Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Sanatoria parziale
  • CEAG Legambiente. Vincitori borse di studio
  • Urbanistica.Impossibilità del rilascio del permesso di costruire in sanatoria per abusi in zona vincolata
  • Acque. Delega di funzioni (requisiti)
  • Beni Ambientali. Laghi artificiali
  • Rifiuti.Inottemperanza all’ordinanza sindacale di rimozione
  • Rifiuti. Legittimità Deliberazione di C. C. di Assimilazione dei rifiuti speciali nel quadro della gestione integrata dei rifiuti urbani.
  • Rifiuti. Discariche
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Beni Ambientali. Causa estintiva della remissione in pristino (onere della prova)
  • Urbanistica. Rilascio concessione edilizia in lotto intercluso
  • Beni Ambientali. Installazione pannelli solari aderenti o integrati nei tetti degli edifici
  • Rifiuti.Discarica e valutazione di compatibilità ambientale
  • Caccia e animali.Direttiva in ordine alle attività di contrasto al “bracconaggio” di animali
  • Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p.
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione adottata a distanza di anni dall’abuso
  • Ambiente in genere. Partecipazione del pubblico all’elaborazione di taluni piani e programmi
  • Urbanistica.Recinzione con zoccolatura in calcestruzzo
  • Urbanistica. Inammissibilità sanatoria parziale
  • I rifiuti da manutenzione a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 116/2020

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1511 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122231185
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Illegittimità ordinanza contingibile ed urgente per bloccare l’istallazione o l’adeguamento tecnologico di impianti di telefonia mobile 03 Luglio 2024 2267
Elettrosmog.Esposizione a campi elettromagnetici e poteri del comune 27 Maggio 2024 2746
Elettrosmog.5G e principio di precauzione 16 Novembre 2023 1943
Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia 31 Maggio 2023 2029
Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale 30 Gennaio 2023 2733
Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile 02 Febbraio 2022 3086
Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale 27 Gennaio 2022 2839
Elettrosmog.Tecnologia 5G 21 Ottobre 2021 2437
Elettrosmog.Infrastrutture di telecomunicazione 07 Ottobre 2021 2517
Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco 20 Settembre 2021 2159

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
  • Nvidia: trimestrale sopra attese, calano timori bolla IA
  • 'Kellogg intende lasciare l'amministrazione Usa a gennaio'
  • Il petrolio è in forte calo a New York a 59,47 dollari
  • Cei, serve sforzo per la pace, troppi lutti e tragedie
  • Schlein, doveroso Meloni al Colle, smettano di vedere complotti
  • Axios, 'Usa riconoscerebbero Crimea e Donbass russi'
  • Nei segnalati FdI, ci sono quattro proposte sul condono edilizio
  • 'Garanzie sicurezza Usa a Kiev se cede parte dell'Est'
  • Trump racconta, dissi a Putin di farmi risolvere la sua guerra

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it