Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. procedura di sanatoria e ssospensione del procedimento
  • Rumore.Intollerabilità di rumori provenienti da un sottotetto
  • Urbanistica.Legittimità variante per realizzazione di postazioni attrezzate con contenitori seminterrati per la raccolta dei rifiuti, non inserita nel programma triennale.
  • Ambiente in genere. rapporti tra principio di precauzione e principio di prevenzione
  • Alimenti.Controlli microbiologici su prodotti alimentari deteriorabili
  • Urbanistica. Condono edilizio e sospensione del procedimento penale
  • Rifiuti. Raccolta e trasporto
  • Aria. Inceneritori. Emissioni gas nocivi
  • Rifiuti. Quarto correttivo al dlv 152-06
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Rifiuti.Ordine di rimozione rifiuti e competenza del sindaco
  • Urbanistica.Violazione sismica ed annullamento sanatoria
  • Urbanistica.Contributi per spese di urbanizzazione e contributi dovuti per monetizzazione di aree standard
  • Ambiente in genere. occupazione del suolo pubblico
  • Nucleare. Rifiuti radioattivi
  • Beni ambientali.Installazioni esterne di cui al punto A17 allegato A al dpr 31 del 2017
  • Rifiuti. Sequestro mezzi di trasporto
  • Rumore.Legittimità ordinanza di sospensione delle attività di laboratorio artigianale di pasticceria e bar caffetteria
  • Urbanistica. Ordinanza demolizione
  • Urbanistica. S.C.I.A. La Strana Creatura Indubbiamente Aliena

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2650 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 120989719
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Urbanistica.Impossibilità tecnica di dare esecuzione all’ordine di demolizione

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 03 Marzo 2021
Visite: 3127

Cass. Sez. III n. 7789 del 26 febbraio 2021 (CC 9 feb 2021)
Pres. Sarno Est. Ramacci Ric. Severino  
Urbanistica.Impossibilità tecnica di dare esecuzione all’ordine di demolizione

L’impossibilità tecnica di dare esecuzione all’ordine di demolizione, oltre a dover essere ovviamente dimostrata, non assume rilievo quando dipende da una causa imputabile allo stesso condannato.
E’ inammissibile per genericità il motivo di ricorso per cassazione che si limita a menzionare come rilevante, ai fini della richiesta sospensione o revoca dell’ordine di demolizione, la pendenza di un ricorso al giudice amministrativo relativamente al provvedimento di diniego della sanatoria per condono edilizio emessa dall’amministrazione comunale, senza tuttavia fornire alcun elemento di individuazione del ricorso e dello stato dello stesso, sicché la deduzione risulta priva di oggettivo riscontro.

Leggi tutto: Urbanistica.Impossibilità tecnica di dare esecuzione all’ordine di demolizione

Elettrosmog.Ordinanza demolizione traliccio con ripetitore

Dettagli
Categoria principale: Elettrosmog
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 03 Marzo 2021
Visite: 2115

Consiglio di Stato Sez. VI n. 995 del 3 febbraio 2021
Elettrosmog.Ordinanza demolizione traliccio con ripetitore

L’ingiunzione a rimuovere le opere realizzate dopo la decadenza del titolo (nella specie un traliccio con ripetitore di radiodiffusione) non può essere vanificata invocando a giustificazione della permanenza dell’abuso, il contrapposto interesse alla tutela della salute dei cittadini dall’inquinamento elettromagnetico sul rilievo che, per eseguire l’ordinanza, sarebbe necessario traslare le emittenti dal nuovo traliccio più alto a quello “vecchio” più basso, con conseguente maggior inquinamento elettromagnetico: la funzione amministrativa e la stessa causa del provvedimento impugnato concerne il ripristino della regolarità edilizia del manufatto, mentre l’interesse pubblico alla continuazione delle radiodiffusioni è del tutto esogeno rispetto al dato normativo preso a riferimento

Leggi tutto: Elettrosmog.Ordinanza demolizione traliccio con ripetitore

Aria.Coronavirus in aria ambiente

Dettagli
Categoria principale: Aria
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 02 Marzo 2021
Visite: 2546

