Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Nozione di prescrizione
  • Acque. Acqua pubblica
  • Danno ambientale.Distinzione tra diverse situazioni
  • Urbanistica. Non è possibile costruire in assenza di fognature e impianti di depurazione anche in lotti interclusi
  • Caccia e animali. Somministrazione ad un cavallo di sostanze vietate con conseguente decesso
  • Beni Culturali.E’ insufficiente l’interesse culturale e architettonico dell’edificio per l’imposizione del vincolo
  • Urbanistica.Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche in zona sismica
  • Rifiuti.Waste Enforcement Actions project, over the years 2014-2015
  • Urbanistica.Legittimità diniego autorizzazione apertura struttura ricettiva extra-alberghiera
  • Urbanistica.Momento consumativo del reato ed Ininterrotto uso abitativo dell'opera non ultimata
  • Sviluppo sostenibile. Impiego di additivi metallici nei carburanti
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d'uso originaria
  • Rifiuti.Sistri
  • Il ristretto ambito di applicazione della sanatoria per “doppia conformità” di cui all’art. 36 d.p.r. 380/2001
  • Rifiuti. Principio di prossimità
  • Urbanistica. Demolizione immobile acquisito al patrimonio comunale
  • Urbanistica. Ordinanza di demolizione ed acquisizione al patrimonio comunale
  • Urbanistica.Limitazione alla proprietà privata e pianificazione urbanistica
  • Urbanistica.La SCIA, gli abusi legalizzati e la disciplina anti-sismica.
  • Ambiente in genere.Valutazione ambientale strategica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2424 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121032968
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.Compatibilità con il diritto UE delle norme sulla coltivazione del mais OGM. 03 Giugno 2024 1943
Modificazioni genetiche.Proibizione della coltivazione del mais OGM 31 Dicembre 2020 2175
Modificazioni generiche.Legittimità Decreto 12 luglio 2013 divieto coltivazione Mais geneticamente modificato MON 810 10 Marzo 2015 14688
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche 16 Dicembre 2010 5702
Modific. genetiche. Etichettatura prodotti 11 Dicembre 2007 9219

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Usa: storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York
  • Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
  • Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,25%)
  • Israele, 'corpo restituito è ostaggio americano Itay Chen'
  • Aereo cargo si schianta in Kentucky
  • Dietrofront Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
  • Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
  • Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
  • Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it