Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.TARI
  • Polizia Giudiziaria. Accertamento urgente sui luoghi
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Ambiente in genere.Tutela dell’ambiente
  • Sviluppo sostenibile. Eolico in aree Natura 2000
  • Urbanistica.Piano piano ci arriviamo.
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
  • Ambiente in genere.Obbligatorietà “legale” della VIA, progetti da sottoporre a screening
  • Urbanistica.Natura giuridica dell’operazione di utilizzo del fondo di rotazione per le spese di demolizione delle opere abusive
  • Urbanistica.Silenzio assenso sulla istanza di permesso di costruire
  • Rifiuti.End of waste, recupero di rifiuti e Consiglio di stato. Chiariamo le responsabilità
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso tra categorie funzionalmente autonome
  • Rifiuti. Responsabilità committente lavori edili e direttore lavori
  • Polizia giudiziaria. Reati ambientali e tecniche investigative
  • Aria. Inquinanti organici persistenti
  • Elettrosmog. Impianti radioelettrici già realizzati e silenzio-assenso ex art.87 D.lgs.n. 259
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica come principio in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia
  • Acque. Scarico con superamento dei limiti tabellari
  • Sviluppo sostenibile. Energia eolica
  • Osservatorio normativo - IV trimestre 2022

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2175 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113449446
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Natura permanente del reato di cui all'art. 279 comma 1 D.lgs.. 152/06 03 Marzo 2025 893
Aria.Concetto di molestia integrante il reato di getto pericoloso di cose 29 Settembre 2023 1414
Aria.Attività di autofficina meccanica 21 Settembre 2023 2559
Aria.Natura permanente della contravvenzione di cui all’art. 279 del d.lgs. n. 152 del 2006 27 Gennaio 2023 2378
Aria.Esercizio di impianto senza la prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera e confisca 08 Febbraio 2022 2041
Arie.Emissioni in atmosfera ed uso di strumenti particolari 22 Novembre 2021 1839
Aria.Installazione o esercizio di stabilimento senza autorizzazione 29 Ottobre 2021 2238
Aria.Emissioni odorigene art.272-bis d.lv. 152\06 e concorso con l’art. 674 c.p. 24 Maggio 2021 3258
Aria.Getto pericoloso di cose 23 Dicembre 2020 2527
Aria.Immissioni moleste di vapori e fumi 27 Maggio 2020 2778

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Europa chiude contrastata dopo la Bce, attende i dazi
  • Lo spread Btp-Bund conclude in rialzo a 84,9 punti
  • Italiana NewPrinces compra Carrefour Italia per 1 miliardo
  • Borsa: Milano chiude debole (-0,24%), giù Stm e Moncler
  • Maltempo: ancora piogge e temporali al Nord, 4 regioni in giallo
  • Russi avanzano, evacuazione famiglie con bimbi nel Donetsk
  • Italiani ad Alligator Alcatraz trasferiti in un altro centro
  • 'In corso incontro tra vice ministro giustizia e Maxwell'
  • Borsa: Europa senza direzione dalla Lagarde e da Wall Street
  • Temptation Island, prossima settimana trilogia di prime serate

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it