Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Concorso tra violazione del codice dei beni culturali e del paesaggio e reato previsto dall'art. 734 cod. pen.
  • Urbanistica.Organismo edilizio e autonoma utilizzabilità
  • Rifiuti. Trasporto con mezzo diverso
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.8/9-2012
  • Ambiente in genere.Il c.d. disastro ambientale: l’involuzione interpretativa dell’art. 434 cod.pen.
  • Ceag-Legambiente. Informazioni dal parlamento
  • Beni culturali.Relazione massimario Corte di cassazione
  • Urbanistica. Pertinenza e struttura ricettiva
  • Urbanistica. Recupero sottotetto in zona a rischio di incidente rilevante
  • Urbanistica.Procedura di demolizione e principio di proporzionalità
  • Rifiuti. Attività per il traffico illecito e disastro ambientale
  • Rifiuti. Siero di latte
  • Urbanistica. Lottizzazione in zona urbanizzata e falso del professionista
  • Urbanistica. Prescrizione ed ordine di demolizione
  • Urbanistica.Illegittimità reiezione domanda di titolo edilizio per la costruzione di un frantoio oleario con progetto redatto dottore agronomo
  • Rifiuti.Potere di ordinanza e competenze
  • Beni ambientali.Valutazioni ente parco e soprintendenza
  • Elettrosmog. Codice comunicazioni elettroniche
  • Rifiuti.Deposito temporaneo
  • Rifiuti. Principio comunitario "chi inquina paga" e responsabilità dei proprietari dell’area inquinata

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 645 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112625227
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Riduzione delle emissioni di gas a effetto serra 27 Maggio 2025 294
Aria.Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra 19 Maggio 2025 306
Ambiente in genere.Classificazione di un territorio come zona di protezione speciale 18 Settembre 2024 967
Aria.Biossido di azoto 03 Luglio 2023 1315
Aria.Qualità dell’aria ambiente 21 Marzo 2023 1566
Aria.Valori limite per la protezione della salute umana 16 Marzo 2023 1947
Aria.Valori limite per le particelle in sospensione e per il biossido di azoto 29 Dicembre 2022 1646
Aria.Gli Stati membri possono essere tenuti responsabili di danni alla salute causati da inquinamento atmosferico eccessivo 17 Maggio 2022 1755
Aria.Superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto in alcune zone ed in alcuni agglomerati italiani 16 Maggio 2022 1572
Aria.Sistema per lo scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra 01 Febbraio 2022 1443

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Organizzatori, siamo oltre 100.000 al Pride a Budapest
  • Media, 62 le vittime dei raid a Gaza, anche 3 bimbi
  • Iran, 'capo Aiea Grossi bandito dai nostri siti nucleari'
  • Al via il Pride di Budapest,presenti leader centrosinistra
  • Ivanka alle Gallerie,i Bezos all'Harry's, giornata svago dei vip
  • Baldelli, da 19/8 stop a finti numeri fissi chiamate moleste
  • L'ultradestra blocca il ponte di Budapest
  • Eni inaugura il primo agri-hub nella Repubblica del Congo
  • Tunnel Tenda, primi veicoli in transito nella galleria
  • Ivanka alle Gallerie,i Bezos all'Harry's, giornata svago dei vip

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it