Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Natura permanente degli abusi
  • Urbanistica. Legittimità titolo abilitativo
  • Sviluppo sostenibile. Autorizzazione e conferenza di servizi
  • Acque. Acque sotterranee e inquinamento da sostanze pericolose
  • Rifiuti.Violazione prescrizioni AIA
  • Urbanistica.Decadenza ex art. 15, comma 2, del d.P.R. 380/2001
  • Aria.Impianti di un frantoio
  • Acque.Disciplina dell'organizzazione del servizio idrico integrato
  • Ambiente in genere. Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti
  • Urbanistica.Cessione perequativa
  • Ambiente in genere.Obbligo di ripetizione della VAS
  • Urbanistica.Principio di proporzionalità ed esecuzione della demolizione ordinata dal giudice
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione
  • Sulle riviste. Ambiente e sviluppo
  • Urbanistica.Richiesta di proroga dell’efficacia del permesso di costruire
  • Rumore. Traffico veicolare
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Rifiuti. Poteri di ordinanza
  • Beni Ambientali.In area tutelata con vincoli ambientali difficilmente può esser revocato l’ordine di demolizione e ripristino ambientale.
  • Urbanistica. restauro e risanamento conservativo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1419 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122725287
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Illegittimità delle proroghe delle concessioni demaniali marittime 03 Marzo 2025 1669
Ambiente in genere.Inefficacia proroga concessioni demaniali marittime 27 Febbraio 2025 1396
Ambiente in genere.Diniego di proroga di concessioni balneari 20 Febbraio 2025 2475
Ambiente in genere. VAS e modifica estetica e funzionale dei manufatti che compongono un piccolo stabilimento balneare 18 Ottobre 2024 1563
Ambiente in genere.Caratteristiche della V.I.A. 29 Agosto 2024 1695
Ambiente in genere.VIA e screening 22 Agosto 2024 2064
Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti 31 Luglio 2024 2092
Ambiente in genere.VIA e modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario 06 Giugno 2024 2505
Ambiente in genere.Sindacabilità della valutazione di incidenza ambientale - VINCA 22 Marzo 2024 2605
Ambiente in genere.Diritto di accesso civico 06 Marzo 2024 2172

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 'salgono a 12 i morti nell'incendio a Hong Kong'
  • Tesoro anticipa dati sulla manovra Gb, taglio su crescita
  • Maxi incendio ad Hong Kong, grattacieli in fiamme, quattro morti
  • Pe da ok a rinvio norme deforestazione. Asse Ppe-destre
  • Ocse alza le previsioni Spagna, 2,9% Pil 2025 e 2,2% nel 2026
  • Borsa: Milano si consolida a +0,5% con Eni, calo Stellantis
  • Salvini, il testo sul consenso è troppo interpretabile
  • Introvabile la metà dei laureati in materie tecnologiche
  • Fuori dalla manovra 105 emendamenti, passa l'oro di Bankitalia
  • Salvini, se FdI ha un buon candidato in Lombardia lo accoglierò

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it