Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Silenzio assenso
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Ambiente in genere.Servizio idrico integrato e al servizio di gestione dei rifiuti urbani
  • Urbanistica. Interventi in aree demaniali
  • Beni Ambientali. Termine fissato alla soprintendenza competente per l’eventuale annullamento della autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica.Legittimazione a richiedere il permesso di costruire
  • Urbanistica. Impugnazioni PRG e varianti
  • Ambiente in genere.La sentenza della Cassazione penale n. 5916/2015: prodromo legge «salva ILVA e salva Fincantieri»
  • Acque. Fanghi di depurazione delle acque reflue urbane
  • Beni ambientali. Nulla osta paesaggistico
  • Urbanistica.Titoli in sanatoria e termine di impugnazione
  • Urbanistica. Zonizzazione urbanistica e limitazione al diritto di proprietà.
  • Rifiuti.Verso una declinazione sostanziale del principio “chi inquina paga”: la responsabilità del gruppo societario e dell’affittuario per la bonifica dei siti contaminati da terzi
  • Ambiente in genere. Verso un uso piu` consapevole della tutela pre-cautelare?
  • Sostanze pericolose. Toluene, triclorobenzene, IPA
  • Elettrosmog. Codice delle comunicazioni
  • Urbanistica.Termine per impugnare il permesso di costruire
  • Polizia Giudiziaria. Rifiuti e beni paesaggistici
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva morte del reo e posizione erede
  • Urbanistica. Individuazione soggetto danneggiato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2282 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122190939
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori. Prodotti alimentari e utilizzo della dicitura dietetico o diet 20 Marzo 2017 3701
Tutela consumatori.Pubblicità ingannevole 10 Gennaio 2017 5218
Urbanistica. Zonizzazione urbanistica e limitazione al diritto di proprietà. 18 Novembre 2013 7871
Urbanistica. Definizione di Permesso di costruire 02 Gennaio 2013 6525
Urbanistica. Modifica delle forometrie 07 Giugno 2012 7232
Urbanistica. ordine di sospensione dei lavori 12 Marzo 2012 11460
Urbanistica. Vincoli di tipo espropriativo 15 Aprile 2011 7732
Urbanistica. Strumento attuativo 21 Marzo 2011 7373
Urbanistica. Vincoli preordinati all'espropriazione 03 Marzo 2011 7549
Urbanistica. Agriturismi 03 Marzo 2011 7759

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Titoli difesa giù in Borsa su rumors di accordo Russia-Ucraina
  • L'Olanda restituisce alla Cina il controllo di Nexperia
  • Frana travolge case, Procura indaga per disastro e omicidio
  • Meloni a Mattarella, inopportune le parole di Garofani
  • Leonardo, nel 2026 la jv con Edge negli Emirati
  • Cremlino, 'regime di Kiev è tossico, disagio in Europa'
  • Frederiksen, 'la sconfitta è peggiore di quanto ci aspettassimo'
  • Ue rinvia a fine 2027 l'AI Act per sistemi ad alto rischio
  • Sono 96 nomine entro giugno, anche Antitrust, Consob, Arera
  • Meloni al Quirinale, incontro con Mattarella

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it