Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Sfalci e potature nella legge europea 2018. si profila l’ennesima condanna dell’Italia
  • Beni Ambentali.Articolo 734 cod. pen. e rilevanza valutazioni della p.a.
  • Aria.Realizzazione di impianto in difetto di autorizzazione e soggetti responsabili
  • Beni culturali. Falsi d'arte (confisca)
  • Alimenti.Presenza di mercurio
  • Ambiente in genere.Zone speciali di conservazione
  • Acque. Scarico in pubblica fognatura di acque reflue equiparate a quelle domestiche
  • Rifiuti. Emergenza rifiuti in Campania e poteri d'urgenza del sindaco
  • Urbanistica.Sopraelevazione di preesistente immobile
  • Rifiuti. Termine per l'adozione da parte della Provincia di provvedimenti interdittivi
  • Beni ambientali.Zone ZPS e SIC
  • Protezione civile. Disposizioni urgenti
  • Posso utilizzare quanto trovo in Lexambiente?
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e distanze da edifici
  • Ambiente in genere.Illegittimità revoca oasi di protezione
  • Urbanistica.Demolizione tardiva e improcedibilità della fattispecie acquisitiva.
  • Ambiente in genere.Convenzione di Aarhus
  • Urbanistica.Il processo lottizzatorio, la prescrizione del reato e il recupero degli effetti mediante le varianti agli strumenti urbanistici
  • Rifiuti. Scheda di trasporto
  • Acque.Sversamento in rete fognaria o nel suolo di reflui industriali pericolosi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1941 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122038829
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 2223
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17680
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 6993
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 8388
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 9042
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 8035
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7804
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 8296
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 11631
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 9217

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
  • Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,52%
  • Frana travolge casa, trovato il corpo del disperso
  • ++ Cede braccio betoniera, un operaio morto e uno ferito ++
  • Musei statali, nel 2024 record storico di visitatori
  • Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
  • Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
  • Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
  • Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
  • Borsa: Europa riduce calo, Wall Street poco mossa, Milano -0,25%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it