Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Proprietario ed acquisizione gratuita del bene e dell'area di sedime
  • Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato
  • Ambiente in genere. Correttivo al TU ambientale
  • UrbanistIca.Valutazione unitaria opera edilizia abusiva
  • Urbanistica.Fascia di rispetto autostradale
  • Urbanistica.La rigenerazione urbana, tra buoni propositi e scarsi risultati
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti e Codici CER.La Decisione 2000/532/CE
  • Rifiuti. Sanzioni e SISTRI
  • Rifiuti - Corte di Giustizia Ue
  • Rumore.Attività svolta in ambito condominiale
  • Ambiente in genere. I reati ambientali per le società
  • Rifiuti. Inerti da demolizioni o scavi di manti stradali
  • Rifiuti.Responsabilità per il trasporto dei rifiuti ad impianto non autorizzato
  • Ambiente in genere.Nozione di “piani e programmi”
  • Inquinamento elettromagnetico. Articolo 700 c.p.c.
  • Alimenti.Prodotti in confezioni originali
  • Urbanistica.Sanzioni amministrative in edilizia.Clamorosa topica del Consiglio di Stato.
  • Urbanistica.Concetto di opere che determinano trasformazione urbanistica o edilizia dei terreni
  • Urbanistica. Interventi precari (veranda, esclusione)
  • Urbanistica.Crollo edificio e successivo intervento di integrale demolizione e ricostruzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1421 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119771957
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche. Illegittimità costituzionale legge 5-2005 19 Marzo 2006 13954
Modif. Genetiche. OGM e produzioni agricole 14 Aprile 2005 7534

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, firmerò l'accordo di pace fra Thailandia e Cambogia
  • Trump aumenta i dazi contro il Canada del 10%
  • Protezione Civile, nessun danno in Irpinia dopo scossa
  • Nuova scossa terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
  • Trump, 'Hamas restituisca i corpi degli ostaggi'
  • Trump, 'spero in un accordo completo con la Cina'
  • Schiacciante vittoria di Connolly alle presidenziali in Irlanda
  • Trump, nessun incontro con Putin senza certezza su accordo
  • Idf, raid a Gaza sulla Jihad islamica, preparavano attacco
  • 'Frasi pro Hamas', foglio di via da Milano al presidente Api

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it