Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Art. 216 comma quarto d.lv. 152-06
  • Ambiente in genere. Direttiva 2008/99/CE
  • Rumore. Valori limite e rapporto con la zonizzazione acustica comunale
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali
  • Acque. Pesca dei datteri di mare
  • Aria. Emissioni poco significative
  • Rifiuti. Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato
  • Ambiente in genere.Valutazione di impatto ambientale
  • Ambiente in genere. VIA e procedura di screening
  • Economia e salute, Corte Costituzionale, Corte Europea: quale bilanciamento per ILVA e Priolo?
  • Urbanistica.Attività edilizia libera o soggetta a CILA e potere repressivo del comune
  • Ambiente in genere. Indicazioni e suggerimenti per l'istruttoria AIA
  • Elettrosmog.Illegittimità sospensione temporanea costruzione impianto di telecomunicazioni per conclusione conferenza servizi
  • Rifiuti. Legislazione speciale e trasporto
  • Urbanistica. Distanze tra edifici
  • Urbanistica.Contributo di costruzione
  • Rifiuti.L’abbruciamento dei residui vegetali
  • Rifiuti.Waste Enforcement Actions project, over the years 2014-2015
  • Rifiuti.Codici a specchio e classificazione del rifiuto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2034 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122380601
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Illegittimità ordinanza contingibile ed urgente per bloccare l’istallazione o l’adeguamento tecnologico di impianti di telefonia mobile 03 Luglio 2024 2278
Elettrosmog.Esposizione a campi elettromagnetici e poteri del comune 27 Maggio 2024 2756
Elettrosmog.5G e principio di precauzione 16 Novembre 2023 1951
Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia 31 Maggio 2023 2033
Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale 30 Gennaio 2023 2737
Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile 02 Febbraio 2022 3094
Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale 27 Gennaio 2022 2847
Elettrosmog.Tecnologia 5G 21 Ottobre 2021 2443
Elettrosmog.Infrastrutture di telecomunicazione 07 Ottobre 2021 2524
Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco 20 Settembre 2021 2164

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano (-0,8%) nervosa con l'Europa in attesa di Moody's
  • Ue, infrazione contro la Slovacchia per modifiche costituzionali
  • Guindos (Bce), 'la crescita europea va meglio del previsto'
  • Infrazione Ue a Italia su stop a incentivi caldaie fossili
  • Urso, 'superati 4 miliardi euro prenotazioni Transizione 5.0'
  • Bild, Merz parlerà al telefono con Trump
  • Mosca, 'nessun piano ricevuto da Usa, ma aperti a dialogo'
  • Media, 'telefonata Trump-Zelensky la prossima settimana'
  • Renzi, la Meloni martedì vorrà cambiare la legge elettorale
  • Infrazione Ue all'Italia per golden power su banche

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it