Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Circoli ricreativi privati
  • Urbanistica. Volumi tecnici
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.4-2014
  • Rifiuti. realizzazione discarica e procedimento ex art. 700 cpc
  • Rifiuti. Attività di raccolta e trasporto rifiuti in forma ambulante
  • Rifiuti. Rottami metallici
  • Acque. Inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole
  • Rifiuti. Rifiuto come merce...
  • Aria.Legittimità diffida ad esercire impianto di produzione energia elettrica da biogas per sforamento del limite di emissione del Carbonio Organico Totale (COT)
  • Rifiuti. Bonifica e proprietario dell'area
  • Urbanistica.Classificazione di una strada come pubblica
  • Caccia e animali.Illegittimità parere INFS che suggerisce di ridurre le catture ogni anno solo del 10%
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Urbanistica. Installazione antenne e codice delle comunicazioni
  • Ambiente in genere.La procedura di AIA deve farsi carico del problema della bonifica
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione paesistica
  • Rifiuti.Le disposizioni sulla gestione dei rifiuti nella Legge n. 221/2015
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto (archivio 1998 - 2003)
  • Ambiente in genere. Discipline bio-naturali
  • Beni ambientali. Opere abusive realizzate in zona sottoposta a tutela paesaggistica e qualificazione giuridica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1414 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121506316
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata 03 Ottobre 2019 2264
Modificazioni genetiche.Misura nazionale diretta a vietare la coltivazione del mais geneticamente modificato 11 Ottobre 2017 4076
Modificazioni genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati 24 Dicembre 2013 6067
Modificazioni genetiche. Coltivazione OGM 08 Settembre 2012 5634
Modificazioni genetiche.Alimenti 09 Settembre 2011 6085
Modificazioni genetiche. Prodotti apicoli 19 Febbraio 2011 6603
Modific. genetiche. Emissione deliberata OGM 21 Febbraio 2009 6484
Modif. Genetiche. Luogo di emissione di OGM 30 Dicembre 2008 6159
Modific. Genetiche. Deliberata emissione nell’ambiente di organismi geneticament 14 Settembre 2007 15807
Modific. genetiche. Divieto dell’uso di organismi geneticamente modificati 21 Maggio 2007 16501

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
  • Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
  • Wsj, 'la Siria entra nella coalizione anti-Isis'
  • Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
  • Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
  • Unicredit deposita ricorso al Consiglio di Stato
  • Borsa: Milano corre con le banche
  • Meloni,liste attesa migliorano, +1,3 milioni di prestazioni
  • Meloni, per la Cgil i diritti dei lavoratori non sono priorità

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it