Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Impianti di trattamento dei veicoli fuori uso e dei rifiuti metallici
  • Recensione
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Rifiuti.L’abbruciamento dei residui vegetali
  • Urbanistica. Interventi precari
  • Urbanistica.Confisca per lottizzazione abusiva e persona giuridica
  • Ambiente in genere.Il nuovo elettrodotto Sicilia-Continente: “Un’opera essenziale”. Tra questioni economiche, autorizzative ed ambientali
  • Urbanistica.Ristrutturazione mediante demolizione di fienile e sostituzione con edifico residenziale
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli selvatici
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Urbanistica. Variante urbanistica e interesse a ricorrere
  • Rifiuti.Responsabilità del sindaco per gestione illecita
  • Urbanistica. Elusione del regime dei titoli abilitativi
  • Aria. Omessa comunicazione messa in esercizio impianto
  • Aria. Gas ad effetto serra
  • Urbanistica. Sospensione ordine di demolizione in pendenza di procedura di sanatoria
  • Ambiente in genere.Il ruolo del funzionario dell’ente locale a venti anni dalla “riforma Bassanini”
  • Beni Culturali. Imposizione vincolo su complesso archeologico
  • Rifiuti. RAEE
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1665 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120784820
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Urbanistica.Attività portuale e disciplina antisismica

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 21 Ottobre 2020
Visite: 2169

Consiglio di Stato Sez. IV n. 5583 del 24 settembre 2020
Urbanistica.Attività portuale e disciplina antisismica

Nell’attività di costruzione, gestione, bonifica e manutenzione dei porti, nonché delle opere edilizie a servizio dell’attività portuale, rientra anche il rilascio delle autorizzazioni sismiche per le opere di adeguamento degli ormeggi nel caso di porti di rilievo nazionale. Infatti il d.P.R. 380 del 2001 attiene agli aspetti legati all’attività edilizia, ma non riguarda il riparto di competenze sugli aspetti “infrastrutturali”, per i quali permane il quadro normativo anteriore al Testo unico in materia edilizia. In particolare l’art. 7 del TUE introduce una deroga per quanto riguarda le opere pubbliche da eseguirsi da amministrazioni statali o comunque insistenti su aree del demanio statale e opere pubbliche di interesse statale, da realizzarsi dagli enti istituzionalmente competenti, ovvero da concessionari di servizi pubblici, ai quali non si applicano le disposizioni del Titolo II dello stesso d.P.R. citato.

Leggi tutto: Urbanistica.Attività portuale e disciplina antisismica

Caccia e animali.Le previsioni di caccia in assenza di parere I.S.P.R.A. sono illegittime

Dettagli
Categoria principale: Caccia e Animali
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 21 Ottobre 2020
Visite: 2629

Le previsioni di caccia in assenza di parere I.S.P.R.A. sono illegittime

di Stefano DELIPERI

Leggi tutto: Caccia e animali.Le previsioni di caccia in assenza di parere I.S.P.R.A. sono illegittime

Urbanistica.Violazioni normativa antisismica e reato permanente

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 20 Ottobre 2020
Visite: 2235

Cass. Sez. III n. 26836 del 28 settembre 2020 (CC 8 set 2020)
Pres.Liberati Est.Noviello Ric. Ofria
Urbanistica.Violazioni normativa antisismica e reato permanente

In tema di legislazione antisismica, i reati di omessa denuncia dei lavori e presentazione dei progetti e di inizio dei lavori senza preventiva autorizzazione hanno natura di reati permanenti, la cui consumazione si protrae sino a che il responsabile, rispettivamente, non presenta la relativa denuncia con l'allegato progetto, non termina l'intervento oppure non ottiene la relativa autorizzazione

Leggi tutto: Urbanistica.Violazioni normativa antisismica e reato permanente

Urbanistica.Inesistenza di disciplina in tema di sanatoria sismica

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 20 Ottobre 2020
Visite: 3385

Inesistenza di disciplina in tema di sanatoria sismica
(Commento a TAR Lazio, Latina, n. 376 del 13 ottobre 2020)

di Massimo GRISANTI

Leggi tutto: Urbanistica.Inesistenza di disciplina in tema di sanatoria sismica

Urbanistica.Inapplicabilità della sanatoria in materia antisismica

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 20 Ottobre 2020
Visite: 9805

TAR Lazio (LT) Sez. I n. 376 del 13 ottobre 2020
Urbanistica.Inapplicabilità della sanatoria in materia antisismica

Nel sistema introdotto dagli artt. 94 ss., d.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, 27, l. reg. Lazio 11 agosto 2009 n. 21 e dal r. reg. Lazio 13 luglio 2016 n. 14, non è previsto il rilascio dell’autorizzazione sismica in sanatoria su istanza del privato per opere edili già eseguite ed assoggettate a controllo preventivo, a nulla rilevando che il fatto sia accertato dagli uffici amministrativi o dagli organi di polizia giudiziaria ovvero che sia portato a conoscenza dell’ufficio tecnico regionale per effetto di una auto-denuncia di chi ne sia stato l’autore (segnalazione Ing. M.Federici)

Leggi tutto: Urbanistica.Inapplicabilità della sanatoria in materia antisismica

Beni Ambientali.Soprassuoli con caratteristiche forestali ricompresi all’interno del perimetro urbano

Dettagli
Categoria principale: Beni Ambientali
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 20 Ottobre 2020
Visite: 2299

TAR Abruzzo (AQ) Sez. I n. 325 del 21 settembre 2020
Beni Ambientali.Soprassuoli con caratteristiche forestali ricompresi all’interno del perimetro urbano                  

I soprassuoli aventi spiccate caratteristiche forestali che siano ricompresi all’interno del perimetro urbano cosi come definito dai P.R.G qualora posseggano, sotto il profilo sostanziale, le caratteristiche del bosco come definito dall'articolo 2, comma del D.Lgs. 227/2001 soggiacciono alla medesima disciplina delle superfici boscate esterne.

Leggi tutto: Beni Ambientali.Soprassuoli con caratteristiche forestali ricompresi all’interno del perimetro...

  • Beni Ambientali.Spontanea rimessione in pristino
  • Rifiuti.Fanghi di depurazione
  • Rifiuti.Impianti di trattamento dei veicoli fuori uso e dei rifiuti metallici
  • Urbanistica.Programmi integrati d’intervento
  • Rifiuti.Rifiuti in periodo Covid19: le contraddizioni che insegnano... (classificazioni, qualificazioni, servizi pubblico, proventi, ecc.)
  • Acque.Bonifica, acque sotterranee e punto di conformità
  • Ambiente in genere.Reato di cui all'art.727-bis codice penale
  • Urbanistica.Poteri di intervento della Regione sul PRG adottato dal Comune
  • Urbanistica.Abuso in atti di ufficio e disciplina urbanistica
  • Ambiente in genere.Impianto eolico e domande di proroga del giudizio favorevole di compatibilità ambientale e del termine di inizio e ultimazione dei lavori

Pagina 492 di 683

  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • 491
  • 492
  • 493
  • 494
  • 495
  • 496

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Terremoto in Afghanistan, il bilancio sale ad almeno 20 morti
  • Trump evoca truppe Usa o raid aerei in Nigeria ++
  • Tensioni al rave di Modena, scontri con la polizia
  • Sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan
  • Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
  • Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
  • Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
  • Meloni, dolore e rabbia per il 16enne ucciso nel Messinese
  • Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
  • Hamas, consegneremo stasera i corpi di 3 ostaggi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it