Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Convenzione urbanistica e posizione del privato
  • Urbanistica.Finalità del vincolo cimiteriale
  • Urbanistica. Sottotetto abitabile
  • Elettrosmog.Impianti di trasmissione radiomobile e procedimento autorizzatorio
  • Sulle riviste. Inflazione delle parole
  • Urbanistica. Lottizzazione convenzonata
  • Ambiente in genere.Cava dismessa, illegittimità divieto di utilizzo dell'impianto di lavorazione degli inerti
  • Fisco e attività di intermediazione rifiuti
  • Urbanistica.Espianto arboreo non è inizio lavori ex art. 15 DPR 380/01
  • Urbanistica.Sul decreto legge 32/2019 c.d. sblocca cantieri
  • Urbanistica.Disciplina antisismica ed ordine di demolizione
  • Rifiuti.Ordinanza contingibile e urgente
  • Urbanistica.Riparto di giurisdizione in materia di irrogazione e riscossione delle sanzioni pecuniarie in materia edilizia
  • Urbanistica. Commercializzazione edifici abusivi
  • Acque. Impianti di depurazione
  • Urbanistica.Abusi edilizi ed attività commerciali
  • Beni Culturali. Appartenenza allo Stato e accertamento dell'interesse culturale
  • News. Notiziario lavori parlamentari
  • Acque. Acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia
  • Urbanistica.L’urbanistica in Italia è morta o forse non è mai nata

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1283 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118332639
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Le modifiche in materia di reati connessi alle illegalità nel settore dei rifiuti servono veramente a tutelare l’ambiente? 01 Ottobre 2025 658
Rifiuti.Il decreto legge n. 116/25 sulla Terra dei fuochi 26 Settembre 2025 1144
Rifiuti.Possibile errato versamento del tributo discarica 25 Settembre 2025 417
Rifiuti.Il test di cessione tra anacronismi normativi e prospettive di riforma 16 Settembre 2025 747
Rifiuti.Da riforma a dogma anacronistico: il lungo lascito del DM 5 febbraio 1998 e il suo impatto sull’evoluzione culturale del settore dei rifiuti 25 Agosto 2025 1255
Rifiuti. Prime osservazioni al DL 116/25 sui reati in materia di rifiuti 14 Agosto 2025 2830
Rifiuti.La definizione di rifiuto e la sua evoluzione normativa: dal concetto giuridico al regime dell’end of waste 05 Agosto 2025 1654
Rifiuti.I possibili combustibili da rifiuti 24 Giugno 2025 1271
Rifiuti.Rifiuti e veicoli fuori uso. Gli ultimi chiarimenti della Cassazione 23 Giugno 2025 1629
Rifiuti.I trattamenti ammissibili dei rifiuti contenenti inquinanti POPs 28 Maggio 2025 971

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Secondo stop a Trump sulla guardia nazionale a Portland
  • Box office, Una battaglia dopo l'altra si conferma in vetta
  • Cannavaro nuovo ct dell'Uzbekistan, andrà al Mondiale
  • Papa Leone toglie allo Ior investimenti in esclusiva
  • Borsa: Europa in ordine sparso, scivola Parigi, Milano -0,1%
  • Scontri a Roma, tornano liberi i due manifestanti arrestati
  • Peled, 'Italia impedisca proteste che esaltano terrorismo'
  • Tennis: Sinner torna a casa, qualche giorno di riposo
  • ++ Mef,più reddito disponibile ma sale gap tra ricchi e poveri +
  • Fidanza (Fdi-Ecr), a giudicare Salis sia la giustizia ungherese

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it