Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e obbligo di comunicazione di avvio del procedimento
  • Urbanistica.Nuova nozione di ristrutturazione edilizia ed efficacia retroattiva
  • Elettrosmog. Installazioni impianti e titolo abilitativo
  • Tutela consumatori,Frode in commercio e mancato controllo della merce da parte dell'acquirente
  • Sviluppo sostenibile.Impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili
  • Acque.Scarico dopo la scadenza dell’autorizzazione
  • Aria. Deiezioni animali e art. 674 c.p.
  • Rifiuti. Giurisdizione del giudice amministrativo sul risarcimento del danno per omessa adozione di un provvedimento di rimozione di rifiuti abbandonati sua area di proprietà comunale
  • Elettrosmog. Impianti fisis per telecomunicazione
  • Rifiuti. Ammissibilità sequestro dell’intera azienda
  • Beni ambientali.Funzione dell'autorizzazione paesaggistica
  • Rumore. Poteri del sindaco
  • Urbanistica.Concetto di vicinitas ai fini dell’impugnazione di un titolo edilizio
  • Rifiuti.Inottemperanza all’ordinanza sindacale di rimozione
  • Caccia e animali.Legittimità regolamento per la gestione e l'esercizio venatorio al cinghiale
  • Tutela consumatori. Responsabilità per prodotto difettoso
  • Urbanistica. Strutture turistico-ricettive lottizzazione abusiva e prescrizione
  • Beni ambientali.Legittimità diniego attività di sci nautico all’interno del Parco regione
  • Beni ambientali.Svolgimento di attività cinofile e cinotecniche
  • Acque.Legittimità diniego autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura nera

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 945 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121389210
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Urbanistica.Le concessioni costitutive di diritti edilizi

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 16 Marzo 2023
Visite: 2216

Le concessioni costitutive di diritti edilizi
(Commento assai critico a Cons. Stato, Sez. II, n. 2371/2023)

di Massimo GRISANTI

Leggi tutto: Urbanistica.Le concessioni costitutive di diritti edilizi

Rifiuti.Commercio ambulante

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 15 Marzo 2023
Visite: 2004

Cass. Sez. III n. 5442 del 8 febbraio 2023 (UP 13 gen 2023)
Pres. Ramacci Est. Corbetta Ric.Vela
Rifiuti.Commercio ambulante

In tema di rifiuti, per l'applicabilità della deroga di cui all'art. 266, comma 1 n. 5, d.lgs. n. 152 del 2006, a tenore del quale “le disposizioni di cui agli articoli 189, 190, 193 e 212 non si applicano alle attività di raccolta e trasporto di rifiuti effettuate dai soggetti abilitati allo svolgimento delle attività medesime in forma ambulante, limitatamente ai rifiuti che formano oggetto del loro commercio”, occorre non solo che l'agente sia in possesso del titolo abilitativo previsto per il commercio ambulante dal D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114, ma anche che si tratti di rifiuti che formano oggetto del suo commercio ma non riconducibili, per le loro peculiarità, a categorie autonomamente disciplinate

Leggi tutto: Rifiuti.Commercio ambulante

Rifiuti.Competenza per la emanazione della ordinanza di rimozione

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 15 Marzo 2023
Visite: 2186

Consiglio di Stato Sez.IV n. 1663 del 17 febbraio 2023
Rifiuti.Competenza per la emanazione della ordinanza di rimozione

A seguito dell’entrata in vigore del Codice dell’ambiente la previsione, contenuta nell’art. 192 del d.lgs. n. 152 del 2006 (che ha riprodotto l’art. 14 del decreto “Ronchi”) di una espressa competenza del Sindaco è stata infatti univocamente interpretata, sulla base del criterio cronologico e di specialità, come una chiara volontà del legislatore di riservare all’Organo politico la competenza all’adozione dei provvedimenti in materia, con espressa sottrazione degli stessi alla competenza generale del Dirigente.

Leggi tutto: Rifiuti.Competenza per la emanazione della ordinanza di rimozione

Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
Pubblicato: 15 Marzo 2023
Visite: 2126

Corte di Giustizia (Settima Sezione) 9 marzo 2023

«Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Direttiva 2001/42/CE – Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente – Articolo 2, lettera a) – Nozione di “piani e programmi” – Articolo 3, paragrafo 2, lettera a) – Valutazione ambientale – Atto non normativo predisposto da un consiglio comunale e da un promotore – Direttiva 2011/92/UE – Valutazione dell’impatto di taluni progetti pubblici e privati sull’ambiente – Articolo 3, paragrafo 1 – Obbligo di individuare, descrivere e valutare gli effetti diretti e indiretti di un progetto in modo appropriato per ogni singolo caso – Orientamenti ministeriali vincolanti in materia di altezza degli edifici»

Leggi tutto: Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente

Sostanze pericolose.Bisfenolo

Dettagli
Categoria principale: Sostanze Pericolose
Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
Pubblicato: 15 Marzo 2023
Visite: 1799

Corte di giustizia (Quarta Sezione) 9 marzo 2023

«Impugnazione – Definizione di un elenco di sostanze soggette ad autorizzazione – Regolamento (CE) n. 1907/2006 – Allegato XIV – Elenco delle sostanze identificate per l’eventuale inclusione nell’allegato XIV – Aggiornamento dell’inclusione della sostanza bisfenolo A come “sostanza estremamente preoccupante”»

Leggi tutto: Sostanze pericolose.Bisfenolo

Caccia e animali.Reato di cui all’art. 727 comma 2 cp e confisca

Dettagli
Categoria principale: Caccia e Animali
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 14 Marzo 2023
Visite: 2139

Cass. Sez. III n. 6330 del 15 febbraio 2023 (UP 23 gen 2023)
Pres. Liberati Est. Semeraro Ric. Califano
Caccia e animali.Reato di cui all’art. 727 comma 2 cp e confisca

La confisca di cui all’art. 240, comma 2, n. 2, cod. pen. non è necessariamente predicabile con riguardo a qualsiasi ipotesi di detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze.

Leggi tutto: Caccia e animali.Reato di cui all’art. 727 comma 2 cp e confisca

  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e perdita della materiale detenzione del sito condotto in locazione
  • Ambiente in genere.Divieto di proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime
  • Urbanistica. Opere edili con struttura in legno e disciplina antisismica
  • DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023 n. 18
  • Urbanistica.Attività edilizia libera
  • Urbanistica.Autotutela in materia edilizia
  • Rifiuti.I fanghi trattati negli impianti di depurazione delle acque reflue
  • Urbanistica.Condono e divieto di retroattività delle sanzioni amministrative punitive
  • Urbanistica.Declaratoria di decadenza del piano di lottizzazione per mancata esecuzione delle opere di urbanizzazione nel decennio
  • Rifiuti.Estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova

Pagina 254 di 685

  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lavrov, sono pronto a incontrare Rubio
  • Papa Leone convoca il suo primo concistoro
  • Lavrov, uso assett russi per Kiev è inganno e rapina
  • Metsola, 'il coraggio e la determinazione fecero cadere il Muro'
  • Meloni, il 9 novembre 1989 segna la riconquista della libertà
  • Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
  • Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
  • Sisma 6.7 a largo Giappone, allerta tsunami
  • Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti
  • Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it