luglio 2005 6575
Nucleare. Combustibile esaurito 03 Febbraio 2005 6420
Nucleare. Centrali ed impianti nucleari 11 Giugno 2003 10554
Nucleare. Emergenza radiologica 08 Maggio 2003 7094

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cina convoca vertice Sco a Tianjin dal 31 agosto al 1 settembre
  • Il prezzo del petrolio è stabile, Wti a 63,58 dollari
  • Almeno 17 le vittime dell'attentato in Colombia
  • Negata la libertà vigilata a Erik Menendez dopo 35 anni in cella
  • Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
  • Sparatoria in un campus a Philadelphia, era falso allarme
  • Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
  • Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
  • Consigliere Trump, niente esenzioni su acciaio e alluminio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it