Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Deposito incontrollato e momento consumativo del reato
  • Acque. Acque meteoriche di dilavamento
  • Caccia e animali. Allevamenti di cavalli asini, muli e bardotti
  • Urbanistica. Diniego del permesso di costruire fondato su valutazioni di natura ambientale e sanitaria
  • Urbanistica. Zone urbanistiche paesaggisticamente vincolate
  • Rifiuti.impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti in area agricola
  • Urbanistica. Accorpamento di un sottotetto con unità abitativa sottostante
  • Elettrosmog. Regolamento comunale
  • Urbanistica. La sostituzione edilizia costituisce una modalità spinta della ristrutturazione edilizia.
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e inviolabilità del domicilio
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Urbanistica. Piano casa Campania
  • Sostanze pericolose. ''Seveso-bis''
  • Urbanistica. Impugnazione permesso di costruire
  • Rifiuti. Stoccaggio provvisorio
  • Edilizia. Inizio lavori (nozione)
  • Caccia e animali. Prelievo venatorio (Liguria)
  • Rumore.Rilievi fonometrici
  • Urbanistica.Inizio lavori
  • Polizia Giudiziaria. Controllo fauna selvatica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 888 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113232556
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 2828
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2204
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 2893
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 3505
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 2956
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 7658
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 5859
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10222
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 12789
Ambiente in genere. Indagini e reati ambientali 14 Settembre 2010 9838

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Italia rifiuta emendamenti a Regolamento sanitario dell'Oms
  • Hamas, 32 palestinesi uccisi mentre aspettavano gli aiuti
  • Gli Usa rigettano le norme Oms sulle pandemie
  • Australia, consegnati carri armati M1A1 Abrams all'Ucraina
  • Israele contro Sharaa, 'Siria pericolosa per le minoranze'
  • Mattarella, sviluppo sostenibile è conquista, non liberarsene
  • Fontana,esempio coraggio e determinazione giudice Borsellino
  • La Russa,via D'Amelio ferita aperta nella memoria collettiva
  • Meloni, l'Italia non dimentica Borsellino
  • Mattarella,strage via D'Amelio segno indelebile per Italia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it