Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Emissioni in atmosfera e misurazione del carbonio organico totale
  • Rifiiuti.Codici a specchio. L’applicazione della sentenza della corte europea da parte della cassazione
  • Acque. Scarichi di frantoi oleari
  • Urbanistica. Sopraelevazione e distanze
  • Rifiuti. Abbandono quale reato proprio
  • Rifiuti. Gestione abusiva e natura del reato
  • Rumore. Pianificazione acustica
  • Rumore.Legittimità ordinanza per cessazione attività rumorose a danno di un solo cittadino
  • Ambiente in genere. Depenalizzazione
  • Beni Ambientali. ZPS
  • Caccia e animali. Prelievo venatorio (Liguria)
  • Ambiente in genere.Taranto. La Corte di Giustizia Europea in difesa del popolo inquinato.
  • Urbanistica.L’evoluzione del Permesso di Costruire ed il Decreto Semplificazione
  • Rifiuti. Terra contaminata da antiparassitari o da inquinanti organici persisten
  • Convegno Rifiuti
  • Urbanistica. Pertinenze (piscina)
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva punibile anche per colpa
  • Beni ambientali. Ragioni dell’autorizzazione
  • Urbanistica.Perequazione urbanistica e principio di omogeneità della zona
  • Tutela consumatori. Associazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1121 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115822307
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Danno alla salute per sforamento limiti PM10 13 Giugno 2022 1914
Aria. emissioni odorigene e poteri di intervento della p.a. 07 Giugno 2022 2475
Aria.Traffico veicolare e competenze 17 Maggio 2022 1753
Aria.Poteri di ordinanza in caso di inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione 07 Ottobre 2019 2515
Aria.Grandi impianti di combustione 08 Gennaio 2019 2882
Aria.Poteri di ordinanza ex art. 278 d.lgs. n. 152/2006 04 Dicembre 2018 4808
Aria.Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera 04 Settembre 2017 3856
Aria.Autorizzazione ex art. 269 d.lgs. n. 152/2006 e fusione per incorporazione della società richiedente 08 Agosto 2017 5125
Aria.AIA ed emissioni odorigene 15 Marzo 2017 5673
Aria.Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006 03 Marzo 2017 4757

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Us Open: Sabalenka prima finalista, Pegula battuta in tre set
  • Media, Trump assisterà alla finale degli Us Open
  • Cuba, italiano accusato di omicidio stradale all'Avana
  • Nbc, Biden operato per un tumore alla pelle
  • Trump, parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo
  • Difesa, hackerato l'account su X del ministro Crosetto
  • ++ Allarme a macchina Santa Rosa, arrestate altre 5 persone ++
  • Centinaia di pro Pal bloccano treni in stazione a Pisa
  • Salvini-Zaia, per il Veneto un candidato della Lega
  • Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it