Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Denuncia inizio attività
  • Rifiuti.Impianto di gestione di rifiuti non pericolosi e VIA
  • Beni Ambientali.Aree Protette: inapplicabilità del silenzio assenso al nulla osta ex art. 13 della L. 394/1991
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica.Reati edilizi e momento consumativo
  • Caccia e animali. Riparo dalle intemperie
  • Urbanistica. Convenzione di lottizzazione
  • Ambiente in genere. Conservazione degli uccelli selvatici (ZPS)
  • Acque. Qualità acque idonee alla vita dei pesci
  • Convegni. Forum PA - Roma
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione di una struttura per noleggio di attrezzature balneari, traslata di m. 3 verso la battigia
  • Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp
  • Urbanistica.Successione nel tempo delle norme di pianificazione
  • Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura
  • Beni Ambientali. Installazione cartelloni pubblicitari
  • Urbanistica.Utilizzo opere pertinenziali
  • Protezione civile. Sistema di allertamento
  • Urbanistica.Applicazione sanzioni ex art. 95 TUE anche per gli interventi di minore rilevanza o privi di rilevanza
  • Caccia e animali. Porto d'armi guardie zoofile
  • Urbanistica. Legittimità concessione edilizia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1661 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120458537
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sversamento sul terreno di effluenti zootecnici  13 Ottobre 2025 581
Rifiuti.Differenze tra abbandono e discarica abusiva 30 Settembre 2025 804
Rifiuti.Gestione discarica abusiva 12 Settembre 2025 845
Rifiuti.Combustione di rifiuti pericolosi ipotesi autonoma di reato e non circostanza aggravante. 11 Settembre 2025 738
Rifiuti.Illecita gestione e forza maggiore 08 Settembre 2025 829
Rifiuti.Quantificazione della sanzione da irrogare alla persona giuridica 05 Settembre 2025 948
Rifiuti.Posidonia 01 Settembre 2025 1203
Rifiuti.Amministrazione comunale e gestione dei rifiuti 23 Luglio 2025 1300
Rifiuti.Spandimento incontrollato sul suolo degli effluenti derivanti da attività agricola o di allevamento del bestiame 21 Luglio 2025 1280
Rifiuti.Abbandono di rifiuti e posizione di garanzia del legale rappresentante di ente o impresa 19 Giugno 2025 1158

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
  • Mantovano, pieni poteri sono del giudice che blocca politica
  • Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
  • Cnn, 'ok Pentagono a Tomahawk per Kiev, ma deciderà Trump'
  • Hit parade, Tiziano Ferro vola in vetta alla classifica
  • Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
  • Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
  • Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it