Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. La permanenza del reato di costruzione in violazione delle norme tecniche antisismiche
  • Rifiuti.Assimilabilità dei rifiuti speciali a quelli urbani
  • Rifiuti. Pile e accumulatori
  • Ambiente in genere.Legittimazione ad agire contro provvedimenti di approvazione di progetti di opere ed impianti potenzialmente impattanti sul territorio
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e perdita della materiale detenzione del sito condotto in locazione
  • Rifiuti. Regione Campania
  • Beni Ambientali.Occupazione del demanio marittimo
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Ambiente in genere.Principio “chi inquina paga” e obbligo di riparazione –
  • Beni Ambientali.Annullamento del Soprintendente del parere comunale per trasformazione della originaria tettoia con struttura in ferro.
  • Rifiuti.Finanziarizzazione
  • Beni Ambientali.Valutazione di compatibilità paesaggistica su interazione degli interventi sullo stato dei luoghi al momento del vincolo
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 13: SENSIBILIZZANTE
  • Acque.Canone di depurazione
  • Acque. Servizio idrico integrato e nozione di gestione esistente
  • Urbanistica. Realizzazione muro di recinzione
  • Ceag-Legambiente. Dossier cave
  • Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe
  • Urbanistica.Complesso multisala cinematografiche, diniego esclusione dal contributo di concessione spazi promiscui e parcheggi
  • Ambiente. Accesso agli atti amministrativi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 992 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113272398
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria.Personale ARPA 18 Marzo 2022 5490
Polizia Giudiziaria.Il diritto di accesso agli atti ispettivi nei controlli di polizia edilizia e ambientale 17 Novembre 2020 5360
Polizia Giudiziaria.L'attività di ARPA Lombardia sul fronte delle indagini di polizia giudiziaria 11 Ottobre 2019 5223
Polizia giudiziaria.Inquadramento della figura dell'Ispettore Ambientale volontario 03 Ottobre 2019 6201
Polizia Giudiziaria.Autodemolizioni e normativa penale. Spunti per una indagine di polizia giudiziaria 15 Aprile 2019 4233
Polizia Giudiziaria. Qualifica delle Guardie zoofile 30 Marzo 2018 63296
Polizia Giudiziaria.La Cassazione smentisce il Consiglio di Stato: i tecnici ARPA hanno la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria 27 Gennaio 2017 5392
Polizia Giudiziaria.la videosorveglianza, (anche con “foto trappole”) per l’accertamento delle violazioni contro l’abbandono dei rifiuti 09 Dicembre 2016 39061
Polizia Giudiziaria.La Legge n. 68/2015 Ecodelitti e prescrizione:il nuovo ruolo degli addetti ai controlli negli accertamenti degli illeciti ambientali. 02 Novembre 2015 6820
Polizia Giudiziaria.Linee guida in tema di prescrizioni ed estinzione delle contravvenzioni previste dal d.leg. n. 68/15 27 Ottobre 2015 24682

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Edificio in fiamme a Kiev dopo attacco russo
  • Iran, 'i colloqui con gli europei venerdì 25 a Istanbul'
  • Kiev, massiccio attacco di droni sulla capitale e altre regioni
  • Wp, 'attacco hacker globale, sfruttata falla in Microsoft'
  • Il Papa al telefono con l'astronauta dello sbarco sulla Luna
  • Mattarella, grati a Guardia Costiera per senso dovere e umanità
  • Bonelli, riforma giustizia è tassello di strategia autoritaria
  • Gasparri,riforma giustizia momento decisivo della legislatura
  • Martusciello (Fi),"se Cirielli è pronto,noi pronti a sostenerlo"
  • Superman guida il box office Usa: Warner Bros. supera Disney

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it