Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Protezione civile. Situazioni di emergenza
  • Acque. Responsabilità per mancanza di autorizzazione
  • Rifiuti. RAEE
  • Caccia e animali. Uccellagione
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d'uso
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e proprietario incolpevole
  • Rifiuti.Messa in sicurezza permanente
  • Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE
  • Beni ambientali.Il silenzio assenso “orizzontale” della Soprintendenza nel procedimento “pluristrutturato” di accertamento di compatibilità paesaggistica dopo la legge Madia
  • Caccia e animali.Nozione di maltrattamento
  • Urbanistica. Sanatoria
  • Beni ambientali.Illecito paesaggistico e ordine di demolizione
  • Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare
  • Beni culturali. Impossessamento illecito
  • Beni culturali.Impossessamento illecito
  • Rifiuti. Microraccolta
  • Beni Culturali. Imposizione del vincolo archeologico su vasta area
  • Urbanistica. Differenza tra risanamento conservativo e demolizione con ricostruzione
  • Ambiente in genere.Il nuovo elettrodotto Sicilia-Continente: “Un’opera essenziale”. Tra questioni economiche, autorizzative ed ambientali
  • Rifiuti. Recupero dei rottami metallici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1819 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116591656
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Corte Costituzionale
Pubblicato: 10 Gennaio 2024
Visite: 2340

Corte costituzionale n. 2 del 4 gennaio 2024
Oggetto: Ambiente - Rifiuti - Norme della Regione Lazio - Funzioni amministrative delle Province - Previsione che delega alle Province l'approvazione dei progetti e l'autorizzazione a realizzare e gestire nuovi impianti di smaltimento o di recupero dei rifiuti previsti.
Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale

Leggi tutto: Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province

Rifiuti.Trasporto illecito e terzo estraneo proprietario del mezzo da confiscare

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 09 Gennaio 2024
Visite: 1979

Cass. Sez. III n. 50304 del 18 dicembre 2023
Pres. Aceto Rel. Scarcella Ric. PM in proc. Monni
Rifiuti.Trasporto illecito e terzo estraneo proprietario del mezzo da confiscare

In tema di illecita gestione dei rifiuti, al fine di evitare la confisca obbligatoria del mezzo di trasporto utilizzato per commettere il reato, incombe sul terzo estraneo al reato, individuabile in colui che non ha partecipato alla commissione dell'illecito ovvero ai profitti che ne sono derivati, l'onere di provare la sua buona fede ovvero che l'uso illecito del mezzo gli era ignoto e non collegabile ad un suo comportamento negligente

Leggi tutto: Rifiuti.Trasporto illecito e terzo estraneo proprietario del mezzo da confiscare

Beni ambientali.Piani attuativi e parere della Soprintendenza

Dettagli
Categoria principale: Beni Ambientali
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 09 Gennaio 2024
Visite: 4609

TAR Lombardia (BS) Sez. II n. 872 del 29 novembre 2023
Beni ambientali.Piani attuativi e parere della Soprintendenza

Benchè nel procedimento di approvazione di un piano particolareggiato la Soprintendenza non esprima un parere vincolante, in mancanza di una espressa previsione di vincolatività nella norma statale di riferimento (art. 16 commi 3 e 4 L. n. 1150/1942), è ragionevole che l’amministrazione comunale tenga conto di un eventuale parere negativo della Soprintendenza valutando i possibili sviluppi del procedimento amministrativo e, quindi, la concreta realizzabilità dell’intervento edilizio in relazione alla posizione contraria manifestata dall’Autorità preposta alla tutela del vincolo. In tale prospettiva, dal momento che ai fini della concreta realizzabilità dell’intervento è necessario che l’interessato ottenga l’autorizzazione paesaggistica, sulla quale la Soprintendenza esprime un parere obbligatorio e vincolante ex art. 146 comma 5 d. lgs. n. 42/2004, e senza la quale il Comune non può procedere al rilascio dei titoli edilizi, è ragionevole che l’amministrazione comunale giudichi inutile l’approvazione di un piano attuativo che, sebbene conforme allo strumento urbanistico, sia stato giudicato dalla Soprintendenza incompatibile con il vincolo paesaggistico, in tal modo lasciando chiaramente prefigurare un parere altrettanto negativo – e in tal caso ostativo - in ordine al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica, essenziale ai fini della concreta realizzabilità dell’intervento.

Leggi tutto: Beni ambientali.Piani attuativi e parere della Soprintendenza

Urbanistica.Nozione di ampliamento

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 09 Gennaio 2024
Visite: 4003

Nozione di “ampliamento” ai sensi di NTC 2008-commento a Tar Lazio Roma, sezione seconda bis, sentenza n. 12785/2023, pubblicata il 27/07/2023

di Mauro FEDERICI

Leggi tutto: Urbanistica.Nozione di ampliamento

Rifiuti.Inquinamento del suolo da rifiuti e misure di ripristino

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 08 Gennaio 2024
Visite: 2477

Inquinamento del suolo da rifiuti e misure di ripristino
a cura di Laura MARZANO

Ufficio del Massimario della Giustizia Amministrativa - Rassegna monotematica di giurisprudenza 22 dicembre 2023

Leggi tutto: Rifiuti.Inquinamento del suolo da rifiuti e misure di ripristino

Rifiuti.I dirigenti scolastici rischiano sanzioni penali per il deposito delle mascherine fornite dal Ministero dell’Istruzione in periodo COVID-19 giacenti inutilizzate nelle loro confezioni

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 08 Gennaio 2024
Visite: 2958

I dirigenti scolastici rischiano sanzioni penali per il deposito delle mascherine fornite dal Ministero dell’Istruzione in periodo COVID-19 giacenti inutilizzate nelle loro confezioni

di Gaetano ALBORINO

Leggi tutto: Rifiuti.I dirigenti scolastici rischiano sanzioni penali per il deposito delle mascherine fornite...

  • Beni culturali.Sui limiti alla circolazione dei beni culturali
  • Rifiuti.Abbandono e misure di prevenzione
  • Elettrosmog.Installazione stazione radio base per la telefonia mobile e silenzio assenso
  • Urbanistica.Regime giuridico delle tettoie
  • Rifiuti.Subappaltatore e intermediario negli appalti per lo smaltimento di rifiuti
  • Urbanistica.Rigetto istanza di condono per inottemperanza richiesta istruttoria
  • Caccia e animali.DECRETO LEGISLATIVO 7 dicembre 2023 n. 205
  • Caccia e animali.Sulla corretta interpretazione del diritto dell’Unione europea in materia di abbattimento o neutralizzazione degli animali pericolosi
  • Urbanistica.Vicinitas ed interesse al ricorso
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali

Pagina 163 di 669

  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Le Maschere del Teatro, 5 premi a Sarabanda di Andò
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,69 dollari
  • Con video messaggio il Papa annuncia visita a Lampedusa
  • Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
  • Bignami, Viminale aggiorna protezione per politici e istituzioni
  • Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
  • Hamas, 'Khalil al-Hayya è vivo'
  • Massacrò l'ex, la procura di Torino impugna la sentenza
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve rialzo a 80,2 punti
  • Schianto a Bologna, arrestato il giovane alla guida

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it