Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Inapplicabilità sanatoria
  • Aria. Vendita all'asta delle quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Rifiuti.La demolizione non è processo di produzione ai fini della qualificazione del sottoprodotto
  • Rifiuti. FORSU e produzione di energia rinnovabile.
  • Ambinte in genere. Associazioni di tutela ambientale
  • Rifiuti. Bonifiche e proprietario dell'area
  • Urbanistica. Accesso carrabile e pedonale da un’area privata su strada ad uso pubblico senza il consenso del proprietario
  • Ambiente in genere.Relazione di riferimento
  • Rifiuti.I fanghi trattati negli impianti di depurazione delle acque reflue
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca nei confronti di persona giuridica
  • Rifiuti.Una sintesi sui sottoprodotti (tra normativa ambientale e nuove «tendenze»)
  • Rifiuti.Assunzione obbligo convenzionale di bonifica
  • Sviluppo sostenibile. Produzione energia elettrica
  • Rifiuti.Accertamento del sottoprodotto
  • Urbanistica. Condono edilizio.Inefficacia
  • Caccia e animali. Affidamento di un cane ad un canile privato
  • Acque.Metodi di campionamento
  • Rifiuti.La bonifica ex art 245 e gli obblighi di prosecuzione delle attività fino a risanamento
  • Urbanistica.Realizzazione parcheggi fuori dalle aree urbane o fuori dal perimetro dell'edificio
  • Il reato di deposito incontrollato di rifiuti e l’individuazione del suo momento consumativo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 849 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113267621
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Mancato rispetto della normativa nazionale e europea sulla adozione dei piani di risanamento dell'aria da parte della Regione siciliana 02 Dicembre 2014 8109
Aria. Inquinamento da traffico 13 Dicembre 2011 6872
Aria. Inquinamento da traffico e omissione di atti d'ufficio 02 Ottobre 2009 20049
Aria. Inquinamento atmosferico (costituzione di parte civile contro sindaco e assessori) 01 Luglio 2009 10198
Aria. Inquinamento da nanoparticelle (disastro ed omicidio colposo) 31 Luglio 2008 20309
Aria. Nozione di struttura fissa 07 Giugno 2007 9378

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, grati a Guardia Costiera per senso dovere e umanità
  • Bonelli, riforma giustizia è tassello di strategia autoritaria
  • Gasparri,riforma giustizia momento decisivo della legislatura
  • Martusciello (Fi),"se Cirielli è pronto,noi pronti a sostenerlo"
  • Superman guida il box office Usa: Warner Bros. supera Disney
  • Pakistan, almeno 13 morti per le piogge monsoniche in 24 ore
  • Boom dei tuffi nella Senna, oltre 50.000 hanno fatto il bagno
  • Francia, scontri con polizia nelle banlieue da Limoges a Béziers
  • Lutnick, primo agosto è scadenza vincolante per i dazi
  • Anm, sanzioni a pm? modo per farcela pagare

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it