Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Antisismica e irrilevanza entità delle difformità realizzate
  • Alimenti. ''Pacchetto igiene''
  • Rifiuti. Una proposta costruttiva per svolgere l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti in forma ambulante
  • Beni Ambientali.Sequestro e rilevanza mera presenza del manufatto abusivo
  • Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque”
  • Urbanistica. Titolo abilitativo e diniego fondato su ragioni di estetica
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva ed effetto acquisitivo
  • Sulle riviste. Spegniamo i pirati del cemento!
  • Rumore.Legittimità ordinanza sindacale per limitare emissioni acustiche causate dall’attività di supermercato
  • Rifiuti. Elettrodomestici in disuso e basolato d'asfalto
  • Beni Ambientali.Articolo 734 cod. pen. e rilevanza autorizzazione amministrativa
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Urbanistica.Demoliione ricostruzione e distanze tra edifici
  • Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Rifiuti.Differenza tra ordinanza contingibile e urgente e ordine di rimozione
  • Rifiuti.Determinazione della tariffa per la gestione dei rifiuti
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Rumore. Adozione di ordinanza contingibile e urgente
  • Ambiente in genere.L’uso termico della risorsa naturale suolo
  • Aria. Quote CO2

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 785 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113545905
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 1793
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 1633
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 2369
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 2566
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 2821
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2246
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 1911
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1516
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1584
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 2703

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
  • Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
  • Circa 1.500 migranti arrestati in Libia
  • Nyt, Israele non ha prove del presunto saccheggio aiuti di Hamas
  • Taiwan boccia revoca del mandato per deputati filo-Pechino
  • Aiuti in bottiglia per Gaza, ambientalisti protestano
  • Trovato il corpo del 16enne disperso nel Po
  • Italiano a bordo Freedom Flotilla, 'siamo in rotta per Gaza'
  • Boeri, sono un architetto non un cementificatore
  • Foti, probabile che settima rata del Pnrr liquidata domani

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it