Urbanistica.Sequestro conservativo e procedimento di esecuzione
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 2246
Cass. Sez. III n. 9075 del 6 marzo 2020 (CC 21 gen 2019)
Pres. Liberati Est. Mengoni Ric. PG in proc. Rallo
Urbanistica.Sequestro conservativo e procedimento di esecuzione
Il sequestro conservativo non può essere disposto nel corso del procedimento di esecuzione, trattandosi di provvedimento che, ai sensi dell'art. 316, comma primo, cod. proc. pen., può essere adottato esclusivamente nel processo di merito.
Leggi tutto: Urbanistica.Sequestro conservativo e procedimento di esecuzione
Rumore.Piano di zonizzazione acustica
- Dettagli
- Categoria principale: Rumore
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2681
TAR Lombardia (BS) Sez. I n. 155 del 24 febbraio 2020
Rumore.Piano di zonizzazione acustica
Vero è che il piano di zonizzazione acustica può introdurre anche previsioni finalizzate al miglioramento della qualità dei luoghi e alla tutela della salute dei cittadini. Però un'opzione tendente ad un innalzamento dei valori di qualità del rumore rispetto alla situazione preesistente - in coerenza con le finalità della normativa di settore - deve pur sempre tenere conto della necessità di bilanciare l'interesse alla tutela dell'ambiente con quello alla tutela delle attività (produttive e non) legittimamente esistenti sul territorio comunale. In quest'ottica, la zonizzazione acustica non può non tenere conto - ancora una volta - dell'attuale destinazione d'uso delle varie porzioni di territorio e incentrarsi, al contrario, esclusivamente su quella che si prevede o si auspica le stesse possano avere nel prossimo futuro
Urbanistica.Codice dei contratti: servizi di architettura e ingegneria e stima del valore dell’appalto
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Dottrina
- Visite: 3618
Codice dei contratti: servizi di architettura e ingegneria e stima del valore dell’appalto
di Giuseppe COCCHI
Ecodelitti.Pesca di corallo e delitto di inquinamento ambientale
- Dettagli
- Categoria principale: Ecodelitti
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 3164
Cass. Sez. III n. 9080 del 6 marzo 2020 (CC 30 gen 2019)
Pres. Ramacci Est. Corbetta Ric. Coscia
Ecodelitti.Pesca di corallo e delitto di inquinamento ambientale
Costituisce violazione dell’art. 452-bis cp e giustifica l’applicazione di una misura cautelare personale l’aver cagionato, unitamente ad altri correi, una compromissione e un deterioramento significativi e misurabili dell’ecosistema marino effettuando la pesca abusiva di corallo rosso mediterraneo, in assenza di titolo abilitativo e con modalità vietate, ossia mediante pesca subacquea con uso di bombole e un metodo di raccolta distruttivo, con rottura ed escissione del substrato roccioso.
Leggi tutto: Ecodelitti.Pesca di corallo e delitto di inquinamento ambientale
Urbanistica.Inizio lavori del permesso di costruire, proroga e decadenza.
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Dottrina
- Visite: 5003
Inizio lavori del permesso di costruire, proroga e decadenza.
di Antonio VERDEROSA
Leggi tutto: Urbanistica.Inizio lavori del permesso di costruire, proroga e decadenza.
Elettrosmog.Impianti di telecomunicazioni e siti sensibili
- Dettagli
- Categoria principale: Elettrosmog
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 1846
TAR Lombardia (BS) Sez. I n. 148 del 20 febbraio 2020
Elettrosmog.Impianti di telecomunicazioni e siti sensibili
Per realizzare un sito sensibile in prossimità di un impianto di telecomunicazioni è quindi sufficiente che sia escluso, mediante misurazioni sul posto, il superamento della soglia di esposizione prevista per la tutela della salute.
Leggi tutto: Elettrosmog.Impianti di telecomunicazioni e siti sensibili
- Urbanistica.Reati edilizi e decisioni della Corte EDU
- Caccia e animali.Manifestazioni storico-culturali e tutela del benessere animale
- Caccia e animali.Disciplina d’uso delle aree pubbliche per spettacoli circensi
- Caccia e animali.Elemento soggettivo art. 727 cp
- Ambiente in genere.Plurimi permessi di ricerca di idrocarburi, rilasciati al medesimo operatore
- Caccia e animali.Delimitazione dell'orario giornaliero per l'esercizio della caccia da appostamento fisso o temporaneo alla selvaggina migratoria
- Rifiuti.Siamo all’avvento (o alla vigilia?) del nuovo metodo tariffario sui rifiuti (Arera)
- Arie.adozione di misure coercitive detentive nei confronti dei “pubblici ufficiali” responsabili di adottare misure di risanamento dell’aria
- Rifiuti.End of waste
- Acque.Sanzioni amministrative e competenze
Pagina 533 di 664