Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Competenze organi comunali
  • Urbanistica.Confisca urbanistica e successione ereditaria
  • Urbanistica. Esclusione dal regime delle pertinenze di struttura produttiva
  • Rifiuti. Delega di funzioni
  • Urbanistica.Valutazione unitaria intervento edilizio
  • Rifiuti. Materie fecali
  • Acque.Metodiche di pretrattamento di campioni di acque di falda prelevati in siti contaminati
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e rilascio successivo di autorizzazione a lottizzare
  • Rifiuti. Imprese di pulizia
  • Rifiuti. CDR-Q
  • Modificazioni genetiche.Alimenti
  • Rifiuti.L’impiego degli impianti mobili
  • Urbanistica.L'art. 6-bis del piano casa Campania? Il volume è mio e ne faccio quel che voglio.
  • Osservatorio giurisprudenziale
  • Ambiente in genere.Inquinamento da nitrati
  • Tutela dei consumatori. Sicurezza dei giocattoli
  • Rifiuti.La disciplina ex d.lgs. 36/2003 è applicabile anche alle discariche già autorizzate
  • Urbanistica. Determinazione contributo costruzione relativo a superficie utile e superficie accessoria.
  • Urbanistica.Differenza tra varianti e variazioni essenziali
  • Rumore.Articolo 659 cod. pen. e depenalizzazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2552 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120817328
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 2171
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17631
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 6956
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 8343
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 9002
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 7985
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7711
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 8261
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 11493
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 9151

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Crollo ai Fori Imperiali, grave l'operaio ferito
  • Crolla parte Torre dei Conti al centro di Roma
  • Machado, 'i venezuelani sostengono il presidente Trump'
  • Sito sessista, la Procura di Roma apre indagine
  • Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
  • 'M'hanno accoltellata', donna in prognosi riservata a Milano
  • Minore torturato a Torino, sequestrati telefoni e video
  • Minore torturato a Torino, procura indaga per sequestro
  • Borsa: Europa in rialzo, occhi su dati macro Usa, Milano +0,7%
  • Diciottenne ucciso, si costituiscono due giovani

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it