Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria.Legittimità ordinanza divieto di transito veicolare sulla piazza e sulla strada per contenimento dell’inquinamento atmosferico
  • Ceag. Rassegna normativa
  • Acque. Acque sotterranee
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia con edificio diverso dal precedente
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere
  • Aria.Modalità di autorizzazione all’uso di impianto sequestrato
  • Beni Ambientali. Il Giudice amministrativo segue il Giudice penale in materia di violazione del vincolo paesaggistico
  • Tutela Consumatori. Mercato e libertà
  • Urbanistica.Interventi straordinari, di straordinaria demolizione e ricostruzione
  • Urbanistica. Accesso ai titoli edilizi rilasciati
  • Rifiuti.Sequestro e legittimazione del socio all'impugnazione
  • Ambiente in genere. Governo del territorio
  • Rifiuti. Trasporto e iscrizione all'albo
  • Sostanze pericolose. ''Seveso-bis''
  • Elettrosmog. Installazioni stazioni
  • Beni ambientali.La Corte costituzionale rende ancor più incerta la sorte dei demani civici in Sardegna.
  • Rumore.Rumore prodotto da ascensore condominiale
  • Urbanistica.Manutenzione ordinaria o straordinaria
  • Beni Ambientali. Correttivo al D.Lv. 42-2004
  • Rifiuti.Interventi di recupero ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1026 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116300315
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Ordinanza sindacale in tema di rifiuti e sentenza penale d’improcedibilità dell’azione 01 Aprile 2025 877
Rifiuti.Gestione e responsabilità del produttore  21 Febbraio 2025 1574
Rifiuti.Rimozione e responsabilità proprietario del fondo 17 Gennaio 2025 1328
Rifiuti.Veicoli fuori uso 19 Novembre 2024 1840
Rifiuti.Rimozione e ricorso a strumenti extra ordinem 17 Ottobre 2024 1142
Rifiuti.End of waste  08 Ottobre 2024 1579
Rifiuti.Legittimazione attiva di un ente locale ad impugnare gli atti di autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti di rifiuti 30 Agosto 2024 2031
Rifiuti.Inquinamento del suolo e test di cessione 26 Luglio 2024 1809
Rifiuti.Obblighi di bonifica e distinzione tra responsabile dell’inquinamento e proprietario del sito. 04 Luglio 2024 2468
Rifiuti.Ordinanza di rimozione rifiuti pericolosi abbandonati da ignoti e conseguenze per il proprietario incolpevole 29 Aprile 2024 3019

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Rivalutazione delle pensioni 2026 costa circa 5 miliardi
  • Borsa: Milano +0,4% con Mps e Mediobanca sempre maglia rosa
  • Si è dimesso il premier del Nepal dopo le violente proteste
  • Zelensky, raid russo nel Donetsk uccide 20 civili
  • Assium, le tariffe del gas sono in calo del 17% a settembre
  • Arruolava giovani per azioni terroristiche, arrestato
  • Ai domiciliari sindaco e coordinatore Fi Caserta
  • È morto Stefano Benni, lo scrittore di Bar Sport
  • Israele accetta proposta di accordo del presidente Trump
  • Presidente Duma contro Macron, '8 anni di vergogna'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it