Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Corte Costituzionale
- Visite: 2340
Corte costituzionale n. 2 del 4 gennaio 2024
Oggetto: Ambiente - Rifiuti - Norme della Regione Lazio - Funzioni amministrative delle Province - Previsione che delega alle Province l'approvazione dei progetti e l'autorizzazione a realizzare e gestire nuovi impianti di smaltimento o di recupero dei rifiuti previsti.
Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale
Rifiuti.Trasporto illecito e terzo estraneo proprietario del mezzo da confiscare
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 1979
Cass. Sez. III n. 50304 del 18 dicembre 2023
Pres. Aceto Rel. Scarcella Ric. PM in proc. Monni
Rifiuti.Trasporto illecito e terzo estraneo proprietario del mezzo da confiscare
In tema di illecita gestione dei rifiuti, al fine di evitare la confisca obbligatoria del mezzo di trasporto utilizzato per commettere il reato, incombe sul terzo estraneo al reato, individuabile in colui che non ha partecipato alla commissione dell'illecito ovvero ai profitti che ne sono derivati, l'onere di provare la sua buona fede ovvero che l'uso illecito del mezzo gli era ignoto e non collegabile ad un suo comportamento negligente
Leggi tutto: Rifiuti.Trasporto illecito e terzo estraneo proprietario del mezzo da confiscare
Beni ambientali.Piani attuativi e parere della Soprintendenza
- Dettagli
- Categoria principale: Beni Ambientali
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 4609
TAR Lombardia (BS) Sez. II n. 872 del 29 novembre 2023
Beni ambientali.Piani attuativi e parere della Soprintendenza
Benchè nel procedimento di approvazione di un piano particolareggiato la Soprintendenza non esprima un parere vincolante, in mancanza di una espressa previsione di vincolatività nella norma statale di riferimento (art. 16 commi 3 e 4 L. n. 1150/1942), è ragionevole che l’amministrazione comunale tenga conto di un eventuale parere negativo della Soprintendenza valutando i possibili sviluppi del procedimento amministrativo e, quindi, la concreta realizzabilità dell’intervento edilizio in relazione alla posizione contraria manifestata dall’Autorità preposta alla tutela del vincolo. In tale prospettiva, dal momento che ai fini della concreta realizzabilità dell’intervento è necessario che l’interessato ottenga l’autorizzazione paesaggistica, sulla quale la Soprintendenza esprime un parere obbligatorio e vincolante ex art. 146 comma 5 d. lgs. n. 42/2004, e senza la quale il Comune non può procedere al rilascio dei titoli edilizi, è ragionevole che l’amministrazione comunale giudichi inutile l’approvazione di un piano attuativo che, sebbene conforme allo strumento urbanistico, sia stato giudicato dalla Soprintendenza incompatibile con il vincolo paesaggistico, in tal modo lasciando chiaramente prefigurare un parere altrettanto negativo – e in tal caso ostativo - in ordine al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica, essenziale ai fini della concreta realizzabilità dell’intervento.
Leggi tutto: Beni ambientali.Piani attuativi e parere della Soprintendenza
Urbanistica.Nozione di ampliamento
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Dottrina
- Visite: 4003
Nozione di “ampliamento” ai sensi di NTC 2008-commento a Tar Lazio Roma, sezione seconda bis, sentenza n. 12785/2023, pubblicata il 27/07/2023
di Mauro FEDERICI
Rifiuti.Inquinamento del suolo da rifiuti e misure di ripristino
Inquinamento del suolo da rifiuti e misure di ripristino
a cura di Laura MARZANO
Ufficio del Massimario della Giustizia Amministrativa - Rassegna monotematica di giurisprudenza 22 dicembre 2023
Leggi tutto: Rifiuti.Inquinamento del suolo da rifiuti e misure di ripristino
Rifiuti.I dirigenti scolastici rischiano sanzioni penali per il deposito delle mascherine fornite dal Ministero dell’Istruzione in periodo COVID-19 giacenti inutilizzate nelle loro confezioni
I dirigenti scolastici rischiano sanzioni penali per il deposito delle mascherine fornite dal Ministero dell’Istruzione in periodo COVID-19 giacenti inutilizzate nelle loro confezioni
di Gaetano ALBORINO
- Beni culturali.Sui limiti alla circolazione dei beni culturali
- Rifiuti.Abbandono e misure di prevenzione
- Elettrosmog.Installazione stazione radio base per la telefonia mobile e silenzio assenso
- Urbanistica.Regime giuridico delle tettoie
- Rifiuti.Subappaltatore e intermediario negli appalti per lo smaltimento di rifiuti
- Urbanistica.Rigetto istanza di condono per inottemperanza richiesta istruttoria
- Caccia e animali.DECRETO LEGISLATIVO 7 dicembre 2023 n. 205
- Caccia e animali.Sulla corretta interpretazione del diritto dell’Unione europea in materia di abbattimento o neutralizzazione degli animali pericolosi
- Urbanistica.Vicinitas ed interesse al ricorso
- Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali
Pagina 163 di 669