Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Rifiuti derivanti da attività di manutenzione delle infrastrutture e aree comunali adibite a verde pubblico
  • La tutela penale delle generazioni future alla prova della teoria del bene giuridico
  • Caccia e animali. Pellicce di cane e gatto
  • Osservatorio dottrinale gennaio – marzo 2023
  • Caccia e animali. Attività venatoria in aree protette e tabellazione
  • Rifiuti.Decreto Terra dei Fuochi e combustione di stoppie
  • Aria. Assegnazione agli operatori di trasporto aereo di quote di combustibile con emissioni di gas serra
  • Acque. Sostanze pericolose
  • Caccia e animali. Maltrattamento di animali e condotta sanzionata
  • Urbanistica. Disposizioni in tema di conglomerato cementizio armato
  • Beni Ambientali. Introduzione armi in parco elemento soggettivo
  • Rifiuti. Nozione di discarica
  • Urbanistica.L’autorizzazione e il deposito sismici a sanatoria sono sconosciuti al legislatore statale
  • Urbanistica. Silenzio dell’amministrazione su segnalazione di presunto abuso edilizio.
  • Sviluppo sostenibile.Sulla determinazione del valore di un parco eolico ai fini Ici
  • Aria. Protocollo di Kyoto
  • Urbanistica.Esonero dal contributo di costruzione
  • Ambiente in genere. Inosservanza provvedimenti dell'autorità
  • Aria. Riduzione strato di ozono
  • Urbanistica. Risarcimento danni a seguito di annullamento concessione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1439 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122018893
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Ordinanza sindacale in tema di rifiuti e sentenza penale d’improcedibilità dell’azione 01 Aprile 2025 1329
Rifiuti.Gestione e responsabilità del produttore  21 Febbraio 2025 2364
Rifiuti.Rimozione e responsabilità proprietario del fondo 17 Gennaio 2025 1874
Rifiuti.Veicoli fuori uso 19 Novembre 2024 2296
Rifiuti.Rimozione e ricorso a strumenti extra ordinem 17 Ottobre 2024 1471
Rifiuti.End of waste  08 Ottobre 2024 2239
Rifiuti.Legittimazione attiva di un ente locale ad impugnare gli atti di autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti di rifiuti 30 Agosto 2024 2411
Rifiuti.Inquinamento del suolo e test di cessione 26 Luglio 2024 2273
Rifiuti.Obblighi di bonifica e distinzione tra responsabile dell’inquinamento e proprietario del sito. 04 Luglio 2024 2921
Rifiuti.Ordinanza di rimozione rifiuti pericolosi abbandonati da ignoti e conseguenze per il proprietario incolpevole 29 Aprile 2024 3526

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Garlasco, Riesame annulla ancora sequestro su Venditti
  • Al via domani il bonus elettrodomestici, arriva fino a 200 euro
  • Panetta,con più pagamenti digitali cresciuto gettito Iva
  • Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia
  • Esonda il Torre nel Goriziano, persone sui tetti delle case
  • Maxi furto in magazzino Vuitton al centro di Roma
  • Ue, deficit Italia al 3% quest'anno, Pil limato a +0,4%
  • Panetta,economia in nero resta estesa ma progressi possibili
  • Incassi cinema, L'illusione perfetta in vetta seguito da Dracula
  • Ex leader del Bangladesh Hasina condannata a morte

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it