Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti - CED Cassazione
  • Urbanistica.Installazione di manufatti per esigenze stagionali
  • Rifiuti. Trasporto e correttivo del 2010
  • Rifiuti.Concentrazioni soglia di contaminazione (CSC) e concentrazioni soglia di rischio (CSR)
  • Rifiuti.Legittimità Ordinanza del Sindaco per progetto di indagine e risanamento ambientale
  • Rumore. Potere di ordinanza
  • Caccia e animali.L’incerta sorte dei cinghiali selvatici tra Valutazione di Incidenza, Valutazione Ambientale Strategica e abbattimenti selettivi “per ricomporre squilibri ecologici”
  • Urbanistica. Pianificazione urbanistica e regolamentazione dell'uso delle acque minerali
  • Urbanistica.Rendimento energetico nell’edilizia
  • Beni culturali, estensione ambito di tutela.
  • Acque.Nozione di «deterioramento dello stato» di un corpo idrico superficiale
  • Beni Ambentali.Articolo 734 cod. pen. e rilevanza valutazioni della p.a.
  • Sviluppo sostenibile.Tariffe incentivanti per impianti fotovoltaici
  • Beni ambientali. ZSC e SIC
  • Rifiuti. Responsabilità omissiva del proprietario del terreno
  • Caccia e animali. Caccia con furetto
  • Rifiuti. Deposito temporaneo (irregolarità)
  • Urbanistica.Abusi edilizi e responsabilità usufruttuario
  • Rifiuti. Abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, illegittimità ordinanza contingibile e urgente ex art. 54 del d. lgv. 267 del 2000.
  • Urbanistica.Edificazione non avvenuta e ripetizione delle somme versate per oneri concessori e costo di costruzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2196 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116617410
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Guardia volontaria giurata e violazione dell'art. 348 c.p. 05 Marzo 2008 15614
Polizia Giudiziaria. Volontari associazioni ecologiste 01 Marzo 2006 11759

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tv: 'Hamas, al-Hayya ferito nel raid dell'Idf a Doha'
  • Il Papa agevola inserimento disabili in lavoro in Curia
  • Meloni, nella manovra ci concentriamo sul ceto medio
  • Meloni, noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk
  • Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
  • MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
  • Abi, in lieve rialzo ad agosto tassi mutui casa, al 3,31%
  • Vacanze di settembre, 10 milioni di partenze e spesa in crescita
  • Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
  • Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it