Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Soppalco di notevoli dimensioni non può essere realizzato in assenza di permesso di costruire
  • Urbanistica.Sindacato giurisdizionale sugli strumenti urbanistici
  • Danno ambientale.Differenza con contaminazione
  • Urbanistica. Ordine di demolizione.
  • Rifiuti. Sequestro preventivo mezzo di trasporto
  • Urbanistica.Procedura di cd. fiscalizzazione
  • Aria. Effetto serra
  • Beni ambientali. Piani paesaggistici
  • Beni ambientali.Accertamento di compatibilità paesaggistica applicabile il silenzio assenso al parere della Soprintendenza
  • Ambiente in genere. Vincoli posti a tutela del demanio
  • Rifiuti.Ordinanza di smaltimento dei rifiuti abbandonati
  • Urbanistica. Opere in cemento armato e struttura metallica
  • Urbanistica. Prescrizioni urbanistiche
  • Ambiente in genere. D.Lv. 4 -2008
  • Ambiente in genere. Attuazione obblighi comunitari
  • Rifiuti.Impianto di recupero dei rifiuti proveniente dalla raccolta differenziata e contributo di costruzione
  • Rifiuti. Fanghi da depurazione
  • Rifiuti. Abbandono e sospensione condizionale della pena
  • Urbanistica.Ultimazione edificio e criteri di valutazione
  • Urbanistica.Potere regolamentare del Comune di intervenire sulla struttura minima degli alloggi.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1013 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113286478
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e silenzio-assenso 20 Maggio 2024 1605
Sviluppo sostenibile.Localizzazione impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile 19 Gennaio 2024 2317
Sviluppo sostenibile.Limiti alla superficie massima utilizzabile per impianti fotovoltaici 12 Dicembre 2023 2324
Sviluppo sostenibile.Impianti in zone agricole 12 Giugno 2023 1481
Sviluppo sostenibile.Procedura abilitativa semplificata per impianti eolici o fotovoltaici 05 Maggio 2023 2949
Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica e improcedibilità o sospensione del procedimento 21 Dicembre 2022 2795
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico 18 Novembre 2022 2192
Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili 20 Ottobre 2022 1721
Sviluppo sostenibile.Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili 31 Maggio 2022 1729
Sviluppo sostenibile.Differenze tra impianti fotovoltaici e agrifotovoltaici 18 Marzo 2022 2225

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il vertice di centrodestra sulle Regionali atteso per oggi
  • Fonti mediche, 'attacchi israeliani a Gaza, 27 morti'
  • Fontana, ferma condanna per vile atto vandalico statua Matteotti
  • Carri armati israeliani entrano a Deir al-Balah, tre morti
  • Agon e Ore di veglia, italiani in gara a Settimana della Critica
  • Annullato il concerto di Gergiev a Caserta
  • Fonti mediche, 19 palestinesi morti di fame in 24 ore
  • Sky, nasce una nuova Direzione Sport, News and Entertainment
  • Superman vola in vetta agli incassi in Italia come negli Usa
  • Iran, troika europea E3 non ha autorità per invocare snapback

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it