Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo e natura transitoria dell'art.186 dlv 152\06
  • Ambiente in genere.VAS e modifiche minori
  • Rifiuti. Bonifiche e gestione
  • Danno Ambientale. Legittimazione associazioni di tutela ambientale
  • Lexambiente ha una redazione?
  • Urbanistica.Permesso di costruire in deroga
  • Urbanistica. Lottizzazione cartolare ed elemento soggettivo
  • Urbanistica.Demolizione di opere esistenti e non necessità del titolo edilizio
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva ed esecuzione opere di urbanizzazione
  • Aria. Modifica sostanziale impianto
  • Urbanistica. Interventi di restauro o di risanamento conservativo
  • Sottoprodotto ed End of Waste: requisiti e onere probatorio nella casistica giurisprudenziale
  • Urbanistica. Arenile demaniale
  • Acque. Modifiche non sostanziali delle condizioni di scarico
  • Apparati di telefonia radiomobile e pubblicità ingannevole.
  • La pratica della “chiusa” degli uccelli da richiamo concorre ad integrare la fattispecie di cui all’art. 544-ter cod. pen.
  • Beni Culturali.Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale
  • Urbanistica.Fiscalizzazione di cui all'art. 33, comma 2 TU edilizia
  • Rifiuti.Consiglio di Stato e megatermovalorizzatore di Roma
  • Rifiuti. Attività di gestione dei rifiuti contenenti amianto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2099 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120408704
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Urbanistica.Sanatoria ed operatività "in executivis"

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 19 Luglio 2018
Visite: 20631

Cass. Sez. III n. 6050 del 9 febbraio 2017 (Cc 27 set 2016)
Presidente: Carcano Estensore: Andronio Imputato: Verga e altro
Urbanistica.Sanatoria ed operatività "in executivis"

In tema di cause di estinzione del reato, il rilascio del permesso di costruire in sanatoria, ai sensi dell'art. 45 d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, opera quale causa estintiva solo nella fase di cognizione, mentre l'eventuale conseguimento del titolo dopo che il provvedimento giurisdizionale è divenuto definitivo non può avere alcun effetto estintivo del reato. (Fattispecie relativa a decreto penale di condanna non opposto).

Leggi tutto: Urbanistica.Sanatoria ed operatività "in executivis"

Pagina 683 di 683

  • 674
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678
  • 679
  • 680
  • 681
  • 682
  • 683

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Scuolabus esce di strada e finisce in torrente, 5 feriti
  • Per FI boom di contributi in Campania, 200mila euro a settembre
  • Tajani, chiesto a Sefcovic sostegno sui dazi Usa per la pasta
  • I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda
  • Grosso, 'pronto al confronto con tutti, anche con Meloni'
  • Schlein, sui cori fascisti Meloni tacerà anche questa volta?
  • Zelensky, 'a Pokrovsk soldati ucrani non sono circondati'
  • I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda
  • Da lunedì al via raccolta firme maggioranza per il referendum
  • Intesa oltre le stime, utile dei nove mesi a 7,6 miliardi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it