Beni Ambientali.Opere interrate
- Dettagli
- Categoria principale: Beni Ambientali
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 2119
Cass. Sez. III n. 370 del 9 gennaio 2020 (Ud 1 ott 2019)
Pres. Di Nicola Est. Ramacci Ric. Mazza
Beni Ambientali.Opere interrate
In tema di tutela delle aree sottoposte a vincolo, ai fini della configurabilità del reato paesaggistico, non assume alcun rilievo l’assenza di una possibile incidenza sul bene sotto l’aspetto attinente al suo mero valore estetico, dovendosi invece tener conto del rilievo attribuito dal legislatore alla interazione tra elementi ambientali ed antropici che caratterizza il paesaggio nella più ampia accezione ricavabile dalla disciplina di settore, con la conseguenza che anche interventi non esternamente visibili, quali quelli interrati, possono determinare una alterazione dell’originario assetto dei luoghi suscettibile di valutazione in sede penale.
Rumore.Zonizzazione acustica del territorio
- Dettagli
- Categoria principale: Rumore
- Categoria: Consiglio di Stato
- Visite: 2214
Consiglio di Stato, Sez. IV n.8443 del 12 dicembre 2019
Rumore.Zonizzazione acustica del territorio
In materia di zonizzazione acustica del territorio, le scelte dell'Amministrazione non possono sovrapporsi meccanicamente alla pianificazione urbanistica, ma devono tener conto del disegno urbanistico voluto dal pianificatore, ovverossia delle preesistenti destinazioni d'uso del territorio.Ciò rileva sotto un duplice aspetto. Da un lato, rileva l'interesse pubblico generale alla conservazione del disegno di governo del territorio programmato dal pianificatore, il quale riflette un ben preciso interesse della comunità ad un certo utilizzo del proprio territorio, sul quale la medesima è stanziata. Da un altro lato, rileva l'interesse dei privati alla conservazione delle potenzialità edificatorie connesse alla titolarità dei diritti sui beni immobili e derivanti dalle pregresse e già effettuate scelte di pianificazione, le quali devono poter essere attuate pro futuro, avendo una natura tipicamente programmatoria.
Caccia e animali.Competizioni non autorizzate tra animali
- Dettagli
- Categoria principale: Caccia e Animali
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 2002
Cass. Sez. III n. 50778 16 dicembre 2019 (Ud 12 lug 2019)
Pres. Izzo Est. Zunica Ric. Currò ed altri
Caccia e animali.Competizioni non autorizzate tra animali
In tema di competizioni non autorizzate tra animali, il pericolo per l’integrità fisica di questi ultimi, che rende tali competizioni penalmente rilevanti ai sensi dell’art. 544 quinquies cod. pen., va valutato in concreto sulla base di un criterio “ex ante” in relazione sia alle peculiarità della gara, sia alle complessive condizioni in cui essa si svolge, con particolare riguardo, oltreché alle circostanze di tempo e di luogo, alle caratteristiche strutturali degli impianti e alla presenza di servizi atti a prevenire o comunque a diminuire il rischio di pregiudizio per gli animali che vi prendono parte.
Leggi tutto: Caccia e animali.Competizioni non autorizzate tra animali
Rifiuti.Precetti per classificare i rifiuti con codici a specchio
Precetti per classificare i rifiuti con codici a specchio
di Mauro SANNA
Leggi tutto: Rifiuti.Precetti per classificare i rifiuti con codici a specchio
Urbanistica.In area agricola possono essere realizzate solo strutture finalizzate alle attività agricole
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Dottrina
- Visite: 3478
In area agricola possono essere realizzate solo strutture finalizzate alle attività agricole
di Stefano DELIPERI
Urbanistica.Realizzazione soppalco
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Consiglio di Stato
- Visite: 2458
Consiglio di Stato, Sez. II n.8268 del 3 dicembre 2019
Urbanistica.Realizzazione soppalco
La realizzazione di un soppalco non rientra nell'ambito degli interventi di restauro o risanamento conservativo, ma nel novero degli interventi di ristrutturazione edilizia, qualora determini una modifica della superficie utile dell'appartamento, con conseguente aggravio del carico urbanistico.
- Rifiuti.Rifiuto liquido di acque reflue
- Ambiente in genere.Climate case "Urgenda"
- Urbanistica.Titolo edilizio e stato di sufficiente urbanizzazione della zona
- Rifiuti.Sulla responsabilità del produttore/detentore del rifiuto alla luce della sentenza della Corte di Cassazione
- Urbanistica.Valutazione della natura pertinenziale o meno di un manufatto
- Urbanistica.Lottizzazione e confisca
- Urbanistica.Permesso edilizio ed idoneo titolo di godimento sull'immobile
- Urbanistica.Sequestro di aree demaniali sulle quali siano state realizzate opere abusive
- Urbanistica.Pubblicazione regolamento edilizio
- Ambiente in genere.Procedura di estinzione artt.318-bis e ss d.lgs. 152\06
Pagina 550 di 664