Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Dichiarazione intervenuta in base a precedenti provvedimenti e configurabilità del delitto paesaggistico
  • Urbanistica.Il Comune non ha il potere di disapplicare una propria disposizione urbanistica cogente
  • Urbanistica. Tettoia in legno fissata al muro perimetrale non può avere natura pertinenziale
  • Rifiuti. Definizione di imballaggio
  • Sviluppo sostenibile. Energia solare
  • CEAG legambiente. Criteri pianificazione comunale emergenza-rischio sismico
  • Rifiuti. Raccolta veicoli fuori uso
  • Urbanistica. La realizzazione di silos è intervento di nuova costruzione, non definibile come volume tecnico
  • Ambiente in genere.Legittimità ordinanza del Comune di sgombero e ripristino dello stato dei luoghi di area demaniale abusivamente occupata
  • Protezione civile. Disposizioni urgenti
  • Acque.Produzioni industriali e attivita` agricole: l’imposizione agli scarichi in corpi idrici superficiali dei limiti per riutilizzo irriguo dei reflui
  • Beni Culturali. Realizzazione di un parcheggio nei pressi di un edificio di culto
  • Urbanistica. Oneri concessori
  • Rifiuti. Rifiuti prodotti dalle industrie estrattive
  • Urbanistica.Esecuzione dell’ordine di demolizione e diritto all’abitazione
  • Questioni controverse nelle contravvenzioni ambientali: natura, consumazione, permanenza, prescrizione
  • Rifiuti. Emergenza in Campania
  • Ambiente in genere. Giurisdizione del giudioce amministrativo in materia di cen
  • Elettrosmog.Impianti di telecomunicazioni e siti sensibili
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale: sanzioni amministrative e penali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1326 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122805676
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 2250
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17703
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 7016
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 8405
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 9065
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 8065
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7836
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 8319
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 11695
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 9249

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ponte: C.Conti, viola habitat naturale,nodo piano tariffario
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,21%), terremoto Montepaschi
  • Il gas chiude in calo sopra i 29 euro al Ttf di Amsterdam
  • Mps chiude pesante in Borsa, indagini su scalata Mediobanca
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 72,3 punti
  • Borsa: Europa cauta in chiusura, Parigi +0,04%, Londra +0,02%
  • Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,21%
  • Borsa: Europa cauta nel finale, New York chiusa, Milano +0,2%
  • Borsa: Milano risale (+0,25%), corre Lottomatica, pesante Mps
  • Borsa: Europa avanti piano, New York chiusa, Milano +0,2%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it