Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.L'esercizio dei poteri di pianificazione non può non tenere conto del "valore ambiente"
  • Rifiuti. Imballaggi
  • Rifiuti.Veicoli in sequestro giudiziale
  • Ecodelitti.Sequestro probatorio "esplorativo"
  • Ambiente in genere. Occupazione demanio marittimo
  • Ambiente in genere.Il nuovo elettrodotto Sicilia-Continente: “Un’opera essenziale”. Tra questioni economiche, autorizzative ed ambientali
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario dell'area
  • Urbanistica.Fascia di rispetto autostradale
  • Rifiuti. Sistri (nuovo decreto)
  • Acque. Trattamento delle acque reflue
  • Aria.Forni crematori
  • Rifiuti.AIA per la realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi in contrasto con la destinazione urbanistica
  • Beni ambientali.Interventi straordinari
  • Digital Europe Final Conference 2003
  • Ambiente in genere. Legge comunitaria 2009
  • Urbanistica. Altezza massima edifici
  • Rifiuti.Ordine di rimozione e soci incolpevoli
  • Alimenti. Detenzione di alimenti surgelati in esercizio commerciale
  • Acque. Servizio idrico integrato (archivio 1998 - 2002)
  • Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1005 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116289528
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2007
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 1861
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 2652
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 2813
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3069
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2495
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2152
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1697
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1748
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 2910

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • È morto Stefano Benni, lo scrittore di Bar Sport
  • Israele accetta proposta di accordo del presidente Trump
  • Presidente Duma contro Macron, '8 anni di vergogna'
  • Salvini, nessuna polemica, Vannacci è un valore aggiunto
  • Ft, 'Pentagono rallenta spedizioni, rischi difesa aerea Kiev'
  • Bayrou alle 12 all'Eliseo per dare le dimissioni
  • Borsa: l'Europa in avvio è cauta, Francoforte -0,02%
  • Borsa: Milano in avvio +0,29%, di corsa Mps e Mediobanca
  • Borsa: Asia contrastata, l'Europa è prevista fiacca
  • ++ Sbarco di 44 migranti a Lampedusa,a bordo anche due cadaveri

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it