Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Legittimità ordine di demolizione al proprietario non responsabile che ha acquistato in buona fede
  • Caccia e animali.Reato di uccellagione
  • Rifiuti. Pallini di piombo da attività di tiro a volo
  • Beni Culturali.Termine per la denuncia di rinvenimento
  • Urbanistica.Responsabilità a titolo di concorso del dirigente UTC
  • Sostanze pericolose.Anidride cicloesan-1 2-dicarbossilica
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca possibile anche sulla base delle prove raccolte fino alla dichiarazione di estinzione del reato per prescrizione
  • Urbanistica.Completamento funzionale e mutamento di destinazione
  • Rifiuti.Bonifica ed escussione del proprietario non responsabile
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Urbanistica.Inammissibilità sanatoria parziale 
  • Urbanistica. Rilascio di pluralità di permessi di costruire in area abusivamente lottizzata
  • Condono edilizio. Oblazione (versamento insufficiente)
  • Ambiente in genere. Disatro ambientale ed attività di cava
  • Rifiuti. Fanghi
  • Rifiuti.Veicoli in sequestro giudiziale
  • Urbanistica.Interventi di consolidamento e continuità tra vecchia e nuova costruzione
  • Urbanistica.Natura della CILA e differenze rispetto alla SCIA
  • Beni Ambientali. Incendi boschivi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 743 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113398943
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.L’interesse a ricorrere dei comitati ambientalisti in relazione al criterio della vicinitas 03 Gennaio 2025 1590
Danno Ambientale.Ancora sulla minaccia di danno ambientale e sul ruolo dell'operatore interessato La Cassazione chiarisce. 25 Settembre 2024 1864
Danno ambientale.Il ruolo dell’operatore e la minaccia di danno ambientale 06 Luglio 2023 3263
Danno Ambientale. Rapporto tra bonifica e risarcimento 14 Dicembre 2020 7842
Danno ambientale.Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018 06 Novembre 2019 2163
Danno ambientale.La responsabilità per danno ambientale da attivita` autorizzate tra imputazione oggettiva e assenza dell’antigiuridicità 12 Aprile 2019 3278
Danno ambientale.Il risarcimento del pregiudizio ecologico da attività industriale condotta in successione da più imprese 12 Febbraio 2016 9539
Danno Ambientale.Il risarcimento del danno all’ambiente dopo la legge n. 97/2013 20 Giugno 2014 7143
Danno ambientale.La parte civile nei reati ambientali e il ruolo processuale delle associazioni 17 Maggio 2013 5164
Danno Ambientale. Criteri di quantificazione 24 Febbraio 2012 7314

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Fonti, 'da Usa pressioni sull'Ue per Big Tech e farmaci'
  • Gli Usa contro l'Ue, censura orwelliana sui social
  • Via libera unanime della Camera alla pdl sui conti correnti
  • Laura Santi ai parlamentari, 'vi chiedo di essere umani'
  • Polemica su odg Rampelli a bilancio.M5s,ripristina vitalizi
  • Giubileo giovani: divieto di sorvolo e sistemi anti drone
  • Sefcovic sente oggi Lutnick, 'contatti intensi sui dazi'
  • Mosca, 'contro Gergiev una persecuzione senza precedenti'
  • Ue e Giappone lanciano l'Alleanza per la competitività
  • Ue, lista unica di contro-dazi da 93 miliardi dal 7 agosto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it