Coronavirus in aria ambiente

di Aldo DI GIULIO

Leggi tutto: Aria.Coronavirus in aria ambiente

Ambiente in genere. Validità temporale della VIA

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 02 Marzo 2021
Visite: 6830

TAR Campania (NA) Sez. V n. 1327 del 1 marzo 2021
Ambiente in genere. Validità temporale della VIA

La realizzazione degli interventi sottoposti a valutazione di impatto ambientale deve avvenire entro il termine quinquennale di adozione della V.I.A. e, dall’altro, che il suddetto termine trova applicazione esclusivamente ai procedimenti avviati dopo l'entrata in vigore del d.lgs. n. 4/2008. Non è previsto, per contro, alcun termine di validità per le valutazioni di impatto ambientale e per quelle di esclusione adottate in procedimenti avviati anteriormente all'entrata in vigore del d.lgs. n. 4/2008 (segnalazione Avv. M. Balletta)

Leggi tutto: Ambiente in genere. Validità temporale della VIA

Rifiuti.Ordinanze contingibili e urgenti in materia di affidamento o di proroga degli appalti di servizi di raccolta dei rifiuti

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 02 Marzo 2021
Visite: 2435

Consiglio di Stato Sez. V n. 962 del 2 febbraio 2021
Rifiuti.Ordinanze contingibili e urgenti in materia di affidamento o di proroga degli appalti di servizi di raccolta dei rifiuti

Il ricorso alle ordinanze contingibili e urgenti in materia di affidamento o di proroga degli appalti di servizi di raccolta dei rifiuti, precisando finanche che esse prescindono dall’imputabilità delle cause che hanno generato la situazione di pericolo cui si tratta di ovviare, in quanto l’urgenza del provvedere all’eliminazione della situazione di pericolo, prescinde dall’accertamento dell’eventuale responsabilità della provocazione di quest’ultimo, poiché non ha natura sanzionatoria, e perciò, ai fini dell’adozione dell’ordinanza, non rileva chi o cosa abbia determinato la situazione di pericolo che il provvedimento è volto ad affrontare

Leggi tutto: Rifiuti.Ordinanze contingibili e urgenti in materia di affidamento o di proroga degli appalti di...

Rifiuti.Rifiuti da demolizione e costruzione, i centri di raccolta possono continuare a riceverli

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 02 Marzo 2021
Visite: 3086

Rifiuti da demolizione e costruzione, i centri di raccolta possono continuare a riceverli
Le modifiche apportate dal D. Lgs 116/2020 non hanno escluso la possibilità di gestire gli inerti tramite il servizio pubblico

di Rosa BERTUZZI e Isacco BARBUTI

Leggi tutto: Rifiuti.Rifiuti da demolizione e costruzione, i centri di raccolta possono continuare a riceverli

  • Rifiuti.Il conferimento dei rifiuti prodotti da attività edilizie presso i centri comunali di raccolta
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e proprietario incolpevole
  • Acque.Campionamento di scarichi pericolosi. Il Consiglio di Stato contro la Cassazione
  • Urbanistica.Sede di associazioni di promozione sociale
  • Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo
  • Rifiuti.Miscelazione e caratterizzazione
  • Urbanistica.Immobili costruiti prima del 1967 e titolo abilitativo edilizio
  • Rifiuti.Illecita gestione quale reato comune
  • Urbanistica.Diffida da parte del terzo per attivare i poteri di vigilanza sulla SCIA
  • Beni ambientali.Opere stagionali in area vincolata

Pagina 454 di 684

  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457
  • 458

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Drone sullo scalo di Bruxelles, sospeso il traffico aereo
  • Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
  • Consiglio regionale lombardo sfiducia sottosegretaria di FdI
  • Ucciso a coltellate nel Torinese, l' omicida ha confessato
  • Crosetto,serve riforma Forze armate,aumentare personale
  • Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
  • I future sul gas oltre i 32 euro al megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,6 punti
  • Borsa: Europa cauta, bene Zurigo +0,58%
  • Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it