Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Notifica vincolo paesistico
  • Beni Ambientali. Proroga termini autorizzazione paesaggistica
  • Beni Ambientali.Parere vincolante del soprintendente ex art. 146 d.lgs. 42/2004
  • Ambiente in genere.Valutazione di impatto ambientale
  • Urbanistica. Competenze
  • Ambiente in genere. AIA e continuità normativa
  • Urbanistica. Pertinenze
  • Urbanistica. Adozione provvedimenti sanzionatori
  • Urbanistica.Illegittimo di un Piano di lottizzazione per insediamento turistico-rurale con realizzazione di 46 palazzine in area agricola
  • Ambiente in genere. Marchio comunitario di qualità ecologica
  • Urbanistica.La natura temporanea e stagionale dei manufatti non coincide necessariamente con la loro amovibilità
  • Danno ambientale. Legittimazione soggetto privato
  • Aria. Emissione in atmosfera di sostanze in assenza di autorizzazione
  • Urbanistica. Il MIBAC è assente...
  • Rifiuti.E’ reato depositare rifiuti in uno scarrabile senza autorizzazione?
  • Ambiente in genere. Articolo 117 costituzione
  • Ambiente in genere. Limiti per le regioni...
  • Urbanistica. Opere abusive e onere probatorio
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e suo destinatario
  • Beni Culturali. Tutela patrimonio Grande Guerra

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2417 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121722037
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2451
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2387
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 3263
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3320
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3464
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 3139
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2543
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 2017
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 2080
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3410

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cassazione sul caso urbanistica, 'Catella non va arrestato'
  • Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari
  • Borsa: Milano apre in rialzo (+0,36%), tonfo Azimut
  • Borsa: Asia in rialzo dopo la fine dello shutdown in Usa
  • L'oro supera quota 4.200 a 4.214,80 dollari l'oncia
  • Il gas apre in rialzo a 31,31 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Lo spread Btp-Bund riparte da 72,7 punti
  • Madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola
  • Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
  • Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it