Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Raccolta e trasporto di rifiuti speciali e legislazione emergenziale
  • Rifiuti. Bonifiche in demanio idrico (competenza)
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e divisione ereditaria.
  • Sulle riviste. Ambiente novembre 2003
  • Urbanistica. Opere in cemento armato
  • Numero 2-2023
  • Beni Ambientali. Ente Parco e conferenza di servizi
  • Ambiente in genere.Accesso del pubblico all’informazione ambientale
  • Caccia e animali.Interdizione di determinati terreni all’esercizio dell’attività venatoria
  • Rifiuti.Biogas proveniente da rifiuti di matrice organica
  • Ambiente in genere.Legittimità diniego rinnovo concessione demaniale impianto frantumazione inerti
  • Rifiuti.Migranti e traffico di rifiuti. una discutibile sentenza della Cassazione
  • Rifiuti. Abbandono e sanzione
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità silenzio della Provincia istanza V.I.A. per impianto di produzione di energia da fonte eolica
  • Urbanistica.Opere precarie e loro individuazione
  • Rifiuti.Natura del reato di illecita gestione
  • Urbanistica. Annullamento titolo.
  • Rifiuti. Schema di decreto sulla disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo
  • Urbanistica. Ordine di sospensione lavori.
  • Urbanistica.Presentazione domanda di accertamento di conformità e poteri sanzionatori del comune

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1907 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116902525
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Ordinanza sindacale in tema di rifiuti e sentenza penale d’improcedibilità dell’azione 01 Aprile 2025 916
Rifiuti.Gestione e responsabilità del produttore  21 Febbraio 2025 1652
Rifiuti.Rimozione e responsabilità proprietario del fondo 17 Gennaio 2025 1384
Rifiuti.Veicoli fuori uso 19 Novembre 2024 1888
Rifiuti.Rimozione e ricorso a strumenti extra ordinem 17 Ottobre 2024 1170
Rifiuti.End of waste  08 Ottobre 2024 1631
Rifiuti.Legittimazione attiva di un ente locale ad impugnare gli atti di autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti di rifiuti 30 Agosto 2024 2070
Rifiuti.Inquinamento del suolo e test di cessione 26 Luglio 2024 1853
Rifiuti.Obblighi di bonifica e distinzione tra responsabile dell’inquinamento e proprietario del sito. 04 Luglio 2024 2527
Rifiuti.Ordinanza di rimozione rifiuti pericolosi abbandonati da ignoti e conseguenze per il proprietario incolpevole 29 Aprile 2024 3064

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
  • Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
  • Bignami (FdI) scrive a Fontana, la Camera ricordi Kirk
  • Giunta Comune di Milano approva delibera vendita San Siro
  • Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
  • Wafa, '45 vittime nei raid israeliani nella Striscia'
  • Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
  • Italia all'Onu, serve il coraggio di scegliere la pace
  • Borsa: Europa incerta con Wall Street, giù Milano (-1%)
  • Tesoro di Tutankhamon trasloca, dal 20/10 via da piazza Tahrir

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it