Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ordine di demolizione e notifica al difensore
  • Urbanistica.Sussiste lottizzazione abusiva per frazionamento connesso alla liquidazione di un’azienda agricola
  • Beni Ambientali.Il Ministero della Cultura contiene l’impatto paesaggistico su spiaggia e dune di Piscinas (Arbus)
  • Beni ambientali.Parchi e riserve naturali
  • Rifiuti. Confisca dell'area
  • Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata e disciplina urba
  • Elettrosmog. Radio Vaticana
  • Rifiuti.Differenza tra ordinanza contingibile e urgente e ordine di rimozione
  • Rumore. Esercizi commerciali e tutela della quiete pubblica
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Beni Ambientali. Il silenzio assenso nei parchi non è più applicabile
  • Urbanistica.Piano urbanistico e tutela del paesaggio
  • Ambiente in genere. Nozione di VAS
  • Caccia e animali. Calendario venatorio
  • Beni culturali. Decreto area di rilevante interesse archeologico, non necessita comparazione tra interesse pubblico ed interesse privato.
  • Rifiuti.Sulla classificazione dei rifiuti speciali
  • Elettrosmog. Installazione impianti telefonia cellulare
  • Urbanistica. Ristrutturazione e traslazione volumetria
  • Acque. Scarichi da depuratore di rete fognaria - Guasto tecnico con tracimazione
  • Urbanistica.Campeggio e lottizzazione abusiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1684 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119652380
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.L’interesse a ricorrere dei comitati ambientalisti in relazione al criterio della vicinitas 03 Gennaio 2025 2112
Danno Ambientale.Ancora sulla minaccia di danno ambientale e sul ruolo dell'operatore interessato La Cassazione chiarisce. 25 Settembre 2024 2403
Danno ambientale.Il ruolo dell’operatore e la minaccia di danno ambientale 06 Luglio 2023 3775
Danno Ambientale. Rapporto tra bonifica e risarcimento 14 Dicembre 2020 8193
Danno ambientale.Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018 06 Novembre 2019 2504
Danno ambientale.La responsabilità per danno ambientale da attivita` autorizzate tra imputazione oggettiva e assenza dell’antigiuridicità 12 Aprile 2019 3579
Danno ambientale.Il risarcimento del pregiudizio ecologico da attività industriale condotta in successione da più imprese 12 Febbraio 2016 9795
Danno Ambientale.Il risarcimento del danno all’ambiente dopo la legge n. 97/2013 20 Giugno 2014 7450
Danno ambientale.La parte civile nei reati ambientali e il ruolo processuale delle associazioni 17 Maggio 2013 5440
Danno Ambientale. Criteri di quantificazione 24 Febbraio 2012 7640

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Fedriga, in manovra soddisfatte gran parte richieste Regioni
  • Upb, salari reali ancora molto inferiori al 2000 (-8,8%)
  • Nessuno stop alla produzione Volkswagen la prossima settimana
  • Sulla riforma del cambio dell'ora, l'Ue ferma da sette anni
  • Il Btp chiude con una raccolta di oltre 16,5 miliardi
  • È Pistoia la Capitale italiana del libro 2026
  • Inps, nei primi 9 mesi 628.712 nuove pensioni
  • La Russia abbassa il tasso si sconto dal 17% al 16,5%
  • In Spagna ritrovato dalla polizia il Picasso smarrito giorni fa
  • Tavolo su ex Ilva a Palazzo Chigi rinviato all'11 novembre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it