Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e convenzione di lottizzazione
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e piano regolatore
  • Rifiuti. Smaltimento
  • Aria. Limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici
  • Rifiuti.Illegittimità Ordinanza confermativa rimozione rifiuti al soggetto fallito diverso dal destinatario originale
  • ESPOSTI, DIRITTO ALL’INFORMAZIONE AMBIENTALE E GIUSTIZIA PENALE
  • Aria. Biossido di carbonio
  • Rifiuti.EoW e bozza decreto semplificazioni 2021. Primi appunti
  • Rifiuti.Concetto di raccolta
  • Rifiuti. Tarsu (impugnazione)
  • Caccia e animali. Prelievo selettivo degli ungulati
  • Urbanistica. Distanze da ferrovia
  • Rifiuti.Spedizioni di rifiuti
  • Rifiuti.Il punto sulla miscelazione di rifiuti
  • Rumore.Legittimità modifica del Piano di zonizzazione acustica, da classe VI alla più restrittiva classe V
  • Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe
  • Ambiente in genere.Principio di precauzione
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanze del Presidente della Giunta Regionale per la delocalizzazione degli impianti di radiodiffusione sonora e televisiva
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva negoziale e acquirente del lotto frazionato
  • Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1379 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115599228
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e silenzio-assenso 20 Maggio 2024 1752
Sviluppo sostenibile.Localizzazione impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile 19 Gennaio 2024 2470
Sviluppo sostenibile.Limiti alla superficie massima utilizzabile per impianti fotovoltaici 12 Dicembre 2023 2523
Sviluppo sostenibile.Impianti in zone agricole 12 Giugno 2023 1597
Sviluppo sostenibile.Procedura abilitativa semplificata per impianti eolici o fotovoltaici 05 Maggio 2023 3134
Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica e improcedibilità o sospensione del procedimento 21 Dicembre 2022 2940
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico 18 Novembre 2022 2348
Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili 20 Ottobre 2022 1848
Sviluppo sostenibile.Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili 31 Maggio 2022 1845
Sviluppo sostenibile.Differenze tra impianti fotovoltaici e agrifotovoltaici 18 Marzo 2022 2340

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano apre in marginale aumento, Ftse Mib +0,10%
  • Borsa: l'Europa parte incerta, Londra -0,2%
  • Media, arrestato il sindaco di Hebron, imposto coprifuoco
  • Il gas parte in leggero rialzo a 32,2 euro al Megawattora
  • Borsa: Asia cauta in attesa mosse della Fed, scivola Shenzhen
  • Xi a Putin, collaborare per governance globale più equa
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve aumento a 87 punti base
  • Accordo Russia-Cina per nuovo gasdotto Power of Siberia 2
  • Rilancio Mps di 0,9 euro ad azione per Mediobanca
  • Seul, 2.000 soldati nordcoreani morti combattendo per Mosca

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it