Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Biossido di carbonio
  • Alimenti. Commercializzazione prodotti destinati all'alimentazione
  • Rifiuti.Responsabile tecnico
  • Urbanistica. Opere abusive e onere probatorio
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Acque. Depuratori coperti
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Beni Ambientali. Procedimento di individuazione dei beni paesaggistici
  • News. Rassegna normativa del 1 luglio 2003
  • Polizia Giudiziaria. Tecniche investigative nei reati ambientali
  • Urbanistica. Differenza tra risanamento conservativo e demolizione con ricostruzione
  • Urbanistica. Inammissibilità sanatoria parziale e subordinata
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e morte del responsabile
  • Ambiente in genere. Inquinamento e prove
  • Urbanistica.Repressione degli abusi edilizi e inesistenza dell’affidamento
  • Ambiente in genere.TU ambientale
  • Urbanistica.Realizzazione parcheggi fuori dalle aree urbane o fuori dal perimetro dell'edificio
  • Beni Culturali.Oggetto della tutela penale
  • Urbanistica.Istanza di sanatoria e onere della prova sulla consistenza delle opere
  • Urbanistica.Contenuto e limiti della pianificazione del territorio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 783 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112842848
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 1728
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 1574
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 2282
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 2471
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 2756
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2167
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 1851
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1470
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1539
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 2654

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Musk, con aumento del deficit gli Usa in bancarotta
  • Inondazioni in Texas, i morti sono almeno 50
  • Media, Idf intercetta missile lanciato dallo Yemen
  • Idf, lo Yemen lancia un missile verso Israele
  • Si aggrava bilancio in Texas, morti sono 43, anche 15 bimbi
  • Zagabria,mezzo milione a megaconcerto idolo nazionalista croato
  • In Serbia proseguono raduni e blocchi stradali degli studenti
  • Bilancio vittime in Texas sale a 32, anche 14 bambini
  • Netanyahu,richieste Hamas inaccettabili ma negoziati proseguono
  • Media, '5 basi dell'Idf colpite da missili Iran durante guerra'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it